Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Avevo capito che con il nuovo ESA invece, il precarico viene letto automaticamente all'avvio cosi da impostare correttamente almeno quello. Come fa ad impostare lo smorzamento all'avvio se non conosce la strada da percorrere in anticipo? Anzi, spero proprio che non lo faccia e che la scelta rimanga al pilota.
|
L”ESA, e il successivo Dynamic ESA funzionano in questo modo:
L’idraulica delle sospensioni (= compressione e ritorno) sono regolati in modo automatico e soprattutto continuo, cioè variano in modo continuo in base ai diversi parametri della piattaforma inerziale.
Quindi, appunto, in modo elettronico automatico viene controllata regolata l’Intera idraulica, quindi non solo lo “smorzamento”.
Col Dynamic ESA è stato aggiunto il controllo semi automatico della compressione:
Che appunto avviene anche esso in modo automatico nel momento in cui si parte e la moto sente il carico e quindi regola la compressione per mantenere l’assetto costante.