Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2024, 14:42   #1
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
..... Quando i DWR delle giacche stramazzano, perchè lo faranno, o usi il sistema dai 0,5 euro all'autolavaggio, o le passi con vapore caldo del ferro da stiro o da un phon senza bruciarle, o compri i prodotti specifici e poi applichi calore.
Per cortesia, so che ne hai parlato, ma puoi aiutarmi a capire meglio?
Il DWR è il trattamento superficiale delle laminate?
Cosa si fa in autolavaggio?
Mi consigli un prodotto buono?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 15:42   #2
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
Il DWR è il trattamento superficiale delle laminate DI TUTTE LE GIACCHE?
Cosa si fa in autolavaggio?
Mi consigli un prodotto buono?
Il DWR è su ogni tessuto. Lomettono su tutti i tessuti, per far si che le dita non si appiccichino in negozio, e faccia rimanere morbido tutto.
Più o meno resistente al tempo ed all'usura.
Era spiegato sopra nei link che ho messo. Messaggio mio delle 9.30 di oggi: "Generalmente per "riattivare" il DWR si applica calore = si stira, o phon, senza fondere il capo.
Oppure si usano dei prodotti da mettere in lavatrice (tanto abbiamo appurato che lo abbiamo già sulle vene il teflon =D> ), io consiglio NikWax o Granger (quest'ultimo pure chimica) e quando il capo esce si stira o meglio asciugatrice a caldo.
Oppure, si passa il capo con una candela (!) anche se si vedono le righe.
Oppure da rider, e non è balla, quando vai a lavare la moto, fidati, mettiti l'antipioggia e fatti spruzzare addosso il programma "cera" a modica cifra di 0,50 euro. Non macchia e dura più del tempo che ti ci vuole per rilavare a moto."


Autolavaggio: ti spari addosso la cera per le auto che ha funzioni di idrorepellente.

Consiglio per ravvivare i DWR un buon lavaggio, un buon risciacquo, ed una passata con il ferro da stiro il più caldo possibile.
Se questo non è possibile, io di solito uso Nikwax
https://www.nikwax.com/it-it/product...irect-wash-in/
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©