|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-08-2023, 23:38
|
#1376
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Scusa l'ignoranza, che sito è?
|
https://a.aliexpress.com/_mM9ALfu
Questo il link ma è già aumentato di prezzo adesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
29-08-2023, 23:48
|
#1377
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Chi preferisce il dato reale su cui regolarsi, chi preferisce un dato sterilizzato per non preoccuparsi.
|
Aspes, concordo ovviamente su tutto ciò che hai scritto, ma se sai un po’ interpretare il dato sterilizzato cambia poco.
Detto che non ho mai rilevato differenze oltre lo 0,1/0,2 a freddo.
Diverso sarebbe probabilmente se misurassi la pressione dopo 200 km di autostrada con 38 gradi o 30 km di passi con pieghe a 49 gradi e staccate da motogp … ma non è la mia guida.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-08-2023, 07:48
|
#1378
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.204
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Aspes, concordo ovviamente su tutto ciò che hai scritto, ma se sai un po’ interpretare il dato sterilizzato cambia poco.
|
Io sulla mia KTM vedo i valori reali e ti assicuro che cambia moltissimo a seconda delle diverse condizioni: montagna (pressione esterna), temperatura esterna, rilevazione a freddo/caldo.
Del resto pV=nRT servirà pure a qualcosa, no?
Non per niente il valore significativo è solo quello alla partenza a moto fredda. In tutte le altre condizioni, i sensori servono solo per rilevare una foratura con sgonfiamento improvviso.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-08-2023, 10:10
|
#1379
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Io sulla mia KTM vedo i valori reali .....
|
KTM non mente !
|
|
|
30-08-2023, 10:47
|
#1380
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
KTM non mente ! 
|
Anche Harley, con la Panamerica, restituisce valori in tempo reale, per quanto in kPa e non in bar (scale pressoché analoghe)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
30-08-2023, 12:11
|
#1381
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.576
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
|
questo è il medesimo ma a 10 euro meno
https://it.aliexpress.com/item/10050...11675928423%21
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-08-2023, 13:31
|
#1382
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.728
|
Sono anch'io pro vari prodotti aliexpres, ma il compressore al tempo ho preferito prendere lo xiaomi, avevo speso sui 30€ su ebay circa tre anni fa e l'ho usato già tre volte con successo, lento il gonfiaggio ma ci arriva alla pressione.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
30-08-2023, 13:37
|
#1383
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
io sto aspettando questo,
Just found this amazing item on AliExpress. Check it out! 24,32€ 60%OFF | Inflatable Pump Portable Handheld Wireless Charging Digital Display Car Motorcycle Tire Multifunction Pump Air Combination
https://a.aliexpress.com/_EjjX1Dt
appena arriva provo e vi dico
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
30-08-2023, 18:29
|
#1384
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
questo è il medesimo ma a 10 euro meno
|
OT
Venditore TURCO, non sono riuscito a fare i pagamenti, e sono molto sospettoso per gli errori sulla carta di credito...
Fine OT
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-08-2023, 19:19
|
#1385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Ciao Kinobi, ottimo ! Conosco
Segnalo solo che i TPMS del primo link non sono adatti a ruote con uscita angolare della valvola perché a lungo andare la strappano... 
|
Quindi dici che i sensori sul tappo valvola sono sconsigliati anche su valvole in alluminio, con uscita laterale?
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
30-08-2023, 19:34
|
#1386
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.204
|
Mia sega mentale, probabilmente errata, sui sensori integrati nel tappo valvola.
Con la moto precedente ero quasi deciso di acquistarli ma poi ho lasciato perdere. Oltre alle dimensioni elevate, avevo il dubbio che per misurare la pressione il tappino dovesse per forza "aprire la valvola". Un po' come facciamo noi quando attacchiamo il manometro e facciamo attenzione a non fare uscire troppa aria. In caso contrario, come potrebbe il sensore rilevare la pressione in tempo reale?
Pertanto, la tenuta non è più garantita dalla valvola ma soltanto al tappino ed al suo sistema di guarnizioni, che sarebbe auspicabile fosse super stagno, visto che la valvola rimane aperta.
Ho detto una minchiata?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-08-2023, 19:42
|
#1387
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.640
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Hai bucato, mica hai problemi al motore che un compressore debba risolvere.
|
Ehoccapito, però emergenza è emergenza... Puoi usarlo per qualsiasi cosa ti servano 12V.
Il booster non va bene attaccarlo tramite fusibile, quindi quella presa non sarebbe usabile per jump start.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
30-08-2023, 19:48
|
#1388
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Pertanto, la tenuta non è più garantita dalla valvola ma soltanto al tappino ed al suo sistema di guarnizioni...
Ho detto una minchiata? 
|
Si, è così.
Li monto sul Tenere WR e al momento (hanno circa 7 mesi) funzionano e tengono la pressione...la tenuta è effettivamente garantita dal tappino stesso e da un controdado che lo serra sulla valvola.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
30-08-2023, 20:39
|
#1389
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
con uscita laterale?
|
Io ho fatto 12000 km e vanno bene. Ma non vuol dire "che andranno bene".
Lamps
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-08-2023, 20:41
|
#1390
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Ho detto una minchiata? 
|
No, oggettivamente aprono la valvola e perde un poco di pressione nel tempo.
Ovvero, senza i TPMS cinesi gonfiavo le ruote ogni due mesi, ora ogni mese.
Di fatto, aprono sempre e solo la valvola.
Per non aprire la valvola, devi mettere quelli interni.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-08-2023, 22:34
|
#1391
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
|
Recensioni cagate AliExpress
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
.... dici che i sensori sul tappo valvola sono sconsigliati .... con uscita laterale?
|
se si tratta di moto che arrivano a velocità elevate il rischio di strappare la valvola c'è (anche con valvole dritte non è azzerato).
Però può essere anche che un modello particolare di cerchio possa fare da appoggio all'accrocchio montato .... e lì il problema è parecchio mitigato.
Da considerare è anche il fatto "bilanciatura": va fatta CON I SENSORI MONTATI !
Certo sulla mia T700 (che ha anche i rapporti accorciati) il problema è quasi inesistente ma su un GS o simile occorre tenerne conto.
|
|
|
30-08-2023, 22:43
|
#1392
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
|
Recensioni cagate AliExpress
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
No, oggettivamente aprono la valvola e perde un poco di pressione nel tempo.
Ovvero, senza i TPMS cinesi gonfiavo le ruote ogni due mesi, ora ogni mese.
Di fatto, aprono sempre e solo la valvola.
Per non aprire la valvola, devi mettere quelli interni.
|
Esattamente così
Poi ho letto più indietro di qualcuno che chiama l'anello di blocco "antifurto". NON è un antifurto, semplicemente blocca il tappo/sensore in quella posizione e garantisce (relativamente) che il tappo stesso non si muova.
|
|
|
30-08-2023, 22:51
|
#1393
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Da considerare è anche il fatto "bilanciatura": va fatta CON I SENSORI MONTATI !
|
Esatto! Altro motivo (peso e dimensioni) per cui non li ho acquistati, oltre al discorso valvola sempre aperta.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
31-08-2023, 07:15
|
#1394
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
garantisce (relativamente) che il tappo stesso non si muova.
|
Se tirato alla "brutto", quando provi a svitare il tappo/sensore, si svita prima cover. Che uno rubi 19 euro diviso 4, beh, mi pare strano.
@Romargi: non ho pesato i tappi. Alle volte mi cambio io le gomme, per cui le bilancio. Se tu le ribilanci dopo alcune ore, vedi che a volte dei grammi li devi mettere senza averle montate... Tutto può essere, ma che 4/5 grammi starino una gomma "usata", beh, dai, insomma... Buona norma è lasciarli montati quando si bilancia, come è ovvio.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
31-08-2023, 08:11
|
#1395
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
io ci ho passato i 200 senza alcun problema di bilanciatura, ne' altro. A me hanno dato ottimi risultati. Al limite le batterie dei tappi non sono molto longeve, diciamo 6 mesi, ma si cambiano in 5 minuti e costano 1 euro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2023, 08:34
|
#1396
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
|
Recensioni cagate AliExpress
Kinobi, infatti ho scritto che il controdado NON è un antifurto
Aspes, meglio che tu avessi scritto "io non ho percepito problemi di bilanciatura", altrimenti i casi sono due:
- (parlo di anteriore) o "casualmente" quei grammi del sensore cina ripeto, "casualmente" sono proprio nel punto perfetto per una bilanciatura ottimale
- oppure hai perso la tua storica sensibilità (perché a velocità tra i 50 e i 90 km/h si sentono eccome).
Ultima modifica di Slim_; 31-08-2023 a 08:36
|
|
|
31-08-2023, 09:12
|
#1397
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.934
|
Sul tenere nessuna differenza anche ai 130
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
31-08-2023, 09:25
|
#1398
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
- oppure hai perso la tua storica sensibilità (perché a velocità tra i 50 e i 90 km/h si sentono eccome).
|
non so che dirti, non ho percepito nessuna differenza, e li ho montati dopo aver cambiato gomme, quindi la bilanciatura come giustamente dici e' stata fatta senza. Che poi la forza centrifuga possa dare problemi ho i miei dubbi, perche' tale forza tende semmai a farli stare ben "chiusi" e non altro. E considera che io dietro ho una valvola angolare, per cui il tappone sta addirittura di traverso e fuori centro. Eppure non ho percepito nulla di nulla
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2023, 09:40
|
#1399
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Mia sega mentale, probabilmente errata, sui sensori integrati nel tappo valvola....
|
Tutto corretto, come già detto da altri.
Aggiungo la mia esperienza: ho preso un modello con ricarica solare, che funziona egregiamente. Parametri basilari, pressione e temperatura. La pressione non sballa di oltre 0.1 rispetto ad altri manometri più seri, quindi ottimo. In viaggio invece la pressione cambia molto, ma come detto, è normale.
Il dato temperatura invece è quasi inutile, in quanto indica (ovviamente) quella del sensore e non quella del pneumatico. Risultato: la temperatura del posteriore è inutile, influenzata dal flusso che arriva da motore, radiatore, scarichi, etc.., metre quella dell'anteriore è utile perché indica pressoché quella dell'aria ambiente .. che nella strumentazione della mia moto è assente, quindi va bene così 
Purtroppo ho dovuto smontarli un paio di mesi fa perché il sensore posteriore ha la guarnizione che fa tenuta (mi ricollego al dubbio di @Romargi) che si è rovinata e quindi mi costringeva a frequenti gonfiaggi. Non appena avrò il tempo e modo di recuperare il ricambio, li rimonterò.
Tutto sommato, sono soddisfatto del rapporto spesa / resa.
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
31-08-2023, 13:05
|
#1400
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non so che dirti, non ho percepito nessuna differenza, e li ho montati dopo aver cambiato gomme
|
Nel 99% dei casi li hai messi dopo la bilanciatura, e dopo aver preso due buche.
Ecco.
Easy
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.
|
|
|