Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-02-2023, 13:43   #1
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

A mio parere basta la sostituzione delle molle e la ritaratura dell'idraulica di serie.
Non serve sostituire,basta modificare. L'idraulica.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2023, 14:48   #2
claudiobs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di claudiobs
 
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Brescia
Messaggi: 116
predefinito

grazie della risposta... come molle cosa consigli? Ho visto che sei bresciano anche tu,mi sapresti consigliare un buon sospensionista in zona? io purtroppo non ho molta manualità,e preferisco far fare il lavoro da un professionista (anche per le eventuali regolazioni ec.ecc. Grazie...
claudiobs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2023, 19:58   #3
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.630
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
A mio parere basta la sostituzione delle molle e la ritaratura dell'idraulica di serie.

Bisogna vedere di che anno è la F750GS di claudiobs, se è una euro 4 la sostituzione delle molle è possibile, se è una euro 5 la sostituzione delle molle non è possibile perché in commercio non esistono molle per la euro 5, ricordo che la forcella della euro 4 ha un escursione di 151mm, mentre la euro 5 ha una escursione di 170mm e purtroppo l'unica soluzione che esiste ad ora sono le cartucce andreani, ancora adesso sul sito andreani per F750GS non risultano cartucce compabili, ma visto che hanno fatto le cartucce per la mia F750GS euro 5 (i migliori soldi che ho speso per la moto), le misure e quote della forcella da 170mm le conoscono non sarà più necessario inviare la focella alla andreani.


Il meccanico che ha fatto il lavoro mi ha detto che se smonta una forcella di una qualsiasi moto prodotta del 1970/1980 i componenti interni sarebbero stati sicuramente meglio di quello che ha trovato nella forcella della mia F750GS.


Unica nota dolente è che per via del modo in cui sono fissati i tappi superiori della forcella, in pratica sono due seager come le forcelle dei scooter le cartucce andreani adattate a questa forcella non avranno il precarico, ma solo la compressione e il ritorno, per regolare il precarico la forcella dovrà essere smontata.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©