|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-12-2022, 12:57
|
#176
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
sono già d'accordo con Bistex, quando su figlio si stufa è mio!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-12-2022, 13:54
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.979
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
no capì proprio un casso! La Nimitz è l'esemplificazione della perfetta fluida sinuosità delle linee disegnate dal vento.
|
Perdona loro, perchè non sanno quel che dicono.
RT 1100 e 1150 è una delle moto più belle prodotte da metà anni '90 ad oggi.
Guarda che fascino
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=Z-JTd7xfxdc&t=195s[/YT]
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
14-12-2022, 14:01
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.660
|
le moto belle esistono....ma non sono torurer e neanche crossover.....
pesano su i 170 kili e hanno addosso solo quel che serve allo scopo
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
14-12-2022, 14:15
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
Io mi sarei fermato alla prima parte: le moto belle esistono. Quello che segue sono solo preferenze personali e se chiedi a 100 bikers ti daranno cento risposte diverse.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
14-12-2022, 15:10
|
#180
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
E le carenature svolgono una funzione utile a chi si fa per piacere o dovere 500 km e vuole arrivare felice anche se ha piovuto sul percorso.
Non è che siano abbellimenti da sfilata di moda.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
14-12-2022, 16:30
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Superquotone per i due ultimi interventi.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
14-12-2022, 16:36
|
#182
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
Rocca....fiato sprecato....non se la meritano....perle ai porci. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-12-2022, 19:16
|
#183
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
A me esteticamente Piace assai, specie la 1150, non a caso la comprai.
E proprio perché la ebbi, la odio, è una serie 5 col motore della 2CV.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-12-2022, 19:35
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.045
|
e c'era chi comprava la 850..... oltre alle forze dell'ordine....
|
|
|
14-12-2022, 22:59
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
D'altra parte il masochismo esiste.........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
14-12-2022, 23:09
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.660
|
autoerotismo.... parte integrante del vivere umano
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
15-12-2022, 04:50
|
#187
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non esattamente autoerotismo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
15-12-2022, 08:52
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.979
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
e c'era chi comprava la 850
|
Io ho una RT 850, e finora ho fatto tutto senza problemi.
Ho anche un GS 1150, quindi il metro di paragone ce l'ho.....per dire che il motore 850 è infinitamente più godibile
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
15-12-2022, 08:55
|
#189
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
in che senso?...ancora più tranquillo?
...    ...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
15-12-2022, 09:00
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.663
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Non esattamente ...
|
Perchè scrivi questo ? Ti è sembrata sottopotenziata la RT1150 ?
Io l'ho provata poco, ma mi è sembrata molto indovinata per l'uso turistico al quale era chiaramente indirizzata.
Sull'estetica poi l'ho sempre trovata più elegante della 1200.
Sull'850 ho sentito pareri positivi, ma a proposito della versione nuda, la R.
Pare fosse esente dai vari seghettamenti che io, sulla motorizzazione 1100, non ho mai avvertito.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
15-12-2022, 09:08
|
#191
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Mai avuta una RT, ho avuto per breve tempo una K100 LT che forse è ancora più protettiva ma non è scattato il feeling.
In compenso ho avuto due GS 1150 e una GS 1100.
Non avevano un motore brillantissimo ma erano comunque estremamente piacevoli, un tiro da trattore e una bella coppia in basso.
Mi piacevano e mi hanno divertito molto, vero che percorro quasi esclusivamente strade appenniniche.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-12-2022, 09:18
|
#192
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Perchè scrivi questo ? Ti è sembrata sottopotenziata la RT1150 ?
|
No, per niente, anzi, già la 850 andava benissimo come potenza.
Quello che non reggo sono le vibrazioni ignoranti di un grosso boxer senza contralbero su una moto lussuosa.
Nessun problema con la GS, ma su una RT per me è proprio un controsenso.
Quella moto meriterebbe un boxer 4 cilindri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
15-12-2022, 09:22
|
#193
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Non avevano un motore brillantissimo ma erano comunque estremamente piacevoli, un tiro da trattore e una bella coppia in basso.
|
Esattamente, raramente il contagiri della Nimitz supera i 3500.
potpotpotpot
bè...non è vero del tutto...arriva anche "quasi" a 4.500 quando....canticchiando seduto in poltrona... filo a 150 all'ora fissi sull'autobrennero.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
15-12-2022, 09:23
|
#194
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
comunque sulla riga dei 5000 c'è un nido di ragnetto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
15-12-2022, 09:33
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.663
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
le vibrazioni ignoranti di un grosso boxer ..
|
Siamo proprio tutti diversi.
Io avevo il boxer 1100 sulla versione Rs e le vibrazioni che emetteva mi davano molto meno fastidio di quelle della K100Rs, che erano meno evidenti, ma che, dopo molti chilometri, mi facevano informicolire le mani...
Un boxer 4 cilindri sarebbe anche stato possibile produrlo; immagino non lo vedremo mai, però.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
15-12-2022, 09:33
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.979
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
in che senso?
|
Premetto che le mie moto sono più o meno dello stesso anno (RT del 2002 e GS del 2003) e hanno più o meno gli stessi km (RT 90.000 e GS 100.000).
Con l'850 in sesta da poco sopra il minimo riprende senza nessun problema, faccio tutto con una o due marce in più del dovuto e lui tranquillo esegue.
Nel traffico, se non fosse per gli ingombri della carenatura, parrebbe di essere in scooter.
Va molto prima in temperatura (ma forse quello è dovuto al fatto che è carenato).
Consuma niente, va praticamente ad aria.
L'unico "difetto" è che, avendo una coppia conica più corta, gira un pelo più alto del GS 1150 (e quindi immagino molto più alto della RT 1150, che però non ho mai avuto il piacere di provare).
In sostanza, rispetto al GS 1150 non sento nessuna mancanza di cavalli o di coppia.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
15-12-2022, 09:44
|
#197
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Un boxer 4 cilindri sarebbe anche stato possibile produrlo; immagino non lo vedremo mai, però.
|
come a suo tempo (almeno 10 anni) auspicavo che girassero le teste del guzzi e lo hanno fatto col V100, da altrettanti anni penso che avendo il boxer bmw ormai girato le teste e passato al raffreddamento ad acqua, sia sostanzialmente bello identico a una gold wing ma con qualche cilindro di meno.
Da qui a continuare ad allargare un bicilindrico su cilindrate ormai insensate, fare come ducati che e' passata al v4 e fare un bel boxer 4 cilindri e' la mossa di gran lunga piu' sensata. Tra l'altro riducendo un po' la cilindrata e il rapporto corsa alesaggio (tanto puo' girare meglio del bicilindrico) verrebbe con ingombri poco piu' del bicilindrico attuale in lunghezza, e magari pure piu' stretto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-12-2022, 12:23
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.663
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
bello identico a una gold wing ma con qualche cilindro di meno.
|
Che poi la prima Gold Wing era a 4 cilindri..
Sono sostanzialmente d'accordo con te. Ultimamente ho avuto bicilindriche, ma trovo il 4 molto di mio interesse.
x Roccabz : Ma l'850 (il boxer, intendo) aveva la sesta ? Ero convinto fosse solo a 5 marce.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
15-12-2022, 13:00
|
#199
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
tra l'altro a suo tempo sperimentarono un boxer 4 cilindri, proprio uguale al gold wing primo tipo. MA la honda li ha battuti sul tempo e nel 76 usci' con la prima 1000.
I tedeschi non volevano fare quelli che copiano la honda e abbandonarono il progetto. Pochi anni dopo senza copiare nessuno partorirono quel capolavoro del 4 e del 3 a sogliola.
Che aveva un solo difetto grave.....la testa a sinistra che sul laterale trafilava olio .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-12-2022, 13:06
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.659
|
L'850 usciva sia a 5 che a 6 marce
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.
|
|
|