|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-12-2023, 20:04 | #1 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
				 Metti il tuo GS in vetrina [8° thread] 
 
			
			Si continua da qui
Autoclave no.  
Sottovuoto si.  
L'autoclave serve per polimerizzazioni della resina diciamo estreme.  
Per pezzi a necessaria resistenza meccanica  problematica.  
Io sto solo facendo un cruscotto per gioco. 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
		 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 
				 Ultima modifica di roberto40;  02-03-2024 a 10:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2023, 22:24 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.650
				      | 
 
			
			Mi hai fatto tornare in mente quando ero giovine e per pagarmi i vizi, di notte come secondo lavoro, facevo carene in vetroresina e carbogno...
		 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2023, 23:41 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panzerkampfwagen  Io sto solo facendo un cruscotto per gioco.
 |  Che temperatura hai nel luogo dove reticolerà quella resina?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 11:37 | #4 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			20 gradi 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 12:38 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			uhmmmmmm...Non è proprio tantissimo.
 Con una buona resina epossidica dovresti farcela ugualmente, ma che la reticolazione avvenga al 100% non è garantito, con solo 20° dico.
 Rischia di metterci mesi a reticolare al 100%.
 
 Fai delle prove prima di resinare il manufatto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:14 | #6 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			Ho sempre l'opzione B del forno. Ma d'altraparte non è che posso cambiare la temperatura della casa.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:25 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			Se il pezzo è piccolo valuta l'opzione B, bastano 50 gradi ed un paio di ore di curing.Le resine bicomponente devono andare in temperatura per favorire la catalisi e polimerizzarsi.
 In inverno ho sempre evitato di adoperarle per questo.
 In estate invece il fai da te è possibile per piccola roba senza necessità di forno, basta mettere tutto al sole, direttamente nel cellophane del sottovuoto.
 
 Il giorno dopo la stratificazione raggiunge tranquillamente la sua durezza massima o se non la raggiunge la raggiunge il giorno dopo ancora.
 
 Parliamo di lavori easy ovviamente, non della scocca di un'autovettura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:25 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			io ho cominciato a resinare solo in epoche recente,il manaufatto che sto lavorando adesso mi pare abbia reticolato bene anche a temperature inferiori.... 
ho praticato dei fori sulla resina e sembra bella asciutta...e polverosa    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:29 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			Quello che ti pare a te conta poco. 
Conta quello che è scritto sul datasheet.
https://www.prochima.it/resina-eposs...aminazione-ab/ 
P.S.: Questo è un prodotto che consiglio, vista l'assoluta facilità di impiego e la performance ottenibili col fai da te.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:38 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			non discuto.... 
ma sul mio barattolo c'è scritto questo  
considerando che non sto resinando un telaio da MotoGP mi accontento di leggere sulla confezione    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:39 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			E' effettivamente una temperatura estremamente bassa. 
E' espresso anche il tempo in cui dovrebbe reticolare? 
Non ho detto che non reticola, ho detto che ci impiega molto... persino mesi    (non esagero).
 
Mi linkeresti il nome del prodotto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:40 | #12 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			Credo che opterò per 6 hrs di forno a 60 gradi. 
 Sarei tentato di fare 12 hrs ma temo di venire fucilato per ovvie ragioni
 
 che già alla frase "potrei aver bisogno del forno per una mattina, domenica"
 
 ho visto comparire l'inferno nel suo  sguardo.
 
 Manco avessi optato il Bimby...
 
 
 ....
 
 
 Nah..
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:43 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			addirittura, dai 20° alle 6 ore di forno    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:43 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			è un kit completo preso al Brico,si chiama Presto ,comprensivo di indurente,resina e foglio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:44 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			Ma aspetta amico mio, parliamo di resina epossidica?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:49 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			si...ed anche il tuo link cita la resina epossidica....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 15:55 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			Chiedo perché al Brico non ho mai visto nessun kit con resina epossidica. 
Quello che vendono è il kit con la stuoia di fibra di vetro e la resina poliestere che è tutt'altro sport.
https://www.leroymerlin.it/prodotti/...-35157731.html 
Quella che ho linkato io lo so che è resina Epoxy, infatti davo per acquisito che la tua lo fosse. Solo che non è un prodotto che mi è mai capitato di trovare ai brico che conosco. 
La Epoxy il top per i lavori di laminazione, e ha prestazioni notevolmente migliori oltre ad essere meno problematica per la salute.
 
Per quanto concerne la presto, ho trovato questo: https://www.magasindepeinture.ch/it/...possidica.html
La durezza finale e la resistenza al calore e agli agenti chimici si ottengono dopo 5 giorni (a 20°C). 
 Una maggiore resistenza chimica e durezza si ottengono dopo un'esposizione a una temperatura di 50°C per più di 24 ore.
 
Che sono già valori più umani, in campo non pro ovviamente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:02 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			azz.....hai ragione Tu.....è resina poliestere....te l'ho detto che sono giovane in materia    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:04 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
 
			
			Eh    
No issue at all...
 
E' tutt'altra roba. 
E, come giustamente venduta, va bene solo per fare riparazioni senza nessuna pretesa su materiali compositi, tipo scafi ecc.
 
Qui si parla di laminazione.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:09 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			certo,mi fa piacere imparare   ma Panz sta facendo una roba tipo la mia...mica uno scafo    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:12 | #21 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			Io faccio uno schifo, mica uno scafo.
 Ebbè.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:15 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2019 ubicazione: Tourrettes-sur-Loup 
					Messaggi: 1.242
				      | 
				  
 
			
			Da quello che ho capito starebbe attuando una laminazione, chiedo venia se sbaglio. 
Il prodotto da usare è la resina epossidica da stratificazione, con cui bagnare le stuoie, da porre sotto un sandwich di tessuto peelply per far assorbire la resina in eccesso, da porre poi in un sacco a tenuta ermetica per attuare il vuoto ed evitare che il tutto si delamini durante la catalisi. Dato che l'attività di reticolazione genera pressioni interne.
 
Se non sapete di che parlo chiamate qui e fatevi spiegare: https://www.mikecompositi.it/default.aspx  è personale molto competente e disponibile.
 
Per generare il vuoto, serve una pompa da vuoto tipo quella che usano i frigoristi. 
Il costo non è esorbitante ma nemmeno bassissimo.  
Se non si hanno pretese di sorta è sufficiente porre tutto sotto ad un peso opportunamente sagomato. 
La resina epossidica è incompatibile col cellophane, quindi non incollerà nell'eventuale sacco in cui verrà riposta. 
Usare sempre guanti e maschera dato che i vapori delle resine da stratificazione sono tossici.
		
				 Ultima modifica di twinings501;  29-12-2023 a 16:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:16 | #23 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da twinings501  addirittura, dai 20° alle 6 ore di forno   |  
Si lo so. 
 
La vita è fatta di compromessi. 
 
Ma d'altraparte sei ore sono poche  
ma di più verrei ucciso.  
Probabile. 
 
Invece che a 50 metto a 60 e il resto lo fanno il vuoto e 24-48 ore a 20%. 
 
Se non mi leggete più sapete come sono finito. 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
		 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:26 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			la pompa da frigorista ce l'ho...in piu' esemplari   
se serve non fare complimenti Panz
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2023, 16:29 | #25 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			Non ti offendere ma chiedere pompe ai gentili utenti è contro la mia religione. Questione di forma, credo.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |  |     |