Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2021, 07:26   #176
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Un po’ esoso….

Una regina per moto maxi ,cambiata in concessionaria dovrebbe stare sui 300/330

Sulla baia a 180 si trovano i kit
Poi ovviamente vanno montati

Non tutti i cardani sono uguali
Un bel cardano Honda e passano i pensieri

Pubblicità

__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2021, 07:34   #177
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
predefinito

https://www.motociclismo.it/honda-vf...-cardano-64543
Preferirei Yamaha
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2021, 09:03   #178
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

È un richiamo vecchio
Effettuato
Bon
Risolto
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 14:24   #179
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
predefinito

https://www.youtube.com/watch?v=DgXXjge_TrM
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 14:30   #180
happyfox
Mukkista doc
 
L'avatar di happyfox
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
predefinito

Interessante!
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
happyfox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 22:24   #181
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.895
predefinito

Credo di non aver mai tenuto una moto per quattro anni come sto facendo con la Zsx ... Sono mezzi fantastici che fanno bene tutto e non ti stancano mai ... Bene ci siano alternative (a 4 cilindri, che secondo me fanno la differenza)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2022, 13:46   #182
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

sabato pomeriggio ho finalmente provato questa Suzuki GT, all'evento mototurismo in provincia di Piacenza

per me e mia moglie è stata una delusione
ho avuto l'impressione di guidare una moto "vecchia" ed addirittura peggiore della precedente GSXS-1000 F

Il motore allunga decisamente, ma nell'uso comune non è nulla di chè, ed è poco attivo sotto i 5000 giri. Direi che il confronto con il 1000cc della Kawasaki, che equipaggia Versys1000 (presente nello stesso lotto di prova) e Z1000SX, fino a 7000 è perso (oltre non lo so).

La protettività è scadente e non ha nulla a che vedere con la sigla GT

Ma quello che più mi ha deluso è la guida:
sul percorso tutto curve della prova, lei si è dimostrata la più ostica... ogni pilota che lo conduceva era poco disinvolto ed in evidente affanno se si alzava il ritmo tra le curve

Ha una ciclistica poco intuitiva, con un anteriore che spinge all'esterno ad ogni minima sollecitazione dovuta a sconnessione o deformazione dell'asfalto... che per le nostre strade appenniniche sono la norma.

Insomma, forse la si gusterebbe su una strada svizzera.... quì in Italia no.

Inoltre, vibra in maniera non piacevole nella zona serbatoio sella. Vibrazioni che non ricordo di aver percepito quando provai la sua progenitrice GSX-F 1000 S, e se c'erano, erano di sicuro inferiori-

Insomma... una moto che rischia già di vendere poco per il settore cui appartiene. A questo prezzo ancora di più.
Ma in particolare, a mio avviso, le poche venderanno saranno presto sul mercato dell'usato...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2022, 14:47   #183
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
predefinito

Interessante, grazie. Passo le info al figliolo, per opportuna conoscenza
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2022, 18:40   #184
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Che spinga poco il motore non mi è parso x niente
Anzi

Poi tutto è sempre relativo a cosa lo si paragona

Sull’avantreno
Sono d’accordo

Comportamento strano

Vibrazioni si.
Sopportabili
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2022, 19:23   #185
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

no ho inteso che il motore spinge poco in assoluto...ed il paragone è con la concorrenza diretta


"allunga decisamente"
"poco attivo sotto i 5000"
"fino a 7000 perde il confronto col kawasaki 1000cc della SX"

naturalmente sensazioni personali, oggettivamente smentibili da qualunque altro guidatore o strumento
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 09-05-2022 a 19:26
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2022, 20:23   #186
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.102
predefinito

Provata domenica all adventurfest di bobbio , provenendo da maxienduro e non essendo più abituato a moto stradali la sensazione salendo sul suzuki a bassa velocità e che sia rivettata a terra , comunque appena ci si muove si prende subito confidenza. Il ritmo imposto dall istruttore e' stato decisamente lento , comunque si avverte che è una moto più stabile che maneggevole . Il motore l ho trovato molto regolare salendo al passo pennice anche inserendo la sesta marcia a bassa velocità e dando gas riprendeva regolare , bella la strumentazione ,sella comoda e sospensioni confortevoli , complessivamente una bella moto .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2022, 11:05   #187
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.777
predefinito

Provata ieri ai Tester Days di Motociclismo, purtroppo in un tratto di strada a lei meno congeniale, ovvero un pezzo tortuoso zona Pietra Parcellara.
È vero che ho avuto l'impressione che fosse una moto vecchia, però ha il cruise control e tutto il necessario per viaggiare alla grande.
Il motore spinge, cazzarola, il problema è un altro. Che per farlo ha bisogno di salire di giri e con una seconda marcia da 170 km/h mi son fatto km di strada senza cambiare mai e faticando a far cantare il suo 1000cc da 150cv.
Questo, insieme ad un avantreno strano, ha fatto si che la moto non mi piacesse.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 14:32   #188
matrona
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2017
ubicazione: -
Messaggi: 48
predefinito

Ho provato anche io Suzuki gsx- gt e ninja sx, in rapida successione. La mia recensione è che Suzuki è una moto piu agile, piu corta e stretta, con un motore che in mappa A (la piu aggressiva) è esageratamente esuberante ma che tende ad essere piu esplosivo che "coppioso". Suzuki vince sul divertimento e su sportività, la derivazione del mitico K5 si sente eccome, ma intorno la moto è scarna (poca protezione, soluzioni se non economiche comunque non di pregio. Kawa sx piu "moto", piu coppia, piu da guidare rotonda, piu protettiva (l'unica con parabrezza regolabile). Probabilemente con il coltello tra i denti meno agile, meno leggera. Con Suzuki (che ho comunque guidato per prima)"spezzavo" molto le traiettorie, guidavo in maniera secca e poco redditizia. Kawasaki da da subito piu confidenza e si guida piu rotonda. L'ultimo punto però dipende dalla moto che si è abituati a guidare (nel mio caso un turistico e molto meno prestazione bialbero aria/ olio)
matrona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 14:50   #189
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

ok, ma non ci siamo... si cerca sempre di fare delle gt, ma si parte da motori e ciclistiche sportive...
escono sempre dei brutti compromessi.
la vera gt và progettata da zero...

non mi fregano ...
(guarda ad es. la mv agusta turismo... una presa in giro..)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 15:06   #190
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 809
predefinito

Ma la turismo veloce non è una gt

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 15:08   #191
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
predefinito

Ed è veloce?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 15:09   #192
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matrona Visualizza il messaggio
Ho provato anche io Suzuki gsx- gt e ninja sx,
Quindi se ho ben capito Kawa più adatta al turismo?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 15:22   #193
matrona
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2017
ubicazione: -
Messaggi: 48
predefinito

@Giorgio battute a parte le uniche gt nate come progetto sono le ks che leggo in tua firma (neanche troppo tour imho) e i v4 honda della serie vfr. a voler proprio tirare il discorso all'estremo il ducati 3 valvole della st3. cosa intendi con nascere gt? in fondo tutto deriva da qualcosa (vedi il triple triumph della sprint, il 4 in linea gsx che diventa s gt, etc). tutto sommato anche la ninja sx nasce come progetto gt (e a mio avviso si sente se paragonato a suzuki s-gt)
matrona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 15:27   #194
matrona
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2017
ubicazione: -
Messaggi: 48
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Quindi se ho ben capito Kawa più adatta al turismo?
piu protettiva, guida un filo piu rotonda, valigie di serie piu capienti. parabrezza regolabile. Motore piu votato alla coppia. Sul manubrio sono gusti ma preferisco i semimanubri alti e regolabili della sx al manubrio "enduro" in corpo unico della suzuki per un uso tour. In definitiva si, kawa su questi due modelli la preferirei per viaggiare.
matrona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 15:56   #195
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
predefinito

Grazie
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 18:45   #196
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

@Matrona,
per gt intendo il "concetto" fjr1300 vf1200 bmw k1300gt 1600gt ...r1250rt
già un poco piu sportive andiamo sulle k1300s k1200rs r1250rs

tutto cio che oggi è crosstourer è troppo simil enduro per essere gt ..
tutto cio che deriva dalle gsxr o simili per farci una turistica, è troppo sportivo di dna...
ecco, questo volevo dire..
e lasciamo stare il segmento delle cruiser tipo goldwing o harley megaturismo, li andiamo solo ai viaggi in autostrada...

oh .. poi.. sono convinzioni mie, mica voglio dettare legge o canoni ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2023, 19:08   #197
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.102
predefinito

Goldwing vista anche sui passi dolomitici, una anche sul passo cisa e non andava piano , limiti di angoli di piega permettendo. Un altra moto che mi ha impressionato e il bmw 1600 gt , trovate la scorsa estate un paio che scendevano dal monginevro ad andatura bella allegra.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2023, 08:58   #198
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
predefinito

La K 1600 GT credo che meriti appieno la definizione di Gran Turismo (e ce l'ha pure nel nome ).

La Goldwing non so dove si piazzi, ma non solo in autostrada: ne avevo una davanti scendendo dall'Iseran e non andava piano per nulla, e piegava pure (certo, le orecchie non le strisciava).
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2023, 09:28   #199
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

la 1600gt l'ho avuta, certo va forte e piega anche con autorevolezza..
è la vera GT, (ma anche k1200gt e 1300gt sono similissime come uso e impostazione)
e si capisce da subito che sono progettate dal telaio al motore agli accessori alla comodità per il vero uso GT !!
(e non derivate da altro che il costruttore si trova già pronto in linea di montaggio,
ecco la spiegazione della mia critica alle suzuki kava simil GT)

ecco la k1600gt definirei molto "autorevole"
solida potente veloce e anche discretamente allegra e sportiveggiante...

dove è un problema è :
nelle manovre da fermo,
in città,
su superfici un po variabili (parcheggi un poco in discesa asfalto irregolare brecciolino),
sei un po stanco ,

ecco in tutti quei casi lei ti sovrasta col peso, ti schiaccia, ti scalcia, ti uccide !!!

insomma un cavallo di razza da dominare sempre con cattiveria e grinta, altrimenti è lei che ti domina...

ma sono o.t. ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 01-03-2023 a 09:31
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2023, 12:28   #200
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
la 1600gt l'ho avuta, certo va forte e piega anche con autorevolezza..
Piega con autorevolezza è bellissima!

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
da dominare sempre con cattiveria e grinta, altrimenti è lei che ti domina...
Questo invece mi fa pensare alla mia dolce metà

Purtroppo non per il sesso!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©