|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  01-08-2023, 19:52 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
				 Nuovo CdS: neopatentati 
 
			
			Salve, espongo il quesito.
 Secondo il nuovo CdS, i neopatentati non possono guidare auto "potenti" per tre anni.
 a) caso del figlio maggiore, ha la patente da 18 mesi, può guidare la macchina ed il furgone. Se passa questa legge, si sa se è retroattiva?
 b) figlia ha il foglio rosa. Se fa la patente prima che la legge entri in vigore, come funziona la cosa? Un anno di attesa, o vai ai tre?
 c) per le moto, si sa nulla?
 
 Grazie a chi può aiutare.
 E
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2023, 19:58 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Di solito nn sono mai retroattive quindi se prendi la patente prima del cambio della norma dovrebbero valere le indicazioni date in precedenza 
 
 Basti pensare alla patente A una volta veniva data assieme alla B ora non più …mia madre che ha preso la patente nell 88 può guidare la A3
 
				__________________Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2023, 19:59 | #3 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			finchè non pubblicano in gazzetta il testo definitivo non si può mai sapere con precisione... di solito le norme sono formulate nel senso che se stabiliscono che per tre anni dalla patente non puoi fare una data cosa e tu hai la patente da due anni, devi aspettare un anno, non c'entra la retroattività che è una cosa diversa
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2023, 20:05 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù   devi aspettare un anno |  Non è il caso del figlio. 
Ma se uno aveva la patente da 13 mesi e si è comprato l'auto da 100 CV, ora gli azzoppano l'auto nuova? 
Chiaramente aspetto la pubblicazione, anzi tutto l'iter parlamentare, ma...
		 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2023, 00:50 | #5 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Secondo il nuovo CdS, i neopatentati non possono guidare auto "potenti" per tre anni. |  Anche prima era così se non ricordo male...limite di tot CV per 3 anni..
Articolo del 2020 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2023, 08:53 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			No era un anno.Il punto è che non abbiamo mezzi in casa per neopatentati. Nemmeno il Ducato 100 va bene.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2023, 09:22 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			La fesseria di queste leggi e’ proprio questa, hai in casa delle auto di buon livello, sicure, ma che non possono essere guidate da neopatentati!
 Con la tecnologia di cui disponiamo (ormai da tantissimi anni), basterebbe inserire un codice ad opera del genitore/tutore che limiti la velocità del mezzo guidato quando è in mano ad un neopatentato.
 
 Lo scrissi molti anni fa anche a 4ruote e ripresero l’idea in un loro trafiletto.
 
 Assurdo che non possa dare la GLA di mia moglie a mia figlia con autolimitazione ma debba dargli una Panda estremamente meno sicura a qualsiasi velocità.
 
 La tecnologia avrebbe potuto risolvere brillantemente anche questo problema senza necessità di dare macchine a potenza limitata ai neopatentati.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2023, 09:28 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			La regola è corretta nella sostanza ma assurda nella modalità di applicazione.
 Avrebbero dovuto mettere un limite più elevato per il secondo e terzo anno, giusto per evitare che uno guidi auto particolarmente potenti (che mi pare sia quello che si vuole evitare).
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2023, 12:15 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			cosi' una famiglia compra tre macchine in tre anni....
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2023, 13:47 | #10 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| La tecnologia avrebbe potuto risolvere brillantemente anche questo problema senza necessità di dare macchine a potenza limitata ai neopatentati. |  La stessa teNNologia che ti fa modificare le centraline con + X% di cavalli? La stessa che fa manomettere i sistemi di controllo dei camion??
 
Capisco che ognuno vorrebbe il mondo ideale per se ma, quando si mettono dei parametri, devono mettere in linea piu' variabili...
 
Inoltre, la sicurezza non e' solo per chi guida, ANCHE verso gli altri utenti della strada
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2023, 15:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.077
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  Anche prima era così se non ricordo male...limite di tot CV per 3 anni..Articolo del 2020 |  Il limite della potenza a 70kw e rapporto peso potenza inferiore a 55kw/t vale per il primo anno dalla patente.  
Per i primi tre anni valgono tutte le regole su velocità ridotte ,  alcool a zero , pinti patente raddoppiati in caso di decurtazione ecc..
 
Riassumendo . Sei neopatentato per i primi 3 anni . Ma la regola della potenza ridotta vale solo per il primo anno . ( questo con il cds in vigore ad oggi )
 
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
		 
				__________________HD Electra Glide Ultra Classic 2008
 BMW R1100RT '99
 
				 Ultima modifica di lombriconepax;  02-08-2023 a 15:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 01:21 | #12 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			ecco appunto....la cavalleria solo il primo anno.....
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 08:05 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  La stessa teNNologia che ti fa modificare le centraline con + X% di cavalli? La stessa che fa manomettere i sistemi di controllo dei camion??
 Capisco che ognuno vorrebbe il mondo ideale per se ma, quando si mettono dei parametri, devono mettere in linea piu' variabili...
 
 Inoltre, la sicurezza non e' solo per chi guida, ANCHE verso gli altri utenti della strada
 |  Credo che tu abbia frainteso quello che ho scritto, intendevo che la tecnologia può permetterci di limitare la potenza delle macchine in prima battuta non guidabili dai neopatentati.
 
La GLA che abbiamo a casa potrei limitarla con codice nella potenza e nella velocità e sarebbe infinitamente più sicura di una Panda oltre a farmi risparmiare l'acquisto (inutile) di un terzo autoveicolo.
 
In sostanza: perché non permettere che veicoli più potenti (ma anche più sicuri in caso di incidente) non possano essere "elettronicamente" limitati con un "parental control" ?
 
Quello che dici tu rispetto alle centraline etc, fenomeno assolutamente presente, esisterà sempre a prescindere da leggi e/o auto guidate.
 
E' un problema di controlli da effettuarsi ad opera delle forze dell'ordine.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 08:23 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Perchè basterebbe che il pupo scoprisse il codice o che i genitori si dimentichino di attivarlo quando gliela lasciano e siam di nuovo a capo.Poi il fatto di lasciare in mano ad un neopatentato una macchina da 50mila euro non so quanto sia conveniente rispetto all'affiancare un'utilitaria magari di seconda mano ma questo è un altro discorso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 09:00 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Scusate, tutte le discussioni sono valide, ma vorrei che voi provaste ad avere tre figli. Abbiamo in casa due auto e una valanga di moto. Ma se prima rimanevano un anno senza guidare dal giorno della patente, tre sono troppi. Significa comprare un'altra auto, un catorcio di fatto. Non è un problema di poco. Non abbiamo parcheggio e si paral di fare altre due assicurazioni "neopatentato". Si pala di altri 2000 euro minimo all'anno in una famiglia tra auto, bollo, revisione ed un poco di ammortamento.Come guidino dopo, è un'altra cosa.
 Posso garantire che con la Panda 30 con cui feci la patente, su certi percorsi avevate molti problemi a starmi dietro.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 
				 Ultima modifica di Kinobi;  03-08-2023 a 09:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 09:03 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			be l'idea di ridurre la potenza "per  via elettronica" non è male, e anche facilmente implementabile, 
 non servirebbero neanche password o codici, cosa non impossibile da bypassare...
 
 ma visto che il riconoscimento biometrico (leggasi impronta digitale) è presente anche su telefonini da 100€, direi che installarlo su una vettura da 50.000 € non dovrebbe essere un problema... e neanche un costo,
 
 al momento dei ritiro in concessionaria, viene registrata l'impronta del proprietario che sarà l'unica (concessionaria a parte) autorizzata a modificare i parametri di potenza.
 
 quando il ragazzo avrà i requisiti (e quando il proprietario lo riterrà opportuno) sbloccherà i cavalli,
 
 
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 09:07 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2011 ubicazione: Lucca 
					Messaggi: 2.000
				      | 
 
			
			O anche che i genitori siano tipo quello dello youtuber che ha avuto l'incidente in quel di Casalpalocco dove è morto il bimbo di 5 anni...
 Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
				__________________R 1200 GS "Milady"
 Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 09:11 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Concordo che con l'idea di acquistare una ulteriore vettura, sia un costo in più , ma non solo...
 perché a meno di non avere il portafoglio a fisarmonica, si finirebbe per acquistare una cosa vecchia, sicuramente con un livello di sicurezza ridotto, inquinante e che magari darà problemi, oltre a quanto già specificato.. bollo  assicurazione, manutenzione, cambio copertura..
 
 e poi...
 
 mio figlio ha un incidente con la vettura da 50.000 € la distrugge ma ne esce vivo ?
 
 sicuramente meglio che distruggere quella di servizio e rimanerci
 
 poi quanto torna a casa, è scopro che ha torto, per un giro al pronto soccorso ci penso io
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 09:28 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Punti di vista, certo che se dobbiamo giocare il jolly piglia tutto "la vita di mio figlio vale più di ogni costo di un'auto" grazie al ca... ma io parlo di piccoli urti, danni, collisioni di poco conto.  Inoltre il rapporto macchina costosa = più sicura è un retaggio culturale ormai morto e sepolto da quando è nata la Smart. Io a junior col ca... che gli lascio na macchina da 100 milioni come prima auto.Con questo non sto giustificando il continuo cambio di regole e limitazioni sto solo valutando la questione dal punto di vista pratico.
 Ben venga il lettore biometrico e caxxate varie ma se credete che tutti siano ligi e nessuno bypassi il sistema o lo disattivi mi fa piacere che crediate così tanto nel bello mondo.
 Vedi moto "depotenziate a libretto"
 Ripeto, non sono un bacchettone, le mie marachelle, anche pesanti le ho fatte anche io ma Animal al post #10 non ha certo detto una fesseria.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 10:24 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
				  
 
			
			Perdona ma i casi di piccoli urti o collisioni, non rientrano nel contesto, si parla di una normativa che limita la potenza (oltre una certa potenza !) delle auto per neopatentati in funzione dell'uso (e dei danni) che possono fare, causa la poca esperienza, 
 per il piccolo urto che danneggia la carrozzeria basta una Panda da 52 cv, non ne servono 200,
 
 sulla sicurezza non sono proprio d'accordo, converrai (spero) che un frontale con un palo di cemento a bordo di una Panda o Smart, non sia proprio lo stesso che con una X1 o una Q3
 
 non è questione di credere o meno nel bel mondo, se lo fosse questo post non sarebbe stato mai iniziato,
 
 certo che il sistema biometrico non è perfetto, ma prova tu a sbloccare un normale cellulare e dimmi se ci riesci,
 certo i servizi di intelligence o gli inquirenti o gente veramente sgamata e del settore possono farlo ma non la gente comune,
 che poi anche le banche vengano svaligiate lo sanno tutti, ma non dal sig. Rossi che di professione fa l'imbianchino o il contabile,
 
 alla fine si riduce ad una statistica,
 -poniamo 100 neopatentati con auto di famiglia da 150 cv e genitore consenziente all'uso:
 .se non ci fossero regole, tutti e 100 per la strada
 .normativa che limita, 40 per la strada
 .normativa e controllo biometrico, 10 (hacker) per la strada
 
 chiaramente la statistica è frutto di un puro ragionamento, per rendere l'idea
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 10:56 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2019 ubicazione: Dalle parti di Marina 
					Messaggi: 5.883
				      | 
 
			
			Per non avere beghe il Pupo a cui abbiamo comprato la macchina anche se fa' i 3 anni di patente a Gennaio ha preferito una vettura per neo patentati , visto che inizia a lavorare a Settembre e la macchina gli serve meglio evitare spese potenzialmente inutili o di dover ricercare una vettura di corsa perche' la normativa e' cambiata .
		 
				__________________Cercasi AlexVt ..............
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 11:19 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  ma visto che il riconoscimento biometrico (leggasi impronta digitale) è presente anche su telefonini da 100€, direi che installarlo su una vettura da 50.000 € non dovrebbe essere un problema... e neanche un costo,
 al momento dei ritiro in concessionaria, viene registrata l'impronta del proprietario che sarà l'unica (concessionaria a parte) autorizzata a modificare i parametri di potenza.
 
 quando il ragazzo avrà i requisiti (e quando il proprietario lo riterrà opportuno) sbloccherà i cavalli,
 
 
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 |  Esattamente! Ottima idea! Così sarebbe perfetto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 11:28 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Brianza analcolica 
					Messaggi: 4.717
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kinobi  Scusate, tutte le discussioni sono valide, ma vorrei che voi provaste ad avere tre figli. ... |  Visto che il problema è la potenza limitata solo per il primo anno di patente ed assumendo che tuo figlio riesca ad ottenerla prima della variazione della norma, valutare un noleggio solo per un anno di qualcosa tipo una C1 od una Panda?
 
Se non ricordo male, nel 2022 (quando mi ero interessato, senza poi per altro finalizzare) i canoni erano di poco sotto gli € 300/mese tutto compreso.
		 
				__________________C'è qualquadra che non cosa.
 
				 Ultima modifica di Poz;  03-08-2023 a 11:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2023, 13:27 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Poz  Se non ricordo male, nel 2022 (quando mi ero interessato, senza poi per altro finalizzare) i canoni erano di poco sotto gli € 300/mese tutto compreso. |  E' per caso diverso dalla cifra che ho scritto io prima?
  
Si parla per un neopatentato di andare a lavorare spendendo 3600 euro di auto all'anno. Per tre anni.
		 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |  |     |