|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-07-2022, 20:19 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da copridivanoteso  Devi impostarlo prima, escludi strade a pedaggio
 |  Ok ma se ipoteticamente avessi importato ed attivato la rotta prima di escludere le strade a pedaggio?
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2022, 10:21 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Teoricamente...
 annulli il percorso, lo selezioni di nuovo, modifichi i parametri e lo fai partire verso il punto più vicino
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2022, 19:43 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			un c...z di pulsante/voce di menù "ricalcola" no eh...   
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2022, 12:37 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  @Sinusoid 
 ...
 
 ma il tuo nav è compatibile con Garmin Drive... giusto?
 
 Se è così, crei il percorso con Garmin Explore, quando hai terminato lo condividi (si proprio condividi) con Garmin Drive, che provvederà ad inviarlo al Nav.
 ....
 
 
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 |  no non è compatibile, il 395 si interfaccia solo via cavo usb...
		 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2022, 12:45 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  @Sinusoid 
 
 
 Se è così, crei il percorso con Garmin Explore, quando hai terminato lo condividi (si proprio condividi) con Garmin Drive, che provvederà ad inviarlo al Nav.
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 |  il punto cruciale è questo, che non so dove e come scaricare Garmin Explorer
		 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2022, 13:40 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.199
				      | 
 
				__________________Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
 
 Multistrada 1200S Sport Nera.
 La resistenza è inutile...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2022, 15:19 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			ma, se il 395 può trasferire i percorsi solo via USB , non penso che Explore ti sia di qualche aiuto.
 Il bello è che dal cellulare, una volta creato il percorso, lo si invia al Navigatore via BT con Drive.
 
 Se questo non lo puoi fare...
 
 lassa stà
 
 M
 
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 00:18 | #33 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			Penso tu possa mandare un file .gpx via bluetooth a mano?
 
 Comunque: riprovato Explore l'altro giorno. Sempre la stessa schifezza.
 
 Basecamp ha smesso di funzionare su 2 dei 3 computer che uso (entrambi i portatili). Un po' un casino.
 Tra l'altro avrei la voglia/necessità di utilizzare la cartografia esatta che ho sul Garmin.
 
 Comincio a preoccuparmi...
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 09:01 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  Penso tu possa mandare un file .gpx via bluetooth a mano.... |  Si, ma solo se il navigatore ha il BT, ma come dice Sinusoid il 395 non lo ha, devi usare il cavo USB.
 
er-minio, dipende da quale navigatore hai, per esempio lo Zumo XT può caricare le mappe OSM, le stesse che usa Mappite (ma forse non solo lui),
 
avendo l'XT il Bluetooth, puoi inviare i percorsi e tracce con Garmin Drive direttamenteda cellulare, in questo modo Basecamp non è più necessario, posto che il suo uso era per te obbligato, per avere le stesse mappe.
 
Io ho smesso di usarlo oramai da almeno 3 anni, molto più comodo creare i percorsi con il browser,  completamente slegati da applicazioni PC o Mac.
 
m
 
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 09:19 | #35 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			Scusa: ho scritto male. Dicevo: si dovrebbe poter inviare il file via usb a mano. Montando il gps come volume esterno sul computer?
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 09:28 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			  
progressi con GE ?
 
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 09:37 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			in riferimento a quei gruppetti di bandierine che si trovano qua e la, da quello (molto poco) che ho capito, ripercorre la logica che si trova sul navigatore, ad ogni percorso che si invia, registra e mantiene tutti i WP che sono serviti al percorso come singoli WP... a mio avviso una follia,
 cosa che regolarmente elimino in massa dopo aver seguito il percorso insieme al percorso stesso.
 
 la mappa, così ad occhio, mi pare una versione di OSM, ma potrei sbagliare, forse è per questo che si vedono le rette ? perché lascia poi al navigatore stesso il calcolo in funzione della mappa installata?
 
 m
 
 
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 09:39 | #38 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			Con GE nessun progresso.
 Anzi: sto ragionando di "scollegare" il mio XT dall'account GE. Così smette di mostrarmi le tracce se ci sto vicino e mi da nuovamente l'opzione di attivarle a mano.
 
 Ho due GPS. Un 64s e l'XT.
 
 Sincronizzano in automatico tracce e waypoint con GE e sta diventando un casino.
 
 Ho anche una libreria di percorsi e tracce abbastanza grossa su Basecamp, e per come è strutturato GE adesso, non vedo modo di esportare il tutto senza incasinare entrambi i navigatori al primo sync...
 
 Ho tantissime tracce per utilizzi diversi: moto, moto fuoristrada, bicicletta, a piedi. Se comincia a mischiare tutto non se ne esce più.
 
 Senza contare il problema mappe, ed il fatto che la visualizzazione dei dati cartografici di GE è pessima...
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  17-10-2022 a 09:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 09:40 | #39 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			Si. I gruppetti di bandierine penso siano gli shaping point della traccia, che lui tratta come waypoint (tra l'altro te li lista come waypoint se non erro).
 Follia.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 09:43 | #40 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Garmin Explore 
 
			
			Io ho GE attivo ma l’opzione di visualizzazione dei percorsi in memoria è rimasta nello Zumo ed è attivabile o meno.
 Altrimenti avresti un fottio di indicazioni sullo schermo del navi.
 
 
 “GIESSISTA” cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 10:10 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Quindi, deduco leggendo i vostri commenti, che è meglio lasciar perdere, almeno per il momento.
 io mi sto trovando discretamente bene con il trittico: Mappite - Garmin Drive - XT
 
 certo c'è un passaggio in più che è l'esportazione del gpx da Mappite (o altro software simile) mentre probabilmente con GE va al Garmin diretto, però è questione di 30 secondi o meno
 
 m
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 10:29 | #42 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Garmin Explore 
 
			
			Con lo Zumo, G.Explore è inutile i percorsi li puoi salvare nella cartella file del cell ed all’occorrenza li trasferisci al navi con Drive 
 
 “GIESSISTA” cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 10:48 | #43 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  Quindi, deduco leggendo i vostri commenti, che è meglio lasciar perdere, almeno per il momento. |  Non ci perdere tempo.
 
Explore è, al momento, molto vicino a quello che viene definito una MVP (minimum viable product) e non è assolutamente – a mio modestissimo parere – utilizzabile. 
Non riesco a capire come Garmin pensi che, come sta messo ora, possa essere considerato un'alternativa a BaseCamp che è ormai morto da tempo oltretutto.
 
Io, purtroppo, ho provato i vari software web, ma ammetto di non trovarmici. Ma è un problema mio.
 
Avrei piacere di parlare con Garmin perchè, a fronte di un investimento non indifferente in hardware (si faceva discorso simile con manera sull'altro thread     ) io non ho la possibilità, lato software, di gestire facilmente i miei dati – o fruire della cartografia che ho acquistato.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  17-10-2022 a 11:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 11:23 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			explore lo uso da un paio di anni 
prima per sincronizzare le tracce sul navigatore palmare 
ora per il fenix 6pro 
in strada inutile 
va benino se importo una traccia dal web o mandata da un amico per andar a piedi o in bici in qualche sentiero 
per strada in bici 
uso trailfork o per asfalto google maps 
moto uso google.
 
garmin totalmente inutile
 
ho provato a cercare una via ecc da cell e impostare la navigazione  
fai prima ad arrivarci da solo  
bendato e coi tappi nelle orecchie   
concordo anche io sul fatto che poi sincronizza le tracce a caso ti zeppa la memoria di tracce inutili (ogni attività che salvi). 
Se vuoi salvare qualcosa di importante devi creare una cartella manualmente e salvare la traccia con un nome 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 11:37 | #45 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
				  
 
			
			Si. Anche l'unica volta che sono riuscito ad utilizzarlo con "soddisfazione" é stato per importare (e vedere) un traccia da web una volta che ero con la moto in un parcheggio per strada...    
Il problema più grosso è che se comincio il processo (laborioso) di importare tutti i miei percorsi salvati in libreria, la mappa di Explore diventa una illeggibile collezione di pallini e bandierine a meno che non vai a zoommare al 500%, visto che questa è la situazione su BC (e manca un po' di roba):
     
Ho anche alcune aree dove ho più tracce, come dicevo sopra, perchè nella stessa zona ci vado fuoristrada in moto, in bicicletta oppure a camminare a piedi. 
Explore farebbe un mischione e diventerebbe un casino. Senza comunque tornare al discorso puntini e bandierine di cui sopra.
     
Alcune delle tracce che ho usato per fare hiking sulle montagne in Wales a luglio, in Explore sono diventate solo una collezione sparsa di waypoint per non si sa quale motivo e/o logica.
 
Se fai un percorso  stradale su Explore, non corrisponde nè la cartografia, nè le modalità di navigazione . Quindi il navi potrebbe ricalcolarti una cosa completamente differente perchè il software non usa lo stesso algoritmo (che era l'intera funzionalità di BaseCamp in pratica).
 
Senza contare che utilizzare la cartografia topografica di Explore su web per andare a pianificare un percorso su strada è veramente scomodo, perchè la carta è disegnata per altro...
 
Una cosa stupida, ma che trovo molto comoda in BC, è la possibilità di "buttare" una foto sulla mappa ed averla geolocalizzata e poterla usare come Waypoint.  
Quando sono in giro, sopratutto in off, e trovo qualcosa interessante - di solito faccio una foto, e poi me lo vado a recuperare sulla cartina più tardi a casa. 
 
É molto più intuitivo e veloce di fare un wapoint chiamato:
"salita fangosa con cespuglio a destra, da non confondere con l'altra salita fangosa con il sasso in cima" 
Mi pare questa cosa su Explore non sia assolutamente considerata.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  17-10-2022 a 11:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 13:29 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
				  
 
			
			er-minio,  
grazie per il consiglio di lasciar perdere... ma io di natura sono uno complicato.... e se le cose sono complicate... di solito mi ci butto      
di conseguenza ho iniziato a metterci un occhio, 
 
a tutti... se dico cose risapute, chiedo scusa in anticipo, 
 
... per non vedere tutti i percorsi, è possibile deselezionare la visualizzazione della traccia, con un click sull'icona dell'occhio, in pratica la logica rispecchia quella del Garmin, dove ogni traccia è possibile renderla visibile o no, indipendentemente se la si segue o meno.
 
EDIT 12:37
 
Tra l'altro il gioco di disattivare la visualizzazione di percorsi o tracce, funziona anche a livello di "raccolta", ipotizzando di avere una raccolta "fatti" e una "da fare", è possibile definire da non visualizzare tutto quanto è nella raccolta fatti e lasciare visibile gli altri, oppure come dicevi tu, che hai percorsi in moto.. in bici... a piedi in raccolte differenti è possibile visualizzarle o meno.
 
Premetto, ci sto giocando da mezz'ora e tra l'altro con il cellulare (che non è il massimo), 
 
non è mia intenzione insegnare nulla a nessuno... anzi sono qui per imparare !
 
M 
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 
				 Ultima modifica di giacomarko;  17-10-2022 a 13:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 13:34 | #47 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  di conseguenza ho iniziato a metterci un occhio, |  Scherzi a parte... meglio. É sempre buono avere altri pareri su un prodotto.
 
	Quote: 
	
		| a tutti... se dico cose risapute, chiedo scusa in anticipo, |  Figurati: stiamo tutti scoprendo come funziona.
 
Si, puoi nascondere i percorsi. Ma per come vengono organizzati e raggruppati a me sembra un casino incredibile.
 
In più (ma ammetto di non averci guardato bene) mi sincronizza tutto con i navigatori. 
Io voglio tenere una libreria di tutte le tracce/waypoint/percorsi sul computer (o web). Poi voglio sincronizzare a manina solo la roba che mi serve.
 
Lo so che puoi selezionare quali collezioni sincronizzare, ma è comunque macchinoso. Anche perchè, l'ultima volta che l'ho utilizzato, sincronizzava lo stesso nonostante le impostazioni (penso un bug).
 
La cosa più fastidiosa del tentativo di passaggio a Explore è stata la creazione di un miliardo di Waypoint comunque.
 
Facci sapere come ti trovi.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  17-10-2022 a 13:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 13:40 | #48 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			Aggiungo: se riesco a ritrovare la procedura per dissociare l'XT dall'account di Explore (non ricordo dove era) mi ci ri-metto pure io a provare a far funzionare Explore.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 15:23 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			in effetti il punto di essere costretti a sincronizzazione tutto o niente, è anche per me un gravissimo handicap. 
 figurati che io per abitudine, dopo aver creato e inviato i percorsi o tracce per i nostri giri, dopo averli fatti lì cancello, WP inclusi,
 
 ho tutto su Google Drive, e quando voglio rifare qualche giro, me lo invio al momento,
 
 questo, secondo me, dovrebbe mantenere il dispositivo pulito e leggero, d'altra parte per pura mia organizzazione mentale, se non serve.. via
 
 quindi, se non riesco a risolvere il fatto di sincronizzare solo quello che voglio... 99.5 % ... cassato
 
 condividerò tutto quello che scopro
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2022, 15:30 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			vai a questo indirizzo https://www.garmin.com/it-IT/account/products/ 
seleziona "I miei dispositivi "
 
elimina
 
se è questo che intendevi
   
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |  |     |