|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-09-2022, 17:54 | #551 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2012 ubicazione: Urago d'Oglio 
					Messaggi: 1.077
				      | 
 
			
			Ieri ero a Milano e ho voluto andare a provare-vedere materiale Rukka. Pensavo di partire solo con la giacca e....dopo averne provato 2 modelli ed anche di taglia  diversa ( rimane solo la Rpto-R da provare ), ho dovuto rinunciare, ed il negoziante ha ammesso che non era il caso la prendessi.
 Impossibile toglierla; già nell'indossarla, sento i polsini stringere moltissimo.
 Ma l'elasticità non consente di far passare agilmente le mani ( ho mani normali, non come si dice da noi, 2 badili )
 Operazione di svestitura è praticamente impossibile.
 Qualcuno che le usa potrebbe dirmi se ha riscontrato lo stesso problema. Grazie
 
				__________________Giorgio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2022, 19:09 | #552 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			Ho il completo Exegal e non ho avvertito alcun problema nell'indossarlo ne quando mi spoglio.. Il polsino (quello che puoi infilare sotto il guanto) è molto stretto per evitare che entri acqua.Comunque dopo circa 5000 km si è leggermente allentato ma non tanto da far entrare l'acqua.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2022, 19:13 | #553 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2012 ubicazione: Urago d'Oglio 
					Messaggi: 1.077
				      | 
 
			
			Grazie Roth, appena mi chiama per provare il RAPTo-R vediamo se questa riesco a sfilarla decentemente.
		 
				__________________Giorgio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2022, 09:53 | #554 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			Indossare intimo tecnico sotto al completo facilità non poco quando lo indossi / togli specialmente se sei sudato.Io cosi mi trovo molto bene.
 Con RAPTo-R forse ti trovi meglio perché è Goretex elasticizzato diversamente da Exegal che lo ha solo in alcuni punti mentre il resto è Goretex normale quindi più rigido.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2022, 13:25 | #555 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: romagna 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			IO le ho provate entrambeRAPTo-R  e Exegal
 
 con maglietta tecnica manica lunga.
 
 con la Exegal mi sentivo impacciato con la raptor mi sentivo bene e poi è anche piu ventilata
 
 ci ho fatto 4000 km spagna francia, ed mi sono trovato benissimo
 sopra i 27/28 gradi dovevo aprire tutto e ci andavo bene
 
 sopra i 32/33 era da togliere
 
 ho preso due ore di pioggia era una goduria, completamnte asciutto.  ho preso anche i pantaloni che invece nonostante le prese d'aria sopra i 28 gradi diventavano insopportabili
 
 ciao
 g
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2022, 16:34 | #556 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2018 ubicazione: latina 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			ho appena comprato su fc-moto la exegal (in offerta tra lo sconto di fc-moto + un extra15% durato qualche gg € 747,00 spedita) e devo dire che è un ottima giacca , molto protettiva e comoda ,con un estetica più adatta al gs.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2022, 16:08 | #557 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2012 ubicazione: Urago d'Oglio 
					Messaggi: 1.077
				      | 
 
			
			Ho seguito quanto mi avete specificato e sabato essendo a Firenze, sono andato nel pomeriggio a provare la RAPTO-R da Motorama. 
Onestamente questa si mette e toglie com tutte le giacche che ho provato ed acquistato per 40 anni. Provato per sicurezza 2 taglie e provata anche quella con il colore giusto e nulla da dire. Già che stavamo sudando anche la moglie ha fatto lo stesso ed anche per lei, tutto OK. Pantaloni provati, ma per ora rimando. 
Comunque le 2 giacche le abbiamo prese, ed il problema riscontrato qui a Milano non si è presentato. Bohh 
Grazie a tutti per i suggerimenti   
				__________________Giorgio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2022, 01:27 | #558 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2014 ubicazione: Confienza 
					Messaggi: 234
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bangi  , ed il problema riscontrato qui a Milano non si è presentato. |  Se stiamo parlando della Exegal effettivamente qualche problema di frizione c'è. E' l'interno in Outlast che non è il massimo della scorrevolezza. E' invece un interno eccezionale: con solo una maglietta sotto, stai bene dai 5 ai 20 gradi, senza avere nè caldo, nè freddo. I polsini invece non stringono per niente, e io ho le mani abbastanza grandi. Col caldo questi polsini però sono una tortura.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2022, 07:36 | #559 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  Finalmente qualcuno obiettivo.28 gradi con questi scafandri é da morire
 |  Si confermo anche io... Facciamo anche fino a 25 max.. Dopo è una sofferenza 
 
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2022, 13:25 | #560 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2019 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Io l'anno scorso ho preso la EXEGAL ed inizialmente sembrava che non tenesse abbastanza caldo, ma poi ho scoperto che era alla fine colpa mia.Essendo una giacca molto tecnica, pretende che si indossino layer tecnici. Ho copmprato un layer tecnico di Dainese e solo col questo layer, vado in giro sotto la pioggia battente fino a circa 0 Gradi senza nessuna sensazione di umido. Per toglierla, con il layer tecnico non ho problemi; ho problemi solo se indosso il maglione che fa spessore sotto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-01-2023, 21:51 | #561 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2009 ubicazione: Villa Minozzo 
					Messaggi: 363
				      | 
 
			
			io ho un completo Raptor-r :devo dire che sicuramente la miglior tuta che io abbia mai indossato. Vestibilità perfetta ,traspirabilità ineccepibile e sotto l'acqua è spettacolare.Sono stato in Norvegia e l'ho testata molto bene con pioggia e vento e , col suo piumino d'oca sotto anche il freddo non fa paura.La cerniera di unione fra giacca e pantalone permette sempre movimenti naturali. L'ho presa anche a mia moglie e , per la prima volta da quando andiamo in moto (ormai 30 anni)non si è lamentata di nulla ,di solito ha sempre freddo.
 Io di sicuro la consiglierei a tutti , ho un altro completo Daynese di cui non ricordo il nome che ha 3/4 anni sempre in goretex ma non è sicuramente all' altezza. L'unico neo che ho riscontrato è nei pantaloni:sono un po' brigosi se ti scappa da pisciare.La dote migliore secondo me è l'impermeabilità :questa estate a Lugano ho preso una bomba d'acqua e non è passata neanche una goccia
 
				__________________vivi libero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2023, 11:03 | #562 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
				  
 
			
			Per andare all'Elefantentreffen mi sono voluto regalare un set dedicato all'inverno, anche perchè avevo dei capi poco performanti.Ho preso tutto Rukka (è stato un caso, comunque). Nello specifico:
 - Giacca Melfort. è una bella giacca, in goretex. Non è molto tecnica come aspetto ma ha le protezioni in d3o, ad eccezione del paraschiena che ho dovuto comprare a parte. La cosa bella di questa giacca è che è lunga, quindi mi copre bene le chiappe. Per non farla salire, dato che è lunga e non era possibile mettere una cerniera per i pantaloni, hanno creato un laccio in velcro che parte da dietro e si aggancia alla parte frontale. Super ingegnoso e super efficace. Al suo interno ha un imbottitura 60g removibile. 360 €.
 - pantaloni RCT. Anche loro con imbottitura 60g removibile e protezioni full in d30. Un po' più tecnici come aspetto, senza cerniere di ventilazione ecc. In goretex anche lui, è un pantalone semplice, da usare in inverno. 229 €, rapporto q/p molto buono.
 - guanti Chamb 3, in goretex. Costo sui 120 €, hanno la particolarità di avere 3 dita. Mignolo e anulare sono uniti tra loro, così come medio ed indice. In realtà all'interno le due dita non si toccano, c'è comunque uno strato di tessuto a dividerle. Sono molto morbidi anche se, certo, meno flessibili. Però, dato che non mi sono trovato bene con i Klan, avevo già provato altre tipologie di guanti invernali anche top di gamma e non mi trovavo mai benissimo.
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2023, 17:53 | #563 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Poi dicci com’è andata… 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2023, 18:17 | #564 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2020 ubicazione: pianeta arancio 
					Messaggi: 813
				      | 
 
			
			L'imbottitura è leggerina 
 Inviato seduto al bar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2023, 17:25 | #565 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2007 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 954
				      | 
 
			
			io ho acquistato come primo completo Rukka la Raptor-r, finora avevo sempre acquistato BMW e Dainese.
 Rukka è di un altro livello, in particolare la Raptor ha una vestibilità eccellente, traspirante, impermeabile e con una areazione sorprendente.
 
 Rifiniture eccezionali, sia di giacca che di pantaloni.
 
 A parte il prezzo, l'unico neo è la protezione pettorale, che è un po' "strana" in quanto non staccabile: una volta scesi dalla moto e sbottonata la giacca, si vede la protezione sul petto.
 
 Indosso il completo con base layer outlast di Rukka.
 
				__________________BMW R1200GS Rallye 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 00:50 | #566 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2020 ubicazione: romagna 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			Raptor-r
 testata in Bosnia 7 giorni,
 un capo veramnte eccellente a volte cercavo la pioggia per testarla
 
 rispetto a tutte le giacche che ho avuto con la pioggia e' un altro mondo
 
 con la pioggia battente si nota le goccie sche scizzano via poi appena smette si asciuga immediatamnte
 sotto tengo il suo piumino ed una maglietta termica
 
 con il suo pantalon e' perfetta
 
 e' la giacca definitiva , non ho piu problema di portarmi dietro antipioggia vari
 
 inoltre con le cerniere anche con il sole e' molto arieggiata.
 
 uno difetto costa un rene
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 13:36 | #567 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Guarda che con il tempo anche la rukka un poco si inzuppa. Da nuova le gocce scivolano via, poi no
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 14:04 | #568 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			Leggermente si, ma basta fare il trattamento DWR e torna come nuova.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 19:59 | #569 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			Ogni quanto tempo/km?Quindi non è Goretex 3L.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 20:13 | #570 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
 
			
			A voglia che si inzuppa.... Io ho lamentato subito questa cosa (ho un completo REALER) al rivenditore e tra una cagata e l'altra l'abbiamo rimandata in Austria a fare un controllo e a rifare il trattamento ma non è cambiato nulla.Sono appena tornato da Isola d'Elba adesso, ho preso acqua tutto il giorno, adesso ho la giacca inzuppata.
 Totalmente deluso
 
 Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 20:21 | #571 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
 
			
			Se volete vedere il video che ho girato appena arrivato a casa ve lo giro. 
PS la giacca tuttora sta sgocciolando in casa appesa a una sedia, ho la pozza per terra   
PS2 sotto ero super asciutto s'intende 
 
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
		
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 20:26 | #572 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
 
			
			PS 3 Proverò Klim
 Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 20:31 | #573 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2015 ubicazione: Celle Ligure 
					Messaggi: 842
				      | 
 
			
			Questa estate tre Martine sotto acqua forte in Austria con Rimo-R che è un bilaminato. Perfetta l’acqua scivolava via senza inzuppare nulla. Ovviamente bisogna fare i trattamenti per mantenere la struttura goretex in perfette condizioni altrimenti non ci si può lamentare oltretutto essendo il goretex analogo a tutti il problema si ripresenterebbe
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 20:57 | #574 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da augusto  Ogni quanto tempo/km?Quindi non è Goretex 3L.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
Sia la raptor che la energater che ho io sono in gortex tre layer, personalmente la mia ha 4/5 anni non si inzuppa e non ho ancora fatto il trattamento dwr. 
 
Però se perdesse il trattamento si può tranquillamente rifare. Il trattamento esterno non pregiudica l’impermeabilità della giacca… può essere che con ripetuti lavaggi questa perda un po’ la caratteristica di idrorepellenza esteriore. 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2023, 21:00 | #575 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jack  A voglia che si inzuppa.... |  Strano perché anche la tua è tre layer… però se lo fa anche da nuova direi a questo punto è un difetto… mi dispiace della cosa hai provato a sentire direttamente goretex? 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |  |     |