|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-11-2022, 18:37 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 52
				      | 
				 [R1150R-MY2004] Problema spegnimento 
 
			
			Ciao a tutti, l'inverno scorso ho acquistato una R1150R del 2004 con c.a. 65.000 Km. La moto era in buone condizioni, mi piaceva molto e il prezzo conveniente, così ho deciso di prenderla e darle una nuova vita.
 Prima di usarla ho cambiato le gomme e fatto un bel tagliando completo, oltre a sistemare alcuni problemini estetici.
 Il precedente proprietario ha rimosso il catalizzatore installando una Y della QD; ha lasciato lo scarico originale e non ha sostituito la Eprom.
 La moto va benissimo quando è fredda e quando è calda. Un orologio!
 Quando è tiepida, se al minimo, per un paio di minuti borbotta e tende a spegnersi.
 Anche quando da calda, dopo averla spenta, sta ferma per una mezz'oretta ha lo stesso problema.
 Il minimo è un pochino alto, c.a. 1500/1600 giri.
 Ho portato la moto presso una officina BMW e mi hanno fatto riallineamento corpi farfallati e sostituito il collettore di plastica del corpo dx che era fessurato. La moto è un pochino migliorata ma non è stato risolto il problema degli spegnimenti. Minimo ancora un po' alto.
 Secondo voi dipende dal fatto che manca la Eprom dedicata?
 Tutti i consiglio sono bene accetti.
 Grazie per l'aiuto!
 J.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2022, 19:34 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			1500/1600 Rpm di minimo non lo definerei un "pochino" alto, immagino avrai i cunsumi di un ferrari...Se non sbaglio è un doppia candela, hanno verificato le bobine di accensione?
 Comunque togliendo il catalizzatore la carburazione sballa e sarebbe opportuno porre rimedio.
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2022, 19:45 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Innanzitutto grazie per la risposta.Ma no, direi che i consumi non sono esagerati + o - 18/19 km/l
 
 Si, è un doppia candela e in concessionaria mi hanno detto di avere controllato le bobine e che vanno bene.
 Però sono un po' perplesso perché a volte (raramente devo dire), in fase di scalata, dando un colpetto all'acceleratore mi sembra che ha la tendenza a zoppicare tipica di una bobina malfunzionante. Mah...
 
 Porre rimedio con una Eprom dedicata dici?
 Consigli su dove acquistarla?
 
 Ho scritto a BB Power qualche giorno fa, ma non mi ha ancora risposto.
 
 Ancora grazie per il tuo interessamento e l'aiuto.
 J.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2022, 20:25 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			porre rimedio potrebbe anche essere rimontare il catalizzatore, per eprom dedicate o aggiuntive aspetta risposte da altri che lo hanno fatto, io non so aiutarti.
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2022, 11:04 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			In effetti ci avevo pensato, ma il fatto che il vecchio proprietario non l'aveva più e per uno nuovo mi hanno chiesto 950,00 €. in concessionaria (un terzo di quanto ho pagato tutta la moto), mi ha fatto desistere.Pensavo di porre rimedio spendendo un centinaio di euro...
 Proverò a cercare un catalizzatore usato su eBay e vedere come vanno le cose.
 Grazie per la risposta.
 J.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2022, 11:23 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Comunque il minimo dovrebbe stare sui 1200 rpm max a caldo. Potrebbero averlo alzato per compensare gli spegnimenti.Oppure si è alzato da solo perché magra dopo decatalizzazione.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2022, 12:41 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			La mia moto del 2003, quando la presi, aveva esattamente la tua configurazione. Y, scarico originale, non eprom.Da quando la ho rimessa originale, a suo tempo, la moto iniziò ad andare molto ma molto meglio (a parte i kg in più).
 La mia, guarda caso, aveva non una, ma due bobine rotte e scoppiettava.
 
 Secondo me, la tua moto, è nella situazione della mia:
 Togli la Y,  mettila originale, guarda le bobine.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2022, 12:46 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per i suggerimenti.Alla fine penso proprio farò così, troverò il catalizzatore usato e in buono stato e investirò su bue bobine nuove. Spero di risolvere...
 J.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2022, 15:46 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			catalizzatore usato non è difficile da trovare, per le bobine cerca con questo codice 0040 100 385 (beru) sui siti di ricambi auto e risparmi parecchio invece di prenderle in BMW
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2022, 15:49 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2021 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 97
				      | 
 
			
			Per il catalizzatore subito.it trovi diverse cose.
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2022, 11:28 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			@vertical Grazie mille per le dritte.
 E grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e per i consigli.
 Quest'inverno la smonto perché devo far rigenerare le sospensioni che sono andate, poi cercherò il catalizzatore e monterò bobine nuove.
 Grazie ancora per tutto!
 J.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2023, 11:03 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 ubicazione: Arona (NO) 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti, come da consigli ricevuti ho montato le bobine nuove (grazie ancora @vertical per la dritta) e ripristinato lo scarico con catalizzatore trovato su eBay (grazie anche qui a tutti per l'aiuto).Ora la motocicletta va veramente bene e me la sto godendo.
 Come avevo anticipato, ho anche fatto rigenerare le sospensioni ed è tutto un altro andare. Sono soddisfatto, ho speso 3.000 €. per comprare il mezzo e c.a. 600 €. per i ripristini di cui sopra.
 Ancora grazie per l'aiuto ed i suggerimenti.
 J.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |  |     |