Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2023, 13:54   #1
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.753
predefinito

Anch'io avevo provato le stesse sensazioni di Aspes.
Fino a metà piega la GS era più facile e la R era anche più dura da tirare giù.
Però oltre la metà piega la R (giustamente) recupera terreno e nella guida sportiva ne esce vincitrice.
Nel complesso avevo preferito la GS, però Aspes come ti trovi nel confronto sul tuo amato Passo Bracco?
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2023, 14:38   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
Nel complesso avevo preferito la GS, però Aspes come ti trovi nel confronto sul tuo amato Passo Bracco?
tralasciamo considerazioni motoristiche o generali e, dato il titolo del thread, ti faccio il confronto SOLAMENTE tenendo conto di come curvano.
Se sono da solo la R guidata un po' di corpo tiene il passo, o quasi, resta meno maneggevole e "buttabile" in piega nello stretto, guadagna qualcosa forse(non molto) in appoggio sul veloce. Ma va guidata anche col corpo, il gs sta in traiettoria anche seduto col classico palo nel culo (stravaccato) .
In due vince il gs a mani basse, molto meno faticoso e non perde precisione, l'altra va forzata di manubrio in "controsterzo" perche' tende a chiudere (forse le metzeler ?) .
PEr "controsterzo" intendo quello che abbiamo sempre detto, quell'inconscio forzare il manubrio in senso opposto alla curva per tenere la traiettoria ottimale.
In definitiva non esiste una situazione in cui la R abbia un evidente vantaggio, al massimo in determinate condizioni sta pari.
Ha vantaggio forte in frenata, dove l'impronta a terra e un impianto piu' moderno con abs sono davvero superiori, ma qui non si parla piu' di agilita'.
PS: anche curvoni autostradali sdraiato e in velocita' fino ai 150 km/h il gs non e' penalizzato......pur col 150 (dunlop roadsmart).Molto probabilmente (ma non ho ancora avuto occasione) a velocita' superiori la R e' superiore.
Dovrei provare il prossimo colpo a mettere i dunlop sulla R, perche' i metzeler li ho sempre trovati "gnucchi" da buttare in piega.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2023, 14:56   #3
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.680
predefinito

sicuramente 180/190 + impegnativi
ma ,dico la mia,bracci di leva diversi? R manubrio + stretto....
Metzeler sicuramente ' gnucchi'.Montando Conti sport/road o PR5/6 dentro le curve ci caschi....
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2023, 12:31   #4
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

a chi lo dici, sono tornato anche io al 150 con pienissima soddisfazione. e non sai cosa darei per poter mettere un 180 o idealmente un 160 sulla Fireblade.
se Merkel e soci correvano i campionati mondiali SBK col 150, secondo me per noi su strada basta.

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
perche' tende a chiudere (forse le metzeler ?)
di quale R/R parli? la teleleverata secondo me tende a chiudere anche da solo... le forcellate invece cambiano molto fra il setup delle prime e quello di un annetto o due dopo, molto più a punto.... la fecero uscire col mono mollo e le forcelle inchiodate pensando che una moto che cambia 35 comportamenti dinamici di abbinamento anteriore posteriore (con 35 correzioni delle pressioni al manubrio e della corretta posizione del corpo) nel giro di 20/25 gradi di piega, cosa tipica delle avancorse lunghe con forcella non scorrevole, fosse un sistema per "non far rimpiangere il telelever". Poi l'hanno capita e hanno fatto uscire secondo me il miglior boxer stradale dai tempi del 1100 S, però finalmente con una meccanica del nostro secolo.
Certo con l'anteriore sgonfio fanno ca*are tutte.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 25-07-2023 a 12:34
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2023, 15:05   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio


di quale R/R parli? la teleleverata secondo me tende a chiudere anche da solo... l
ecco vedi? parlo di un bialbero 2011 quindi teleleverata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©