Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2023, 17:15   #1
clache
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2023
ubicazione: siena
Messaggi: 1
predefinito r1150r

Ciao,nei prossimi giorni dovrei andare a vedere una 1150 r del 2002 con 55.000 km. cosa dovrei controllare...a parte le cose canoniche??

scusate, credo che l'argomento sia stato sviscerato diverse volte, nel caso mi potete indirizzare alle discussioni sul tema??

grazie mille a tutti
clache non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2023, 23:20   #2
marcofatcat
infante Mukkista
 
Registrato dal: 31 Mar 2019
ubicazione: Castel Bolognese
Messaggi: 25
predefinito

Ciao per esperienza personale stari MOLTO attento al cablaggio elettrico, soprattutto per la parte dei blocchetti al manubrio.

Facci sapere
__________________
BMW R1150R - YAMAHA XJ DIVERSION 600 - SUZUKI RM-Z 450 SUPERMOTO
marcofatcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2023, 01:01   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clache Visualizza il messaggio
Ciao,nei prossimi giorni dovrei andare a vedere una 1150 r del 2002 con 55.000 km. cosa dovrei controllare...a parte le cose canoniche??
Ti unisco alla discussione specifica.
Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2023, 12:12   #4
RinoBMW
infante Mukkista
 
L'avatar di RinoBMW
 
Registrato dal: 27 Jul 2010
ubicazione: Acireale
Messaggi: 15
predefinito

Ciao clache una cosa che ti posso consigliare ma che consiglio a tutti e di cambiare il tenditore sinistro se vedete che è la versione vecchia con chiave 17mm. Se è con la chiave 15mm potresti lasciarlo.

A causa di una leggerezza del meccanico (adesso) ex BMW ho dovuto spendere circa 2mila euro per risolvere il danno che questo tenditore da 50€ causò.
RinoBMW non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©