Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2023, 15:01   #26
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

Certamente !
Mi riprometto di fare un test del genere.
Giusto per curiosità.

Pubblicità

__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2023, 15:16   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

occhio ai voli.....quando non avevano ancora rifatto il passo della forcella (quello che va a s. stefano d'aveto) ho preso in piega forte una buca da paura, la moto ha fatto un salto di lato di mezzo metro con l'anteriore! e non so come sono rimasto in piedi, quando ho realizzato cio'che era successo ero avanti di altri 20 metri....cerchio perfetto, mutande sgommate !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2023, 17:47   #28
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

I cerchi a raggi di KTM (Behr montati anche dagli F800gs) non sono mai stati molto resistenti, questo per esempio dopo una pietra presa ai 120 su una toule maura:



In compenso si riparano facilmente a suon di martellate ovunque e permettono di continuare a fare strada.

Sui bic il problema si evedenzia quasi esclusivamente sull'anteriore che è il "primo" cerchio che trova l'ostacolo, complice peso e inerzia di moto da oltre 200 kg.

Mai riuscito a "segnare" un cerchio posteriore... seppur abbia fatto moltissimo fuoristrada anche pesante e con moto cariche.

Anche i raggi, mai allentato o rotto uno... spesso quello che fa la differenza è vedere dove vai "a mettere" le ruote, nel senso che guidando in piedi e con visione proiettata oltre i 20 mt. si cerca più o meno di evitare buche o pietre piantate.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2023, 19:32   #29
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
predefinito

Ricordo una coppia di slavi, 5 o 6 anni fa, in vacanza in Italia fermi al benzinaio con il cerchio anteriore in lega del GS piegato per aver preso una buca in strada.
Non era più possibile gonfiare la gomma.

Non so se coi raggi sarebbe accaduta la stessa cosa.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2023, 09:37   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

appunto, non lo sai....diciamo che per rimediare in ambo i casi dovevano andare da un gommista e buttarci dentro una camera d'aria, a casa ci tornavano.
ps: una buca in strada e' peggio che in fuoristrada, e' secca e rigida sui bordi. Ne sanno qualcosa i romani
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2023, 09:50   #31
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Per me la soluzione è semplice.

Comprando moto usate dipende da quello che trovo.
Ho avuto 2 Gs (raffreddamento ad aria), la prima con i cerchi in lega e la seconda con i raggi.
Devo dire che la seconda ho dovuto mandare la ruota anteriore a far controllare (garanzia del venditore).
La Supertenere che ho adesso è con i cerchi a raggi. Mi pare che non sia esistita una versione con i cerchi in lega; per cui il problema non si pone..
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2023, 10:35   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

guarda, il mio gs e' uscito in lega e nel tempo ne ho apprezzato la praticita', oltretutto il primo tipo dei cerchi in lega del gs per me resta il piu' bello rispetto ai seguenti. Mai avuto problemi .
Per una perversione personale le moto stradali classiche le preferisco con i raggi e infatti la guzzi v7 e la attuale R1200R le ho volute con i raggi, pur sapendo che fanno cristare spesso e volentieri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2023, 18:38   #33
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Mi sa che ascolto Aspes. Tra l'altro l'aspetto estetico è stato sempre un po' secondario, per me. Mi tengo i cerchi in lega, tanto non farò altro che qualche sterrato. Ad occhio i cerchi a raggi dell' annuncio sono quelli originali, quindi niente raggi tangenziali e sistema tubeless fatto con una fascia che alcuni dicono delicatina in fase di gommatura...
Badiamo al sodo...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2023, 18:42   #34
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

https://www.subito.it/accessori-moto...ment-ad_detail

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2023, 22:06   #35
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Conosco personalmente il venditore, è quello che mi ha dato il primo 990 Adventure.
Non onesto e pignolo, di più.
Ti darà delle dritte per il calore del 1290. Digli ti mando io.

Sul prezzo: ho appena comprato nuovi per il 990 due dischi freno, due coppie foniche, le sue viti: 450 euro. Se ci metti il terzo disco, e le gomme, lasciamo stare il portacorona... il prezzo è più che onesto.

Come tutto poi fa lo stato di conservazione.In particolare con il SADV che i 200 li vedi frequente e facile.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2023, 09:23   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Mi sa che ascolto Aspes. Tra l'altro l'aspetto estetico è stato sempre un po' secondario, per me. Mi tengo i cerchi in lega, tanto non farò altro che qualche sterrato.
e allora se non c'e' il fattore estetico a comandare e fai solo qualche sterrato chi te lo fa a fare?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2023, 17:25   #37
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio

Ti darà delle dritte per il calore del 1290. Digli ti mando io.


La mia non dovrebbe scaldare, è una 2021.
O almeno dovrebbe essere un po' meno una stufa. Anche se io ho avuto altre moto calde e non ne ho mai sofferto...



Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2023, 18:19   #38
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Al posto dei cerchi a raggi è meglio se spendo in vestiario sicuro, vedi post...


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati