Quote:
Originariamente inviata da SuperMarioBros
Lasci la batteria a loro che dopo un ciclo stampano un report, direttamente dalla strumentazione di cui dispongono
Da lì non si scappa: ti danno oltre allo stato, anche la vita residua
|
Neanche con la sfera di cristallo ti possono dire la vita residua di una batteria
Quello che fanno questi tester (ne ho uno sulla scrivania, per inciso, al cui sviluppo ho partecipato) è leggere tensione, temperatura e resistenza interna (iR), confrontarla con la iR in memoria per quella batteria (o per un batteria con quelle caratteristiche e dati di "targa") e in base all'aumento (in milliohm) "stimare" l'entità dell'invecchiamento (che comporta corrosione dei connettori e solfatazione delle piastre, quindi aumento della resistenza sia elettrica che ionica), quindi restituire un valore di CCA e di SoH (state of health) basati su questi parametri
Es. Batteria da 14Ah/200A, viene data per 150A "residui" e SoH al 80%
Ma da qui a dire "durerà x anni" è pura fantasia
Il tester stima (attenzione, non "misura", stima e basta) quanto la batteria sia usurata, per quello che vale....