|
26-05-2023, 23:51
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
consiglio sella
Ciao ,vorrei un consiglio... Ho un 750 ,e da subito la sella originale mi è risultata troppo dura,tanto che dopo alcune ore di viaggio,mi comparivano dei lividi rossi e dolorosi nella zona delle cosce. Lo scorso anno ho fatto rifare la sella da un azienda specializzata, mi era andato via il dolore ,però me l'avevano alzato di circa 3 cm e non mi ci trovavo con la guida.Facendola abbassare un pò,il dolore è ricomparso. Poi ho fatto delle modifiche "artigianali",mettendo e togliendo gommapiuma e riattacando la copertura con una sparapunti da falegname, ma i risultatinon sono stti soddisfacenti. Ora il mio dubbio è : mi rivolgo ad un altro artigiano,sperando che risolva il problema,oppure spendo 450 euro per la sella della Wunderlinch ,sperando che sia effettivamente come pubblicizzano ,ovvero che migliori notevolmente il comfort? Si accettano consigli ed esperienze...
|
|
|
27-05-2023, 19:58
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
|
Personalmente andrei di seconda opzione, gli artigiani a volte funzionano a volte fanno mostruosità (la sella diventa peggio di prima), testato sulle chiappet da due settimane.
Nel mio caso il tapezziere mi ha aggiunto 2-3cm di spugna sopra all'originale, rifoderata, come risultato un bel "panino": in centro era morbida ma ai lati mancava di brutto e ammaccava più di prima inoltre mi trovavo sempre esseere addosso al serbatoio perchè ha toppato l'inclinazione naturale della sella.
Arrivato a questo punto feci togliere un po' di spugna da sotto per provare a risagomarla ma è venuta una ciofeca.
Il sottoscritto dopo ore di eresie varie ha disfatto tutto ritornando alla sella originale, fatto un bello scavo nel centro sella, da li ha incassato 2cm di spugna, come per magia la postura è ritornata, il comfort è leggermente aumentato ma non è come una nuova.
120€ di tapezziere andati in malora, tra sparagraffe e altro materiale alla fine della fiera superati i 180€ per avere una roba mediocre; tanto valeva spendere tanti all'inizio e finirla lì.
Ultima modifica di elettrico400v; 27-05-2023 a 20:09
|
|
|
27-05-2023, 22:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
|
cominciate a farvi un po di ore al giorno in bici da corsa.
Vi fate un c.lo tanto che poi la sella della moto è una poltrona  
Scherzi a parte, io mi sono fatto rifare la sella della R1200RS dopo essermela sagomata io con strati di stracci/stoffa messi con il nastro americano.
metti qui, togli là, in due settimane me la sono fatta.
A questo punto vai da un artigiano e gli dici "la voglio così"
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
29-05-2023, 11:53
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
Ho visto che il sito Wunderlinch permette comunque la restituzione entro 14 gg con il rimborso dell'imposrto.... Ho ordinato la sella, la provo e vediamo come và. Se mi risolve il problema la tengo ,altrimenti la restituisco e cerco un sellaio;incrociando le dita,che sia quello giusto!!
|
|
|
29-05-2023, 21:53
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da claudiobs
Ho visto che il sito Wunderlinch permette comunque la restituzione entro 14 gg con il rimborso dell'imposrto.... Ho ordinato la sella, la provo e vediamo come và. Se mi risolve il problema la tengo ,altrimenti la restituisco e cerco un sellaio;incrociando le dita,che sia quello giusto!! 
|
Si, ma il diritto di recesso si applica a prodotti mai usati e non aperti, come la restituisci se la utilizzi?
|
|
|
29-05-2023, 22:55
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
Non penso che il diritto di recesso si applichi a prodotti non aperti, altrimenti uno perchè mai dovrebbe restituire un prodotto se non sà cosa gli è arrivato e se è congruo a ciò che ha ordinato? Come per i caschi, per l'abbigliamento o altri prodotti,uno li può restituire se non corrispondono alle misure o alle caratteristiche che ci si aspettava...Tra l'altro,sul loro sito sito è specificato che si può restituire entro 14 gg senza indicarne il motivo.Ovviamente,l'uso deve essere limitato al fatto di capire le caratterische ed il funzionamento dell'oggetto in questione.
|
|
|
31-05-2023, 13:02
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da claudiobs
Non penso che il diritto di recesso si applichi a prodotti non aperti, altrimenti uno perchè mai dovrebbe restituire un prodotto se non sà cosa gli è arrivato e se è congruo a ciò che ha ordinato? Come per i caschi, per l'abbigliamento o altri prodotti,uno li può restituire se non corrispondono alle misure o alle caratteristiche che ci si aspettava...Tra l'altro,sul loro sito sito è specificato che si può restituire entro 14 gg senza indicarne il motivo.Ovviamente,l'uso deve essere limitato al fatto di capire le caratterische ed il funzionamento dell'oggetto in questione.

|
Ottimo allora...cortesemente facci sapere se migliora il comfort...
Grazie
|
|
|
01-06-2023, 20:34
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
sella arrivata oggi... In questi 3 giorni,ho intenzione di provarla per bene! 
Come prima impressione però mi sembra comunque duretta, e alza la seduta di qualcosina.... Vediamo dopo alcune centinaia di chilometri,come và!
|
|
|
24-08-2023, 12:39
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2023
ubicazione: Roma
|
Sella Wunderlinch F750 GS
Ciao Claudiobs,
scusa se scrivo dopo mesi, ma sarei interessato alle impressioni che hai avuto sulla sella Wunderlinch che hai acquistato ed installato.
grazie
|
|
|
24-08-2023, 14:10
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
|
Ritornata al mittente dopo una settimana e circa 1000 km.... A mio parere é peggio dell'originale
|
|
|
24-08-2023, 14:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
E ti hanno restituito tutto ? Serissimi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
24-08-2023, 14:29
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
Per il mio FGT ho preso usata la Comfort originale, direi molto bene.
|
|
|
21-12-2023, 12:30
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2023
ubicazione: San Bonifacio
|
Acquistata sella Wunderlich, ma confermo che la differenza di comfort non è tale da giustificare la spesa, inoltre confermo che la seduta si alza e la conformazione della sella fa sì che venga limitata la possibilità di scivolare indietro per affrontare certe situazioni. La sella tocca anche le plastiche del serbatoio provocando il classico rumore di attrito tra gomma e plastica quando ci si muove sopra. Restituita sfruttando la possibilità di reso entro 60 gg
|
|
|
31-01-2024, 10:47
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2023
ubicazione: Roma
|
Ciao a tutti,
scusate se torno sull'argomento.....
Sono in questa situazione: Ho la F750 GS in versione 40th con sella standard con inserti GIALLI, e mi occorrerebbe quella COMFORT (più imbottita).
Sul sito BMW Europa, Gialla NON c'è in nessuna versione.
Avevo inizialmente pensato di rivolgermi ad un artigiano (tappezziere , in questo sito in un vecchio post si indicava, a parere di chi ha scritto, un tappezziere bravo a Roma).
Però onde lasciare, in caso di eventuale futura vendita del mezzo, la versione originale, avevo pensato di reperirne una usata e portare quella alla modifica. Ho trovato forse qualcosa sui 150/160 euro , ma va aggiunto il lavoro del tappezziere di cui non ho idea (Appena posso vado a chiedere).
Ho visto anche sul ben noto sito cinese sella per la nostra F750 GS di tutti i tipi e colori già pronte, ed ovviamente la spesa sarebbe ad occhio meno pesante.
Qualcuno di voi ha esperienza su selle acquistate da questo sito?
Cosa consigliate ???
Grazie
|
|
|
31-01-2024, 11:40
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Mah...
Leggo commenti poco incoraggianti riguardo la sella wunderlich, io l'ho messa sulla mia F750 e mi ci trovo bene...
Ho preso la standard e sinceramente non noto differenze in altezza, solo molta comodità in più anche per il passeggero che ora non scivola in avanti nemmeno in frenata.
Inoltre la parte anteriore si "appoggia" alla plastica del serbatoio come l'originale, anche perchè ho le fibbie per la borsa serbatoio bmw e le stesse si muovono ora come prima.
Ultima cosa, io la trovo più comoda dell'originale, è vero che all'inizio sembra addirittura più dura, col tempo però si ammorbidisce...ho provato anche top-sellerie ed in effetti è più morbida la seduta ma trovo che la wunderlich sia fatta meglio.
Dimenticavo, abbiamo fatto tratti di 300-350 km senza soste senza alcun problema...quindi per me la wunderlich è promossa a pieni voti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|