Quote:
Originariamente inviata da liz
Materassini:
io non ho mai utilizzato quelli gonfiabili, mi sono sempre portato dietro un materassino da arrotolare...mi piace dormire sul duro.
L'estate scorsa, in vista di un campeggio più lungo del solito (ca. 3 settimane) in Norvegia...ho comprato un costosissimo materassino therm a rest...con un utile accessorio per trasformarlo in una comoda sedia.
|
Anch'io sono un fanatico del Thermarest. Ce l'ho da 15 anni e non mi fa rimpiangere eccessivamente il letto. Da un po' sto pensando di comprami anche il kit-sedia, ma non l'ho ancora trovato in negozio.
Ora mi sono preso lo sfizio di sperimentare un materassino gonfiabile della Ferrino. A vederlo sembra un sacco-salma: pvc nero lucido. Ingombro minimo e rapido da gonfiare. Non e' malaccio se lo si usa come giaciglio di emergenza, ma non lo sopporterei per piu' di due giorni di seguito e credo che sia inutilizzabile quando fa molto freddo.
Ancora per dormire, ho scoperto il sacco-lenzuolo in cotone (il mio e' della Ferrino): in certi climi sostituisce il sacco a pelo e in certi ambienti si usa a letto se il posto fa schifo o semplicemente non offre le lenzuola.
E il cuscino? Ah, come mi manca un buon cuscino! Qualche idea?
Tra gli "accessori piu' o meno utili" c'e' un kit medicine-pronto soccorso. Quando parto in viaggio, mi preparo un contenitore di plastica (di quelli da frigo) con dentro, a memoria:
garza in rotolo e in compresse
cerotto in rotolo e qualche cerotto "rapido"
bottiglietta di acqua ossigenata
pinzette, forbicine, mezza lametta da barba, un ago da siringa, una manciata di guanti in lattice
Manca qualche cosa?
A parte, i "medicinali" (virgolette d'obbligo: si tratta di roba omeopatica).