Io vado in moto per fare curve e per i paesaggi. Sono di estrazione di montagna.
La Tunisia è un piattume, poche curve, sabbia, panorami non così belli come il Marocco. Marocco è off su fondo duro ed arrivi in posti dove pare di essere alla fine del mondo.
In Tunisia arrivi ad impiantarti sulla sabbia. Quote basse, pochi dislivelli.
Per me, Marocco batte la Tunisia in maniera importante.
La gente che ho visto nell'Atlante, in abiti tradizionali, non la trovi in Tunisia.
Le cose più belle della Tunisia è stata la giornata sul quad ed il nord che nessuno o quasi in moto fa. In Marocco, ho una lista abbastanza lunga di cose da citare.
Strade: Marocco 8, Tunisia 6
Panorami: Marocco 8,5, Tunisia 6.
Trovi i miei resoconti su myktm.it, sezione viaggi.
Sono ovviamente opinioni personali.
La Tunisia batte il Marocco per i costi della benza, e per l'avvicinamento molto ma molto più corto. Però, gli ultimi tre giorni in Tunisia anche sarei tornato prima, in Marocco invece cercavo dove lasciare la moto per tornarci dopo tre mesi.
Le foto sono oggettive.
Marocco è il viaggio. Tunisia è un viaggio.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|