Inverno è stagione di rielaborazione del materiale foto video dell'estate trascorsa e di inizio elaborazione di quella futura.
Per cui, dopo aver fatto debite ricerche nel forum e in rete ho buttato giù un anellone tra Austria ( magari buttare il naso in slovacchia) Germania, Francia
e rientro in Italia. Più o meno due settimane, più o meno 4000 km.
Premesso che:
- I principali passi Italo austriaci, le strade a pagamento austriache ( tranne una), il confine sloveno, L' Ost Tyrol , il Glock, La Route des grand Alpes, sono già stati fatti in abbondanza;
- Non mi interessano le città o girare per paesini se non per qualche breve sosta, il mio target è andare su e giù per passi;
- In austria punto su alta carinzia, Stiria, Bassa Austria e zone che ora mi sfuggono.
- Niente Off
Per chi c'è stato mi servirebbero dritte sulle strade da non perdere, su quelle da evitare e se vale la pena fare le
Südoststeirische Weinstraße ( detta la Toscana Austriaca ), che a giudicare da google maps mi ricorda tanto le varie "venezia del nord"
A grandi linee l'itinerario sarebbe questo :
Mappite:
https://mappite.org/7cg
Kurviger:
https://kurv.gr/35aFH
- ingresso da san candido
- Nochalmstrasse
- risalire fino a rossfeld ringstrasse / nido dell'acquila
- scendere in Stiria / Saboth Pass + 69
- In dubbio se fare la Südoststeirische Weinstraße ( la Toscana Austriaca )
- Risalire costeggiando sloveni e slovacchia fino a Linz
- coast to coast dei KC mathausen/dachau
- baden baden - foresta nera
- Volsci (route des cretes) Francesi
- per andare poi a prendere ( evitando la svizzera) il Troncone iniziale della RDA fino al colle dell'agnello per il rientro
Attendo dritte da fini Globetrotters

Grazie mille !