Quote:
Originariamente inviata da Buda
Scommetto che non hai letto le istruzioni.....
|
Per chiamarsi "Avviatore" deve avere dei veri cavi, pieni di rame, che possano far passare la corrente, non plastica colorata di rosso o nero e quantità di rame al loro interno giusto per il doppino del telefono.
Avrò sbagliato io come dici te, ma con i cavi zero problemi, quelli non tradiscono.
Piuttosto, lo avrò usato molte più volte di Voi, che lo usate sporadicamente che dici? Se poi vuoi venire a darmi il cambio qui in officina (revisioni, lavaggio auto ecc) sei il benvenuto, così mi insegni come usarlo.
So solo che con il lavoro che faccio lo uso spesso, cicli di ricarica come descritto, ma se devo spendere 100 Euro e avere il patema che non mi funzioni (perchè a me è successo) preferisco farmi i cavi a costo zero o quasi.
Ultima volta provato al raduno Les Marmottes in Francia (gennaio, -7°C), dove una HD aveva la batteria morta ed il famigerato avviatore ha toppato.
Buda, prima di puntare il dito cerca di comprendere che questo è un forum e non tutti la pensano come te, a meno che tu non sia un rappresentante di queste frocerie allora capirei.
Ripeto, probabilmente sono stato sfortunato io, tant'è che dovetti persino cambiare uno dei morsetti perchè di scarsa qualità, ma fra dire che sono sfortunato e tu che asserisci che non capisco un caxxo, c'è la sua bella differenza.
Io faccio spesso raduni invernali come l'Agnello a -15°.. ho più fiducia nei cavi; idem quando facevo off peso che avrei avuto un bel pensiero a portarlo dietro in caso di caduta.
Grazie e buon proseguimento di giornata.