|
20-10-2022, 19:07
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2022
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 14
|
F 750GS nuova o F850 usata?
Già il fatto di poter ribassare la sella mi conforta.
Mi piacciono entrambi,il GS 850 ha 12.000 km ed ha 2 anni.
Il 750 al momento non è disponibile,ma dovrebbero arrivare fra qualche settimana.
Ultima modifica di barbar@; 20-10-2022 a 22:56
Motivo: NON quotare integralmente il messaggio e MAI QUOTARE quello precedente
|
|
|
20-10-2022, 19:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Ti dico la mia.
Le due moto sono tecnologicamente molto vicine quasi uguali perciò nel mio caso la scelta tra le due è stata dettata da canoni squisitamente estetici.
La 850 mi è piaciuta molto da subito soprattutto la versione 40th, la 750 al contrario proprio no, nemmeno nella versione 40th.
Nonostante la 750 sia più indicata per la mia statura ( cm 170 ) rispetto la 850 ho scelto quest'ultima benché non tocchi a terra con l'intera pianta del piede e nonostante abbia montato dal principio la sella bassa. Con la mappa ESA impostata su road che permette alla moto di "sedersi " di più la posizione in sella migliora sensibilmente, ma poi per la mia guida sento meglio la moto con ESA impostato su dynamic che però alza la moto di un paio di cm.
Comunque, per farla corta, la 850 mi piace la 750 no. Fine
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
21-10-2022, 10:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
Ti dico la mia.
Con la mappa ESA impostata su road che permette alla moto di "sedersi " di più la posizione in sella migliora sensibilmente, ma poi per la mia guida sento meglio la moto con ESA impostato su dynamic che però alza la moto di un paio di cm.
|
Nik non è Road o Dynamic nell'ESA che varia l'altezza del retrotreno ma la regolazione del precarico, settabile su 'a solo', ' a solo con bagagli' e 'con passeggero'.
A parità di regolazione del precarico settare Road o Dynamic non varia affatto l'altezza ma solo la risposta idraulica durante l'escursione, con meno o più smorzamento.
Ultima modifica di carlo46; 21-10-2022 a 10:40
|
|
|
21-10-2022, 14:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Ti sbagli. Prova empirica e si vede anche a occhio. indurendo il precarico della molla ( dynamic) la moto si alza .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
21-10-2022, 16:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: SM
Messaggi: 153
|
Per mia prova empirica , non ho più quella moto però adesso per rifarla, R1250R, l'impostazione del carico Auto/Min/Max influenzava l'altezza della moto e quindi della seduta, ques'ultima non viene influenzata dalle mappe (modalità di marcia)
__________________
BMW R 1200 GS '19 "La Choc"
Ultima modifica di Rings67; 21-10-2022 a 17:37
|
|
|
24-10-2022, 18:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Quote:
Originariamente inviata da Rings67
Per mia prova empirica , .... Auto/Min/Max influenzava l'altezza della moto e quindi della seduta, ques'ultima non viene influenzata dalle mappe (modalità di marcia)
|
Non si sta parlando di mappe motore, tasto blocchetto di destra, ma di settaggio ESA , tasto blocchetto a sinistra.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
25-10-2022, 17:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
Ovvio che si sta parlando di Dynamic e Road ESA, le mappe motore non c'entrano nulla, credo che l'amico qui sopra si sia semplicemente espresso erroneamente citando la parola 'mappa'.
Detto ciò non posso che confermare che a parità di precarico - selezionabile sulle tre posizioni :
-a solo
-a solo con bagaglio
-in due
- non cambia assolutamente l'altezza della moto se in Dynamic o Road (ESA) poichè queste funzioni non influiscono sul precarico molla ma solo sulla taratura idraulica dello smorzamento in compressione ed estensione.
Ultima modifica di carlo46; 26-10-2022 a 09:17
|
|
|
21-10-2022, 17:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
Ti sbagli. Prova empirica e si vede anche a occhio. indurendo il precarico della molla ( dynamic) la moto si alza .
|
aumentando il precarico della molla la moto si alza sicuro.
Ma come ho scritto sopra la regolazione Dynamic attua un diverso smorzamento e non c'entra assolutamente nulla con il precarico e l'altezza.
Perlomeno nella mia, ma credo proprio anche nella 850, sono due regolazione completamente indipendenti.
Per essere ancora più chiaro in qualunque regolazione del precarico (a solo, solo con bagagli e con passeggero) la moto è alta esattamente uguale in Dynamic o Road.
Ultima modifica di carlo46; 21-10-2022 a 17:21
|
|
|
24-10-2022, 14:31
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2017
ubicazione: Lainate (MI)
Messaggi: 272
|
Non sò la GS850 ma la 900XR in Dynamic si alza parecchio...lo senti proprio immediatamente (sopratutto io che sono già basso)
Infatti quando mi dimentico di cambiare mappa e devo fermarmi, mi accorgo che faccio fatica a toccare
__________________
BMW F900XR Racing Red
____________________
ex: BMW F800R - MY 2017
exex: Kawa Z750 - MY 2005
|
|
|
20-10-2022, 21:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.625
|
Quote:
Originariamente inviata da Clarissa2001
Già il fatto di poter ribassare la sella mi conforta.
|
La sella per poterla ribassare o alzare la devi cambiare con un altra sella, non esiste un meccanismo che permette di alzare o abbassare la sella.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.
|
|
|