Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2006, 13:14   #1
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
lavora un pò sulla regolazione degli ammo, soprattutto il posteriore, vedrai che la situazione migliora parecchio...

p.s. la moto affronta i curvoni veloci BENISSIMO, ti assicuro, è solo una SENSAZIONE, antipatica certo, ma basta prenderci un pò la mano
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 13:22   #2
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso

c'avrò pure il cervello di plastica.... ma mica ho capito....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 13:27   #3
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

MODE Piripicchio ON

se volete fare i curvoni... compratevi le moto di ghisa

MODE Piripicchio off

Prova a regolare meglio le sospensioni e ad abbassare un pelo la pressione delle gomme... in teoria dovrebbe andare meglio
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 13:32   #4
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non è che i curvoni li facevi in rilascio di accelleratore?
 
Vecchio 08-05-2006, 14:37   #5
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
non è che i curvoni li facevi in rilascio di accelleratore?

Non è che in sto forum ci sia gente non in grado di usare una moto (qualsiasi)???
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 14:49   #6
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Non è che in sto forum ci sia gente non in grado di usare una moto (qualsiasi)???

ROTFL!!!!!




Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 14:58   #7
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Ma dico.................


- la mia era una primissima serie (marzo/aprile 2004), 34.000km IN UN ANNO, mai problema...

- Renato (varareni) idem prima serie mai un problema (la sua ha 2 anni e 45.000 km).....

- da solo, in due stracarico nessun ondeggiamento (viaggiamo fissi 180km/h)

- davo la paga a qualsiasi Jap in montagna (so 'n bel manico lo so!)


qualche moto SFIGATA tra le migliaia che hanno vendute è endemico che ci sia (vale per tutto, anche per le auto...).....



....la mia ondeggia, la mia tira a DX se piove, la mia a sx col sole, ....


DATE GASSSSSSSSSSS e spingete su quelle ***** di pedane invece di rimanere imbachettati come salami.............
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:22   #8
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio
MODE Piripicchio ON

se volete fare i curvoni... compratevi le moto di ghisa

MODE Piripicchio off
la finisci di scrivere quello che toccherebbe essere scritto da me?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 15:38   #9
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
c'avrò pure il cervello di plastica.... ma mica ho capito....
Sono stati spesi fiumi di inchiostro su questo argomento, ed è assodato che il GS 1200 ha un avantreno ballerino e poco stabile alle alte velocità.
Ho avuti 2 GS 1200:
- il primo comperato (nuovo) a Maggio 2004 e venduto dopo 10 mesi con 32.000 km
- il secondo comperato (nuovo) a Giugno 2005 ed attualmente ha 35.000 km
- 15 giorni fa mi hanno cambiato il mono posteriore in garanzia (era difettoso) ed ora che ne ho uno nuovo continua ad essere instabile (meno di prima) con una spiacevole liquidità di avantreno.
Sorrido quando penso che c' è ancora chi riporta la frase sbandierata dai giornalisti che per camuffare un errore progettuale di BMW scrivono "SENSAZIONE di leggerezza dell' anteriore".
Non è una sensazione, E' UN DATO DI FATTO.
La moto non "sembra" leggera di avantreno; LO E' !!!

Però visto che siete in tanti a definirla stabilissima, ci sono 2 possibilità:
- Io ho avuto 2 moto sfigate e 3 mono posteriori altrettanto sfigati
- devo ancora imparare a guidare la moto, e quando imparerò a farlo, sembrerà stabile anche a me

Saluti
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 15:58   #10
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Lo e? Instabile? Nel senso che affrontando un curvone a velocità sostenuta l'anteriore parte? O in che senso?
Se l'anteriore sta li e non parte allora è stabile, se parte allora non è stabile, se sta li e non parte allora vuol dire che è stabile ma da una sensazione di leggerezza.
Io non capisco, uno scrive che corre su un binario, un altro scrive che non è stabile e poi se ne compra due...
Ma...tanto per parlare di dati...di che velocità in curva si sta parlando?
150...180...200...?
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:09   #11
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Lo e? Instabile? Nel senso che affrontando un curvone a velocità sostenuta l'anteriore parte? O in che senso?
Se l'anteriore sta li e non parte allora è stabile, se parte allora non è stabile, se sta li e non parte allora vuol dire che è stabile ma da una sensazione di leggerezza.
Io non capisco, uno scrive che corre su un binario, un altro scrive che non è stabile e poi se ne compra due...
Ma...tanto per parlare di dati...di che velocità in curva si sta parlando?
150...180...200...?
.. basta tenere aperto e la moto non si scompone ... ma se cominci a parzializzare nei curvoni a manetta qualsiasi moto tende ad ondeggiare.
Un pò come se la moto ti dicesse " insomma deciditi andiamo o non andiamo ... ma che azz"
 
Vecchio 08-05-2006, 16:15   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
..
Quote:
basta tenere aperto e la moto non si scompone ... ma se cominci a parzializzare nei curvoni a manetta qualsiasi moto tende ad ondeggiare.
Un pò come se la moto ti dicesse " insomma deciditi andiamo o non andiamo ... ma che azz"
inoltre alleggerire la presa con la mano sinistra, l'ho detto mille volte e lo ripeto, la moto si stabilizza nettamente, chi non l'ha mai fatto provi!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:23   #13
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
inoltre alleggerire la presa con la mano sinistra, l'ho detto mille volte e lo ripeto, la moto si stabilizza nettamente, chi non l'ha mai fatto provi!!!
Ottimo consiglio, strano che sul libretto BMW (dove c' è tutto) non lo dicano....
Da oggi guiderò sempre con una mano sola (fuori città ovviamente), e se non dovesse bastare tolgo anche la destra (tanto ho il cruise control della Wunderlich)....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:32   #14
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
inoltre alleggerire la presa con la mano sinistra, l'ho detto mille volte e lo ripeto, la moto si stabilizza nettamente, chi non l'ha mai fatto provi!!!
sono quasi del tutto d'accordo ... il manubrio serve per:
frenare
accellerare
frizionare
piegare
agire sulle luci

NON SERVE PER:
aggrapparsi
 
Vecchio 08-05-2006, 16:21   #15
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
.. basta tenere aperto e la moto non si scompone ... ma se cominci a parzializzare nei curvoni a manetta qualsiasi moto tende ad ondeggiare.
Un pò come se la moto ti dicesse " insomma deciditi andiamo o non andiamo ... ma che azz"
Ahhhh ecco allora come si fa
Ed io che credevo fosse colpa della moto......
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:42   #16
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Pier scusa, non voglio assolutamente alimentare polemiche, nè ritornare su argomento trito e ritrito, ma a questo punto vorrei dire la mia...

non sono uno smanettone ne mi ritengo un manico "doc", ma ormai le mie belle decine e decine di migliaia di km con varie moto pure io ce l'ho...

quando dico che PER ME la leggerezza dell'avantreno della gs1200 è soprattutto una SENSAZIONE, lo dico dopo aver provato a portarla spesso un pò al limite anche in autostrada. Non parlo certo della Roma-Napoli che è tutta dritta , ma di tratte autostradali dove le curve sono davvero CURVE. Sia che siano pronunciate, sia che siano in "contropendenza", sia che siano su viadotti (e quindi con quelle belle giunture modello pista Polistil), a 200 di tachimetro pieni la moto TIENE COMUNQUE LA TRAIETTORIA che imposti e che ti aspetti!!!!

e in questo do ragione al Muntagnin: siccome si ha la sensazione di estrema leggerezza, se per caso ti "irrigidisci" allora sì! i problemi ci sono...

ma se invece decidi di "dare fiducia" al mezzo (certo.... un pò di strizza al posteriore, ma non all'ammo..., ti viene... ) IMHO la moto VA SUL SOLITO BINARIO BMW
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 19:54   #17
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
.. basta tenere aperto e la moto non si scompone ... ma se cominci a parzializzare nei curvoni a manetta qualsiasi moto tende ad ondeggiare.
Un pò come se la moto ti dicesse " insomma deciditi andiamo o non andiamo ... ma che azz"
ohooooo sant'iddio
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 20:13   #18
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

dai, mettiamola così....

alla prossima curva, quello al centro è col gs1150 di ghisa, quelli dalle parti sono sulle 1200 di plastica.....





__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 16:18   #19
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Lo e? Instabile? Nel senso che affrontando un curvone a velocità sostenuta l'anteriore parte? O in che senso?
Se l'anteriore sta li e non parte allora è stabile, se parte allora non è stabile, se sta li e non parte allora vuol dire che è stabile ma da una sensazione di leggerezza.
Io non capisco, uno scrive che corre su un binario, un altro scrive che non è stabile e poi se ne compra due...
Ma...tanto per parlare di dati...di che velocità in curva si sta parlando?
150...180...200...?
Se vuoi dei numeri forse non te li posso dare.
Diciamo che curve a velocità sostenuta sono frasi che hanno molto del soggettivo, dipende dalla curva e dalla velocità con cui affronti QUELLA curva.
Ci sono curve che si possono fare in tutta tranquillità a 220 km/h, e curve che a 120 sei con le orecchie per terra e rischi di ammazzarti.
La stessa curva a 140 km/h, per te può essere una velocità tranquilla e per un' altro una velocità sostenuta.
In ogni caso oltre i 160 all' ora la moto davanti è LIQUIDA e non trasmette feeling; ogni imperfezione dell' asfalto ondeggia (soprattutto in curva).
Poi, a seconda di quanto forte stai andando può succedere che l' ondeggiamento rientri da solo, oppure che ti costringa a chiudere il gas per farlo rientrare; nel secondo caso se continui a tenere aperto cadi.
Quindi come funziona: se chiudi il gas e resti in piedi la moto è stabile ?
Se tieni il gas aperto e cadi è instabile ?
Decidi tu.

Io non esco dal garege a 180 km/h, non vado in giro dentro Lecce a quella velocità, e nemmeno viaggio a 200 km/h, quindi diciamo che per l' uso che ne faccio QUOTIDIANAMENTE va bene, e tranne questo, le trovo solo pregi.
Quindi me ne compro 2 se succede di distruggere la prima.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 09-05-2006, 01:00   #20
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Sono stati spesi fiumi di inchiostro su questo argomento, ed è assodato che il GS 1200 ha un avantreno ballerino e poco stabile alle alte velocità.
Ho avuti 2 GS 1200:
- il primo comperato (nuovo) a Maggio 2004 e venduto dopo 10 mesi con 32.000 km
- il secondo comperato (nuovo) a Giugno 2005 ed attualmente ha 35.000 km
- 15 giorni fa mi hanno cambiato il mono posteriore in garanzia (era difettoso) ed ora che ne ho uno nuovo continua ad essere instabile (meno di prima) con una spiacevole liquidità di avantreno.
Sorrido quando penso che c' è ancora chi riporta la frase sbandierata dai giornalisti che per camuffare un errore progettuale di BMW scrivono "SENSAZIONE di leggerezza dell' anteriore".
Non è una sensazione, E' UN DATO DI FATTO.
La moto non "sembra" leggera di avantreno; LO E' !!!

Però visto che siete in tanti a definirla stabilissima, ci sono 2 possibilità:
- Io ho avuto 2 moto sfigate e 3 mono posteriori altrettanto sfigati
- devo ancora imparare a guidare la moto, e quando imparerò a farlo, sembrerà stabile anche a me

Saluti


Pier non sarà che i missili patriot montati sulle barelle che ti porti sui cilindri sono il vero "errore progettuale"?!

ECCOLO! Ho ritrovato il mitico post (peccato le foto non ci siano più), ogni volta che sono triste lo rileggo e mi torna il sorriso!!

http://quellidellelica.com/vbforum/s...ht=accappatoio

Notare la chiave di ricerca utilizzata per scovare il suddetto post......
__________________
Graziella (mod. pieghevole)

Ultima modifica di Paul Pettone; 09-05-2006 a 01:16
Paul Pettone non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©