Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2006, 22:54   #26
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bene, non resta che concludere il racconto dei 2.000 chilometri in sella alla RS facendovi partecipi di un incontro assolutamente "fuori dall'ordinario;
tanto per ribadire che Viaggiare in moto, anche in Autostrada, presenta aspetti sicuramente interessanti...

Allora, come vi ho già anticipato, in risalita dalla Puglia, stavo sopraggiungendo in una area di servizio nei pressi di Pescara, e vedo davanti a me nella corsia di decelerazione un Biker in sella ad una moto indiscutibilmente Guzzi, anche se non proprio “di serie”.
Gli parcheggio a fianco.
Attraverso le visiere scure, ci scambiamo un cenno di saluto.
Beh, non è piccolo, ma non è grosso, e non vedo borchie o catene: forse, se non è cattivo e villico, possiamo berci un caffè insieme e scambiare 2 chiacchiere…
Scendendo sulla sinistra della mia moto, e quindi gli volto le spalle.
Lentamente mi tolgo i guanti, sfilo il casco, posiziono tutto sulla sella, mi stiracchio, e mi giro.
Sono rimasto impietrito.
Una donna.
Una bella donna: massa di capelli castani, lunghi e mossi, del tipo “selvaggi” (ma dove erano??? Mica li ho visti arrivando da dietro… forse erano dentro il colletto, sotto la giacca della tuta…), e due splendidi occhi azzurri, dello stesso colore della moto. Perché la moto, una Guzzi California, era “aerografata” in uno splendido colore “acquamarina”, con riflessi disegnati ad arte
Sgrano tanto d’occhi, e non mi viene alle labbra una sola parola.
La guardo da cima a fondo; non riesco a credere a cio’ che vedo.
Perché, direte voi??? Mai visto una donna in moto???
Ragazzi, io ho insegnato ad andare su una BMW R100S la mia morosa di 25 anni fa.
E quando ho incontrato Blackduk, nel lontano ‘84 (qualcuno di voi la conosce), era vestita con giubbotto “Aviatore”, Jeans dentro gli stivali, e stava “scalciando” sul suo Morini Kanguro 350, rigorosamente senza avviamento elettrico… so benissimo che le donne vanno in moto.
Ma non ho mai visto una Donna in giro in moto da sola.
Non era “in gruppo”, e nessun passeggero la accompagnava.
Era un “Cavaliere Solitario”, come me.
E già quando io dico che spesso “gironzolo” da solo in moto (anche viaggi lunghi, mica solo giretti fuoriporta a fare “2 pieghe”…), mi sgranano gli occhi quasi fossi un marziano, figurarsi ritrovare lo stesso spirito in una Donna…
Ho cercato di “reagire” in fretta; non è bello fissare le persone (ma non credevo ai miei occhi, vi assicuro…), e sicuramente stavo facendo la figura del Pirla, antiquato e sessista.
Mi sorride.
Giuro che che ho sentito un brivido in tutto il corpo… e ho finalmente capito cosa si intende per “folgorato da un sorriso”…
Io non ho mai rivolto la parola ad una Donna se non le sono stato presentato.
Sarò all’antica, ridete pure. Non sono un “tacchinatore”, e me ne vanto, e credo che quando uno è da solo, ed è chiaramente una sua scelta, abbia il diritto di essere lasciato in pace.
Figurarsi una Donna, per di piu’ bella, che sarà continuamente “messa in croce” da mosconi ronzanti...
Ma non potevo lasciare che finisse a sguardi…
Esordisco con la stronzata piu’ scontata (non essendo “tacchinatore”, non sono “allenato”…):
“Bella moto, l’hai fatta tu?”
(pensiero: sei un pisquano: è ovvio che non l’ha fatta lei, questa è la mano di un “Professionista”…).
Risposta: “L’ho pensata così, e l’ho fatta realizzare. Volevo una cosa diversa dal solito (guardando la moto, e un bagliore di contentezza ho intravisto nei suoi occhi), ma io so fare altre cose, non certo maneggiare tinte e solventi…”
“Bellissima, sobria ed elegante. Io amo il Mare, ma non avrei mai pensato di “associarlo” ad una moto…”
“Lo amo anch’io, sono di una città di mare, difronte all’Elba...?”
“Bello il Tirreno, ci ho veleggiato anche…” (tanto per fare colpo; comunque, è vero…).
Un momento, penso: questa abita vicino all'Elba, e siamo a Pescara; è un po’ lontano da casa, mica è un giretto “fuoriporta”…
Guardo la moto, e mi accorgo che ha la sella MONOPOSTO, e il bagaglio fissato sul resto del posteriore.
Questa gira sempre da sola – penso - o almeno, ha già deciso “tout court” che non vuole passeggeri tra i piedi… l'ammirazione cresce...
Insomma, continuiamo a scambiare 2-4-6-8-10 chiacchiere: la ragazza mi affascina, sento uno spirito molto “vicino” al mio, e voglio approfondire… sono incredulo…
Sentite che Personaggio: fino a poco tempo fa era terrorizzata dalle moto, parole sue.
Poi ha deciso che è stupido avere “terrore” di una cosa sconosciuta, e ad AGOSTO SCORSO si è messa a spulciare annunci di usato, e si è comprata la moto.
Una Guzzi California 1000, mica una Kawasaki Er5 da signorine!!!
Poi ha imparato piano piano ad usarla, e se ne è innamorata.
Rifletto: quindi ha la patente “vecchio tipo” (come la mia), valida anche per la A, e non ha dovuto fare la trafila degli esami. Caspita. Si è arrangiata da sola? Domando.
Sì. Il padre ha la moto, ma era “intoccabile” (una Jap). Ha fatto tutto da sola.
La mia ammirazione continua a crescere...
E mi accorgo anche che non la considero piu’ una Donna, ma una Persona; una Persona rara, e un Motociclista coi “controcazzi”.
Anche perché, sentite quest’altra, era partita “senza mèta” venerdì pomeriggio da casa, e si era ritrovata, un chilometro dopo l’altro, a TARANTO, e ora stava tornando…
Continuo a guardare la moto e Lei, e parlando e guardando, scopro altri aspetti interessanti; della moto, e di Lei.
Capisco anche, da uno scambio di battute su una lieve trasudazione di olio dalla sua moto (...naturale, è una Guzzi...), che anche è preparata in meccanica.
E alcuni particolari della moto rivelano che è una persona “pratica”: poche “pugnette”, e via andare. Sta diventando un Mito…
Ha 37 anni (ne dimostra molti di meno), un sorriso dolce, e 2 occhi che quando ti guardano ti entrano dentro.
Parliamo di altre cose, voglio conoscere di piu’ questo strano Personaggio di un Fascino insolito: ripeto che ho messo da parte il “record” Donna, nella mia mente.
Scopro di Lei altre cose che mi colpiscono, e le racconto di me. Tra l’altro, noto che ha un Kit Bitubo alla forcella (i Tappi superiori con i registri della regolazione sono inconfondibili…), e ovviamente, butto lì un “… io sono un Tecnico della Bitubo…).
“Davveroooo???” Sorriso scintillante e sguardo ammirato… Evvaiii, qualche punto l’ho preso anch’io…
Buttiamoci, allora.
Le chiedo se posso avere il piacere di offrirle qualcosa al bar, e accetta con piacere.
(ovvio, scimunito: che volevi che ti rispondesse: non guarda, il caffè prenditelo da solo, io me ne vado??? L’hai tenuta mezz'ora sotto il sole a rispondere alle tue insulse domande…)
Si alza dalla moto (era seduta sul fianco, lato stampella laterale), e mi ritrovo i suoi occhi all’altezza dei miei. Altro momento di sbandamento: è raro per me guardare gli occhi di una donna senza doverli abbassare, sono alto 187 cm…
Ci avviamo verso l’entrata del bar, e, ricordandomi improvvisamente che è una donna, la lascio passare avanti per entrare: una figura bellissima riempie il mio campo visivo, sensuale da svenire (… o da saltarle addosso lì, seduta stante…)
Gli atavici meccanismi riaffiorano, e gli occhi scivolano giù, sul fondoschiena: resto folgorato, e un brivido non mi scende lungo la schiena, ma sale fino alla punta di Willy (l’inquilino del 1° piano).
Un Culo da favola! Fasciato nei pantaloni di pelle nera (quelli con i lacci incrociati lungo la gamba, roba da ululare alla Luna…), e se un culo è sexy dentro un pantalone di pelle…
Naturalmente, imbambolato e “un pelino distratto”, ho inciampato nel gradino del marciapiede davanti alla porta… Per fortuna non se n’è accorta, sai che figura da piedi…
Finito il caffè, azzardo di chiederle il suo numero di telefono (mai fatto prima d’ora), con la pietosa scusa che “… se capita, magari qualche giro insieme possiamo farlo…”
“Molto volentieri”, e me lo detta, chiedendomi di chiamarla per salvare nella sua Rubrica il mio.
Non volevo crederci… ah, la Moto ! ! !
Andiamo a fare benzina, poi lei va verso il secchio dell’acqua e comincia a pulirsi la visiera.
Io, basito e rincitrullito, mi ero dimenticato di farlo… ma che cosa ci fanno le Donne???
E soprattutto: ma questa da dove salta fuori???
Ripartiamo insieme, e dividiamo la strada fino a poco sopra Ancona, dove lei mette la freccia per uscire dall’autostrada. (Nota: viaggiava a 150 all’ora…)
Si ferma lungo la corsia di emergenza, scende dalla moto e viene verso di me.
Stampella laterale fuori in un nanosecondo, inserisco le “quattro frecce”, e scendo anch’io.
Senza nemmeno toglierci il casco (da Motociclisti “veri”), ci scambiamo un abbraccio: io stringo, e lei anche.
“Grazie di avermi accompagnata. E’ stato un piacere. E fatti sentire, ci conto”
Un sorriso negli occhi azzurro mare, ed è ripartita.

Ancora oggi, al pensiero, faccio fatica a credere che esista davvero, e non me la sono sognata…
Però numero e un nome è in Rubrica...
... stasera Le manderò gli auguri di Pasqua…

Buona pasqua anche a tutti Voi
Immagini allegate
Tipo di file: jpg io-e-KRSweb.jpg (95,9 KB, 770 visite)

Pubblicità


Ultima modifica di blacktwin; 08-03-2010 a 19:44
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2006, 23:50   #27
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

M I T I C O
Che non finisca qui però eh ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2006, 00:00   #28
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Che bella storia..

Anche io sono un romanticone...

Te la sei trombata..

Comunque pensavo, visto che spesso lavoro a Grosseto, non lontano da Piombino....mi mandi l'indirizzo?????
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2006, 12:27   #29
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
predefinito

Minkia Blacktwin questo è MOTOCICLISMO altro che palle ....

bellissimo e bravissimo
bisogna ti faccio conoscere un amico che viaggia così quasi sempre... oddio magari un pelo più piano dato che gira con un Cali però siamo lì sulle distanze ...
buona strada.
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
Calidreaming non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2006, 14:57   #30
adessociprovo
Mukkista
 
L'avatar di adessociprovo
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
predefinito

ma va che bella storia... appassionante... quasi una telenovela...

però potresti almeno cercare di continuare con una seconda puntata...

__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
adessociprovo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 12:15   #31
nobile73
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Certo che è un racconto pieno di esperienza e di emozioni, emozioni che trasmetti....te lo assicuro!
Viviamo tutti la moto con la stessa passione.
Complimenti Blacktwin!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 13:01   #32
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

NON E' CHE TI SEI ? IO AL TUO POSTO NN SO DOVE SAREI SCAPPATO CON QUESTO SOGNO DI DONNA.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 13:54   #33
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

speriamo ci sia il lieto fine
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 16:19   #34
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

chi stampa sta roba e la spedisce in busta chiusa alla moglie?

alex, lo fai tu?

ciao dario, come stai?

sono alessandro, il tipo con la morosa che ti ha rotto le scatole sull'rs all'ultimo bikexpo
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 17:05   #35
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin in love
Si ferma lungo la corsia di emergenza, scende dalla moto e viene verso di me.
Stampella laterale fuori in un nanosecondo, inserisco le “quattro frecce”, e scendo anch’io.
Senza nemmeno toglierci il casco (da Motociclisti “veri”), ci scambiamo un abbraccio: io stringo, e lei anche.
“Grazie di avermi accompagnata. E’ stato un piacere. E fatti sentire, ci conto”
Un sorriso negli occhi azzurro mare, ed è ripartita.
Solo il K1200RS può far nascere momenti di così aulico sentimento...
Varie interpretazioni si sono fatte su quella "stampella laterale", ma nessuna ha ancora trovato conferme.

__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 18:28   #36
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Supermukkard, tutto bene?

Io pensavo di essere in un Forum dove l'omertà maschile è una Legge Naturale , ma se devo preoccuparmi che qualcuno stampa i miei report e li spedisce in busta chiusa a mia moglie, non scrivo piu' nulla...

Anzi no: proseguo del Report.

Ebbene sì, Giesse, la Donzella mi ha incendiato il cuore: sono un uomo di sentimenti e passioni.
ma so resistere alle tentazioni; le ho inviato un SMS di auguri per Pasqua, e mi ha risposto con un MMS con la foto di dove era in quel momento (fermi là: l'immagine non la posterò mai, nemmeno sotto ricatto... ), poi non l'ho piu' contattata: amo la mia Donna, e mi piace vivere con lei la mia sella, e quando la sera torniamo da un giro in moto, guardando i suoi occhi scintillanti che mi dicono "che bella giornata mi hai regalato oggi", sono un Uomo felice.
Non ho bisogno di un "bocconcino fuori piatto", una "botta" e via... certe cose le ho fatte quando ero ragazzino col kappino, e osservavo il detto "ogni lasciata è persa", ma ora sono maturato (giusto un poco...) e ho cambiato alcune "valutazioni"...

Ok, ragazzi, stampate e inviate pure a mia moglie...


P.S. Kardano, bricconeeee, io uso sempre il "cavalletto" CENTRALE (quello che si alza e si abbassa, a seconda del momento...)

Al momento, la stampella laterale (che è cosa diversa dal "cavalletto centrale"...) era la "faccenda" piu' rapida: in leggera salita, con la frizione "in mano" e marcia innestata, tirare fuori la stampella laterale comporta automaticamente lo spegnimento del motore, e la moto è bella e pronta per essere (momentaneamente) lasciata a sè stessa... ...hehehehe..
... in certi momenti (e solo in quelli...) la rapidità operativa è essenziale...

Ultima modifica di blacktwin; 24-04-2007 a 00:25
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 18:45   #37
quartex
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un racconto davvero interessante, complimenti!! Lo voterei tra i thread migliori dei "racconti...".

C'è stato anche l'incontro 'mistico' con la procace donzella motociclista guzzista. Occhi blu mare e una profilo posteriore invidiabile

Ora giocatela bene, se ti interessa, mi raccomando. Un consiglio: non fare telefonate senza un obiettivo finendo poi a parlare del più e del meno. La magia si azzera al telefono. Piuttosto , sempre se sei deciso, invitala per un uscita dove tu, ovviamente, avrai organizzato e valutato tutte le possibili mosse, tue e sue. E vai...!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 18:46   #38
quartex
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

AH, dimenticavo. Corro a comprare un K1200RS!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 19:10   #39
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Quartex
... vedo dalla tua "firma" che hai un K75C del 1987!!!!
Pure io!!! Ecco una immagine a cui sono molto legato... i miei due grandi amori di quel periodo...

La Kappetta recentemente era un po' "affaticata" (165.000 chilometri), e da poco l'ho "affiancata" con la Kappona...

Tranquillo, io non sopporto il telefono... e le lunghe telefonate... già ne faccio troppe per lavoro...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Francia94web.jpg (42,0 KB, 609 visite)

Ultima modifica di blacktwin; 09-05-2006 a 19:15
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 21:07   #40
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

E ti pareva che non ci fosse un K75 alla base del tuo cuore da motociclista.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 21:21   #41
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
...i suoi occhi scintillanti che mi dicono "che bella giornata mi hai regalato oggi"...
l'ironia...
il leggere tra le righe...
i messaggi subliminali...
la lettura del pensiero...

tutte cose strane vero...?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 22:44   #42
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vero, Merlino....
di moto ne ho avute tante, prima della K75, anche altre BMW (Boxer), ma con la K75 ho un rapporto particolare... forse, come dici tu, è proprio la "base" del mio cuore da motociclista... non riesco a separarmi da lei... è da piu' di un anno spenta in garage, mi riprometto sempre di risolverle quell'acciacco elettrico che ha, poi penso che sarebbe una spesa (e perdita di tempo, che non ho...) inutile (... però continuo a pagare bollo e assicurazione...), ma non riesco a separarmene, e "consegnare le targhe"...
Mah... che tipo strano sono... e sì che sono condiderato anche troppo razionale e pragmatico...
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:27   #43
MaxIt
Mukkista
 
L'avatar di MaxIt
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
predefinito

Blacktwin, confesso che questo 3D mi era sfuggito, ma l'ho letto da cima a fondo e ti assicuro che mi ha appassionato come nessun altro da quando sono iscritto a QdE (appena Gennaio scorso) e ho una BMW, la prima per me, una 1200GS.
Mi è molto piaciuto il modo con cui hai voluto condividere questa tua esperienza che trovo significativa (sarà che sono tuo coetaneo, quindi ci si capisce meglio...), esposta in maniera molto libera, senza preoccuparti della lunghezza, nè dei contenuti (forse un po'... compromettenti per certi versi ), anzi.
Ho fatto diversi viaggi in solitaria con moto precedenti la GS, come quello che racconti, con lo stesso spirito, senza preoccuparsi di nulla, se non "l'andare".
Leggerti è stato non solo come aver prolungato questi viaggi, ma anche averli completati con il tuo vissuto.
L'unico rammarico è che abito a 30km da quell'area di servizio a Pescara, in cui mi fermo ogni volta che passo di lì... cavolo, ne avessi incontrata una di motociclista da quelle parti! Bèh, si sa, il destino...
Mille lamps e felici km per il futuro
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
MaxIt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:40   #44
vibobo
Mukkista doc
 
L'avatar di vibobo
 
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
predefinito

bel viaggetto!!!
vibobo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 06:06   #45
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
...è da piu' di un anno spenta in garage, mi riprometto sempre di risolverle quell'acciacco elettrico che ha, poi penso che sarebbe una spesa (e perdita di tempo, che non ho...) inutile (... però continuo a pagare bollo e assicurazione...), ma non riesco a separarmene, e "consegnare le targhe"...
Mi oppongo a tale eutanasia, e mi offro volontario per il pieno recupero del mezzo, (nel senso che te lo aggiusto io).
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 09:06   #46
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Mah... che tipo strano sono... e sì che sono condiderato anche troppo razionale e pragmatico...
é questo il punto, il K è una moto a sè stante, diversa da qualunque altra moto, lo noto quando la vede uno tecnico del settore, (meccanici vari), non la conoscono, perchè se non sei del settore BMW, difficilmente conosci un K, e giù a draiarsi per terra per capire come è montato quel motore, occhi sgranati perchè il k non segue la logica di ogni motore pluircilindrico frontemarcia, ne consegue che anche quando lo guidi, nessuna altra moto può essere simile.
Ecco perchè il razionale e pragmatico che è in te, si rifiuta di abbandonarlo, nel tuo razionale sai che non esiste altra moto come lei, nel tuo pragmatismo sai che disfartene lascere un vuoto incolmabile.

In fondo e nel mio piccolo siamo simili, tante altre moto prima del K, tante dopo, ma lei è rimasta nel mio cuore come la Bimba di cui sono innamorato sempre nello stesso modo in cui la vidi la prima volta.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 23:57   #47
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie a tutti per gli apprezzamenti dei miei "lunghi scritti"... a volte mi faccio prendere la mano... ma almeno, sembra, non vi ho annoiato...

(allora, beccatevi questo post... )

Caspita, Merlino, hai proprio centrato il “nocciolo”…
Come diceva Ramòn (Gian Maria Volontè - Per un pugno di dollari – Sergio Leone), “… devi mirare al cuore… “.
Non ci avevo mai pensato; o forse sì…
Quando usci la K100 mi colpirono subito le scelte ardite del Responsabile Progetto, l’Ingegner Stefan Pachernegg (un motociclista di lungo corso… purtroppo perito in sella, anni dopo, in incidente stradale), che per primo al mondo aveva osato una tale quantità di innovazioni, nel Design e nella Tecnica, in un “campo” quello della moto, che all’epoca era un po’ “stagnante”, andanto perdipiù contro una serie di “dogmi istituzionali” caratteristici della BMW Motorrad all’epoca.
Pensai subito: una moto fatta da un Uomo del genere deve sicuramente essere una gran Moto.
Perché uno che realizza una cosa del genere, in quel “background”, non solo deve avere “le palle”, ma anche deve essere sicuro di non fallire, perché un insuccesso significa la “eliminazione”, quando si è a certi livelli (da interpretarsi come licenziamento in tronco…).
Ovviamente, la “rivoluzione” era tale che la BMW (antesignana anche in questo, oggi lo fanno tutte le Case, ma all’epoca è stata una rarità) targò un “lotto” di esemplari, e la concesse in “prova giornaliera” ai clienti potenziali.
Avendo un boxer all’epoca (R100CS), mi fiondai a provare la K 100.
Due difetti li aveva: una fastidiosissima “risonanza” di vibrazioni sui 4.000/4.500 giri sulla pedana sx (veramente insopportabile, ti informicolava il piede dopo poco), e considerate che ai quei giri corrispondeva la classica velocità di trasferimento 120/130 all’ora, e una linea ai miei occhi “brutta”
(parlo della “nuda”, la prima uscita).
Bon, aspetto la seconda serie, sicuro che sarebbe migliorata sotto i due aspetti.
Alla uscita della K100RS il Design, con pochi e sapienti “ritocchi”, era mozzafiato (ancora oggi mi sembra “inarrivabile” da molte moto – anche recenti – compresa la mia attuale K 1200 RS), ma il difetto della vibrazione non era sparito…
Quando uscì la K75, e vidi quel motore 3 cilindri con albero fasato a 120°, mi dissi: è la mia moto.
Un 3 cilindri a 120° infatti è la metà del Principe dei Motori, il 6 in linea, chiamato dagli intenditori Straight Six. Liscio e rotondo come il Principe (inaccettabile su una moto – qualcuno ci ha provato, e sono stati dolori…), avrebbe l’unica “pecca” di una vibrazione residua sulle forze di II° Ordine, subito “eliminate” dal contralbero pensato dai Progettisti BMW (… sempre il Grande Stefan… uno che in moto ci andava personalmente, con la Squadra Collaudatori…); quindi aveva anche quella certa “cattiveria” nel girare in alto che il 4 non possedeva: non parlo di “spinta”, ma di “linearità” ai regimi prossimi al limitatore. All’epoca ero ragazzino “testa calda”, e ci davo il gas (sempre con cervello) anche su strada (già frequentavo la Pista, con la 125 Sp e poi la 350 RD): mi piaceva ingarellarmi con i “postini” in Futa, e piu’ sono state le volte che sono arrivato davanti, che “pari”… (trucchi: manubrio della “S”, moto “assettata” non originale, freni Discacciati Flottanti - in Ghisa - con pastiglie Ferodo CP, e gomme Pirelli MP7, 110/80 e 130/70, i primi “semiradiali” apparsi sul mercato… un passo avanti incredibile, non “compreso” da tutti subito…).
Iniezione elettronica, accensione a “scintilla persa” (l’avevano solo alcune Porsche, ma quelle “Top”…), bobina “singola”, frizione e albero cardanico controrotante (annullo della “coppia di rovesciamento” tipica del motore longitudinale..), una serie di finezze tecniche vestite da una linea ancora oggi attuale (confrontatela con le “regine” di quegli anni, Honda VF 750 o Yamaha 750 Genesis, e vedete che “catrami” sono oggi quelle solo a guardarle…).
L’unico dubbio di tutta quella Innovazione Tecnica era l’Elettronica: abituato a carburare le mie moto da gara, e conoscendo profondamente accensioni e carburatori “classici” dell’epoca, io che avevo sostituito un bilancere di scarico dell’R100 rotto a Napoli (a ferragosto…) a “cuore aperto” in una Area di Servizio della Circonvallazione, il Silicio mi lasciava francamente preoccupato: non ero mai rimasto “a piedi”, sono sempre tornato a casa sulle ruote (anche con un azionamento frizione spostato sulla leva del freno posteriore, su una Yamaha 750, causa rottura del cavo in Valtellina…), e sapevo bene che in caso di “blackout elettronico” (non imprevedibile, all’epoca, come anche oggi), non avrei avuto alternativa al Carro Attrezzi…
Superati i 40.000 km senza un problema, mi sono tranquillizzato; quella moto era semplicemente eccezionale.
Si è beccata mulattiere, greti del Piave, Misano, Varano, Mugello, Le Mans, Zandvoort, ho limato tutto il limabile, e caricata come un Mulo per i viaggi in Europa (450 Kg complessivi, pesati in Bilancia Pubblica, per il viaggio “Europa Tour” da cui è stata tratta la foto sopra…), Raduni Invernali a –17°C partendo al primo colpo alla mattina (vantaggi di non avere l’albero motore immerso nell’olio…), titillate al limitatore quando “non si poteva togliere il gas”…
A 100.000 km ho sostituito la catena della distribuzione (trovata al 50% dei limiti di usura previsti dalla Casa), e null’altro a parte i tagliandi (eseguiti sempre personalmente), con l’ultima registrazione gioco valvole a 45.000 Km (poi, il naturale e definitivo assestamento non ha piu’ richiesto intervento: a 80.000 le ho trovate in ordine, quindi successivamente ho lasciato perdere…).
Sempre cambiato senza frizione, ho ancora la frizione originale (come tutta la cinematica della trasmissione: usato sempre olio Ipoide classe GL-6, Petrol Caltex, l’unico che supera le Specifiche Militari U.S.A….).
E’ l’unica moto tra quelle avute (… o quelle dei conoscenti…) che non mi ha MAI dato un pensiero.
La guardavo e dicevo: perché non ti rompi, così ti metto le mani addosso???
Ok, vuoi la sfida: allora io ti lavo solamente, ti cambio olio e candele, ti metto la benzina, e aspetto tranquillo sulla sponda del fiume…
Nulla. Allora vuoi la guerra!!!
Bene, ti tolgo da sotto la sella la Trousse dei Ferri (potevi smontare tutta la moto, anche lo Spessimetro c’era…), e matematico che ti succede qualcosa, anche una stupidaggine, magari a 500 km da casa…
Nulla.
La volta che ho smarrito le chiavi nel parcheggio del Neuschwanstein (o come caspita si scrive…), o pensato HA HAAAA… adesso ti smonto !!!!
Pirla, mi ha ricordato la mia compagna di avventure dell’epoca, lo sai che hai messo la chiave di “rispetto” dentro alla freccia posteriore sx, e hai il coltellino svizzero in tasca, con il cacciavite a stella… datti da fare che qui tra un po’ piove, ed è meglio se torniamo in Albergo, che ti do io una “ripassata”… (… donna mitica… soprattutto quando mi dava il cambio alla guida… e io improvvisamente ero “stanco” nei lunghi tratti autostradali di “trasferimento”… hehehehe…).

Che Gran Moto la K75

> Ecco perchè il razionale e pragmatico che è in te, si rifiuta di abbandonarlo, nel tuo razionale sai che non esiste altra moto come lei, nel tuo pragmatismo sai che disfartene lascere un vuoto incolmabile. >

Vero: la K 75 è una moto Razionale e Pragmatica come nessun’ altra, e mi somiglia, nella sua essenza: snella, spigolosa ed essenziale; ma di Carattere, e con contenuti… (e da 25 anni lavoro nel campo delle Moto, le conosco bene…)
… è una moto che – non ridete – per molto tempo ho associato alla immagine di me, quella che ognuno di noi ha dentro sé stesso: mi “rappresentava” adeguatamente.

Oggi ho un po’ di grigio tra i capelli, sono piu’ “tranquillo”, me la prendo piu’ comoda, non vado più a solleticare il limitatore, preferisco la coppia esagerata, e “andar via con un filo di gas”…
Per fare il “ragazzino”, ho una RSV 1000 delle mie ex-gara, in configurazione “solo pista”…

  Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2006, 00:32   #48
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Blacktwin, Ti nomino per il sottonick di "Kappista DOCG".
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2006, 09:29   #49
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
Thumbs up

Mazza quanto scrivi......
Ma ho letto tutto.. con gusto e passione !!

Complimenti a te e viva il KAPPA...
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2006, 09:30   #50
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Blacktwin, io sarò bravo a scrivere i titoli, ma la poesia che riesci a svillupparne, e come mi aprisse tutti i cassetti dei miei pensieri sulla k75, ma che non sono mai riuscito a mettere in ordine.

Adesso sò che soffrirò di crisi d'astinenza se non potrò leggere altri tuoi fantastici racconti.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©