|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 10:49 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2023 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 29
				      | 
				 Modifiche r 850 rt 
 
			
			Buongiorno 
giusto per chiacchierare, ma anche nella speranza di poter essere utile a qualcuno degli amici mucchisti, anche se si tratta di una moto parecchio datata e, penso, di scarso interesse, vi racconto qualcosa: 
ho comprato una 850 rt del 2003 (6 marce) con 60.000 km circa, la mia prima BMW dopo 50 anni di moto "tradizionali", e non posso negare che l'impatto sia stato alquanto duro, per alcuni versi scoraggiante (caduta subito da fermo... vabbeh..!):  
poi, pian piano ho cominciato a prenderci confidenza e devo dire che guidarla è abbastanza divertente. 
Ho sempre messo mani alle mie moto (a volte penso di comprarle con questo fine    ) e la mucca non si è certo salvata da questo tipo di destino... 
- 
Per farla breve, ho sostituito i rapporti finali  con quelli  di una 1150, che ha un dente in piu al "pignone",  ho trovato in rete una coppia conica  - ovviamente usata -  ad un buon prezzo e non ho esitato a comprarla, per fortuna era in perfetto ordine, forse anche meno usurata della mia. 
- 
Prima del trapianto viaggiavo a 120 km/h in 6' marcia a 4000 rpm circa, ora, alla stessa velocità il contagiri segna 3800 scarsi; la generosa coppia del motore non fa rimpiangere la vecchia rapportatura (e comunque non ci devo fare le impennate...), neanche sul misto e in salita,  e, inoltre,  la guida  su strada dritta è sensibilmente piu rilassante. Infine, posso aspettarmi una leggera diminuzione dei consumi, e con i tempi che corrono... 
- 
Inoltre ho acquistato  un terminale di scarico sportivo  - purtroppo non omologato - completo di tubo di raccordo e db killer, tutto inox,  che è costato davvero un'inezia, assolutamente "plug & play", e che ho montato in mezz'ora, nonostante i miei acciacchi alla schiena, senza modifiche di sorta: il sound ovviamente ne ha guadagnato tantissimo, senza essere "invadente", ma il motore....! il motore sembra essere rinato, a tutti i regimi e - non ci si crederebbe - ha aumentato la sensazione di guida rilassante; il comportamento della moto, infatti,  è molto meno ruvido rispetto a prima e se ci  si vuole divertire spingendo un po di piu...  beh, soprattutto ad una certa età, l'impegno diventa notevole.  
Cosa che ritengo molto importante, con il vecchio scarico ho anche tolto dalla moto  una decina di kg di peso, con tutti i vantaggi che ne conseguono. 
- 
Ora mi accingo ad affrontare  l'eliminazione  dell'abs e di tutta la ferraglia di cui è composto, ma   soprattutto del  servofreno, che -  consentitemelo  - è una terribile e pericolosissima  jattura!
 
grazie dell'attenzione 
cordialmente 
Valerio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 11:04 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			bello,mi piacciono gli upgrade   ...e questi mi sembrano mirati all'ottimizzazione. 
Io avevo una 850 Confort,anche lei col pessimo difetto di essere altalenante nell'erogazione tra 2500 e 3000 giri,la tua ha questa "caratteristica"?  
avevo migliorato il funzionamento con la Y dekat e la relativa mappa,io pero' avevo mantenuto lo scarico originale.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 12:09 | #3 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ciao, la RT ha una sua sezione dedicata nella quale ti trasferisco, poi se le modifiche diventano molto più sostanziali ti sposto nella stanza dedicata al Tuning.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 13:05 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2023 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			grazie Roberto. Faccio ammenda per l'errore
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 13:08 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2023 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			ciao nic65. io non ho particolari problemi di erogazione, nulla di apprezzabile o fastidioso. Piuttosto, capita che a volte, quando do il classico colpetto di acceleratore per scalare di marcia - tipo a 1000 (mille - editato) giri - il motore non risponde affatto: penso e spero che si tratti di un problema di allineamento dei corpi farfallati, che conto di verificare appena avrò tempo e voglia.
		 
				 Ultima modifica di val57;  06-10-2023 a 13:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 13:24 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			prova a mantenerla a 2600 giri costanti in 6 marcia poi dimmi se non avverti nulla
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 13:55 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2023 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			ci proverò, nic65 - grazie
 editato:
 
 ci ho provato, ma, in V ed in VI, nulla da segnalare
 
 piuttosto, con le marce più basse,  fra due e tremila giri, ho notato qualche lievissimo  accenno di "seghettamento" ma nulla di particolarmente fastidioso
 
				 Ultima modifica di val57;  10-10-2023 a 14:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 21:53 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2018 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 1.985
				      | 
 
			
			Interessante la sostituzione della coppia conica. Ci ho pensato molto anche io, ma avevo paura che si "sedesse" troppo.
		 
				__________________Four wheels move the body, two wheels move the soul
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2023, 06:34 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Ho il 1150 Rt, credo che il numero dei giri sia più o meno quello da te indicato ai 130 km/h la mia si attesta sui 3500/3800 g/m , il che consente, se la moto è  in ordine, di consumare qualcosina in meno nelle percorrenze autostradali. Per quanto riguarda marmitte e catalizzatore convengo con te sulla validità  dell'estirpazione completa, ma, per questa moto mi piace che sia silenziosa il più possibile.altro discorso su abs  e servofreno....io mi son sempre trovato male e più di una volta ho rischiato il botto proprio per l'allungamento eccessivo della frenata, non parliamo poi dell'inutilita' del servofreno. Alla prima occasione ho abolito tutto......con gran soddisfazione... Saranno moto datate, ho superato i 100.000 km , ma mi ci trovo bene, vedrai che ti troverai bene anche tu, sopratutto con le modifiche che hai deciso di farle.
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2023, 14:31 | #10 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2023 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Ciao, Roccabz, assolutamente no! se ne trovi una, procedi senza indugio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2023, 14:35 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2023 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Grazie, ennebigi, 
 ...ma perchè, quelle inchiodate che ti da se non stai attento a dosare la frenata al millesimo? ad andatura lenta rischi ogni volta di cadere!!!
 ero alquanto dubbioso sulla efficienza delle due pompe senza il servo... Ora sono piu deciso che mai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2023, 16:54 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Okkio, che se freni deciso inchioda anche senza servo, e comunque la frenata integrale resta, almeno nella mia è rimasta....P.s. sono calabro anch'io. RC per la cronaca ...
 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2023, 19:06 | #13 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.183
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ennebigi  Ho il 1150 Rt, credo che il numero dei giri sia più o meno quello da te indicato ai 130 km/h la mia si attesta sui 3500/3800 g/m , |  3500 o 3800? hai la lancetta del contagiri che  balla come faceva quella della mia Ducati 350 scrambler?    
Comunque ai 130 la Nimitz, RT1150 del 2004, sta giusta a 4000 giri e garantisco che è un rapporto lunghissimo, difficile da usare sotto gli 80 all'ora.
 
Se la tua a quella velocità viaggia a 3500 deve averci montato la coppia conica del Freccia Rossa.    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2023, 23:45 | #14 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.183
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da val57  Prima del trapianto viaggiavo a 120 km/h in 6' marcia a 4000 rpm circa, ora, alla stessa velocità il contagiri segna 3800 scarsi |  Questi sono proprio i regimi della Nimitz.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2023, 00:11 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da val57  ci proverò, nic65 - grazie
 editato:
 
 
 
 piuttosto, con le marce più basse,  fra due e tremila giri, ho notato qualche lievissimo  accenno di "seghettamento" ma nulla di particolarmente fastidioso
 |  che poi è il difetto che denunciano in molti e che avevo anch'io
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2023, 08:21 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			@ Claudio Piccolo : La  mia lancetta non balla , ho detto tra i 3500 e i 3800 giri, ma a 4000 non ci arrivo.....fossi capace farei una foto .....
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2023, 09:47 | #17 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.183
				      | 
 
			
			non so che dire, non credo abbiano rapporti di coppie coniche diverse, forse sono solo imprecisioni dei contagiri, o il mio esagerato o il tuo "sparagnino".   
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2023, 10:15 | #18 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2023 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Appunto, Claudio Piccolo!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |  |     |