Quote:
Originariamente inviata da okpj
Nel complesso avevo preferito la GS, però Aspes come ti trovi nel confronto sul tuo amato Passo Bracco?
|
tralasciamo considerazioni motoristiche o generali e, dato il titolo del thread, ti faccio il confronto SOLAMENTE tenendo conto di come curvano.
Se sono da solo la R guidata un po' di corpo tiene il passo, o quasi, resta meno maneggevole e "buttabile" in piega nello stretto, guadagna qualcosa forse(non molto) in appoggio sul veloce. Ma va guidata anche col corpo, il gs sta in traiettoria anche seduto col classico palo nel culo (stravaccato) .
In due vince il gs a mani basse, molto meno faticoso e non perde precisione, l'altra va forzata di manubrio in "controsterzo" perche' tende a chiudere (forse le metzeler ?) .
PEr "controsterzo" intendo quello che abbiamo sempre detto, quell'inconscio forzare il manubrio in senso opposto alla curva per tenere la traiettoria ottimale.
In definitiva non esiste una situazione in cui la R abbia un evidente vantaggio, al massimo in determinate condizioni sta pari.
Ha vantaggio forte in frenata, dove l'impronta a terra e un impianto piu' moderno con abs sono davvero superiori, ma qui non si parla piu' di agilita'.
PS: anche curvoni autostradali sdraiato e in velocita' fino ai 150 km/h il gs non e' penalizzato......pur col 150 (dunlop roadsmart).Molto probabilmente (ma non ho ancora avuto occasione) a velocita' superiori la R e' superiore.
Dovrei provare il prossimo colpo a mettere i dunlop sulla R, perche' i metzeler li ho sempre trovati "gnucchi" da buttare in piega.