Ciao Paolo
Rientrato ieri sera da una 5gg sulle Alpi occidentali. Tot 2500km
A parte le tappe di trasferimento (due palle mostruose) di circa 800km cadauna…
Tema sospensioni: ebbene devo dire che la versione Sport adv con sosp semi attive va alla grande. Ero solo però, carico con borsone da 50lt + top case da 58lt pieno di roba.
All’inizio, considerando che sono partito con la moto che segnava solo 18km, usavo i settaggi preimpostati dalla mappa “giro turistico” (un nome migliore no?) a utente 1. Quindi tra soft anteriore e hard posteriore a soft anteriore e soft posteriore. soft-soft molleggiava troppo. Soft -hard era già gustosa.
Cambiato in “pilota e bagaglio” le cose sono diventate un pelo più sostenute.
Alla fine ho girato in soft anteriore - medium posteriore - bagaglio.
Le differenze si sentono ed anche molto.
Pian piano ho variato i vari dettagli di compressione e ritorno. Le differenze si notano.
Quindi, per farla breve, se la vuoi sostenuta in 2 la setti senza problemi. Poi è da capire se il tuo termine “molliccia” corrisponda al mio. Di sicuro non diventa una multistrada come sospensioni. La AT nasce più morbida visto che ha più escursione. Ma di sicuro può non essere molliccia e dondolante.
Ho adorato il comfort delle sue sospensioni. Anche in un tratto di 12km di strade bianche su di un passo. Ha digerito tutto perfettamente. Rigorosa nei tratti veloci. Sempre in considerazione della tipologia di moto che è.
Per me promossa con voti molto alti se non altissimi

Incredibile la rotondità e carattere dei suoi SOLI 102cv.

posso garantire che ha tanto carattere

Non mi aspettavo così tanto divertimento. Sono stato coccolate tutto il tempo.
E di moto adv da oltre 150 e passa cv le ho tenute tutte.
Questa AT non sfigura affatto in nulla. È una perfetta globe-trotter a tutto tondo.
Ah, calore? Z E R O



Finisco con: l’Apple car play della strumentazione una figata assoluta

Potevo quasi lasciare lo zumo XT2 a casa
Più tardi agevolo qualche foto del giro
Brava Honda