|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  01-10-2022, 23:01 | #8426 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			Chiedo ai possessori se hanno riscontrato questo rumore di trasmissione negli apri chiudi dato che in tre abbiamo avvisato questo fastidio non proprio trascurabile..Poi il freno posteriore quasi inesistente e un Quick shift non sfruttabile nella guida un urbana.Potrebbe anche essere che l' esemplare in prova fosse sfigato o magari è stato maltrattato.
		 
				__________________Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2022, 23:50 | #8427 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Catena niente rumori nell’apri/chiudi, solo qualche clonk sulle sconnessioni.Questo fino agli 8.000 km circa, poi ha iniziato a manifestarsi una risonanza tra i 3.500 che i 4.000 e si è attenuata regolando la catena, ma sporadicamente si ripropone.
 Freno posteriore confermo, ma usandolo solo a bassissima velocità nelle manovre strette, non costituisce per me un problema.
 QS nell’uso urbano, sebbene non sia il suo utilizzo di elezione, non mi da problemi ed è ulteriormente migliorato dopo l’ultimo aggiornamento (successivo a quello grosso di marzo)
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2022, 23:57 | #8428 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalBronson  …. Se invece si cerca una moto facile, ma efficace, che sappia andare a spasso, ma anche a tuono …
 |  Per un attimo ho pensato parlassi del GS    
Però concordo, dopo il GS è la più facile … e va più a tuono del GS … 1250 …. almeno come sensazione    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 10:46 | #8429 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fonzie  un Quick shift non sfruttabile nella guida un urbana. |  Penso che non sia stato creato per utilizzo in città    
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 11:41 | #8430 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Io ce l'ho e non mi viene naturale cambiare a 2.278 giri/minHo un automatismo dove pizzico la frizione quel tanto che basta per accogliere il rapporto, a qualsiasi regime
 Non chiederei ad un QS di funzionare bene a bassissimi giri, anche se l'ultimo cambio del ktm Sadv 2021 è fantastico e funziona bene già a 2000 giri
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 12:16 | #8431 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			Sorrido pensando che qualcuno possa voler utilizzare il QS nell’utilizzo urbano, cambiando poco sopra il regime del minimo.
 Certo, se proprio vogliamo trovare i difetti, va bene tutto.
 
 Dpelago Ducati MTS V4
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 12:21 | #8432 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Al pari di chi pretende di andare in 6a a 40 all'ora.... Boh, io son passato dal r1200 mono albero al multi 950, cambiato totalmente (in positivo) il modo di guidare utilizzando il cambio e il motore di conseguenza... 
 Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 12:39 | #8433 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Certo, se proprio vogliamo trovare i difetti, va bene tutto.
 
 Dpelago Ducati MTS V4
 |  
su questo concordo...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 13:36 | #8434 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.247
				      | 
 
			
			la mia catena va bene, comunque penso lo sapete c'è un aggiornamento che fa scomparire definitivamente il clonk, altro aggiornamento sull'elettronica ai bassi più pronta..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 14:50 | #8435 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			No ma forse qualcuno ha frainteso provo a ripetere non stavo cercando difetti a tutti i costi, piuttosto sono rimasto deluso dall'esemplare in prova che aveva questo continuo effetto catena che sbatte ad ogni apertura chiusura del gas, non ho gradito il fischio/sibilo costante che accompagna il sound del motore sporcando il piacere di guida ma sono cosciente che si tratta di un fattore molto soggettivo,poi ho rilevato il freno posteriore inesistente  rispetto alle concorrenti che invece frenano.Qualcuno giustamente ha scritto che ci sono stati aggiornamenti x alcuni difettucci.Sul discorso Quick shift io la penso al contrario e lo troverei utile nei percorsi urbani quando usare  di continuo la frizione diventa davvero palloso mentre andando allegri o a cannone la frizione basta pelarla appena anche  rapidamente e le marce van dentro come il burro
		 
				__________________Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 14:58 | #8436 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Cambio elettronico serve nella guida sportiva , non è un cambio automatico a doppia frizione tipo honda , poi ognuno la pensa come vuole.
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 15:21 | #8437 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da max 68  Cambio elettronico serve nella guida sportiva , non è un cambio automatico a doppia frizione tipo honda , poi ognuno la pensa come vuole. |  Si giustissimo è che su moto destinate al turismo vedrei meglio un sistema tipo Rekluse non so se si scrive così,il DCT troppo pesante e comunque non ha convinto molti amanti del cambio tradizionale.. Il Quick shift lo vedo utile solo in circuito dove si cerca il tempone perché funziona bene laddove cambiare manualmente è già piacevole
		 
				__________________Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 15:27 | #8438 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Sul gs in scalata lo trovo comodo e utilizzabile anche ai bassi regimi ,a salire lo uso solo ai medi alti regimi
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 15:28 | #8439 |  
	| Il lubrificatore doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: città* dei bagoloni 
					Messaggi: 4.648
				      | 
 
			
			Fonzie, Beh...si gode pure sui passi.....va la'
 Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 15:30 | #8440 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Sarei curioso di provare il sistema  adottato da mv   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 16:14 | #8441 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			Per l’uso urbano c’è lo scooter. Pure il monopattino. Magari elettrico.
 Dpelago Ducati MTS V4
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 16:33 | #8442 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			Va beh ma visto che le moto sono infarcite di sensori controlli ed elettronica  perché questo vuole il progresso e' auspicabile un sistema che renda piacevole la guida nel traffico e nelle frequenti ripartenze tanto da non fare rimpiangere uno scooter..Sulle moto premium ci si aspetta queste cose
		 
				__________________Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 16:58 | #8443 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Per l’uso urbano c’è lo scooter. 
 Dpelago Ducati MTS V4
 |  Oppure la bici    
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 17:39 | #8444 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.903
				      | 
 
			
			Eh ho capito ma la meccanica è la meccanica. Ci puoi fare poco. Per avere quello e l’altro l’unica strada è il DTC, na ficata.
 Il resto è solo una violenza al cambio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 19:07 | #8445 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fonzie  discorso Quick shift io la penso al contrario e lo troverei utile nei percorsi urbani quando usare  di continuo la frizione diventa davvero palloso mentre andando allegri o a cannone la frizione basta pelarla appena anche  rapidamente e le marce van dentro come il burro |  
per quello prendi il dct honda
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 19:57 | #8446 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Il quick in nessuna moto funziona bene ai bassi.La bmw e ktm ai bassi accettano meglio la cambiata ma il cambio rapporto é molto lento, insomma alla fine meglio la frizione.
 
 Domanda: chi dice freno post inesistente, non ha per caso un gs?
 Io llo ho trovato idoneo per il suo mestiere, stabilizzare la frenata e aiutare gli inserimenti in curva. Quello del gs invece l'ho trovato eccessivo tanto che spesso bloccavo il post.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 20:05 | #8447 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			Siamo seri … provare una crossover da 170 CV in città per criticarne il cambio, è come guidare un’ Honda SR al Mugello, lagnandosi del propulsore!
 Poi ripeto … se l’intento è la critica, si possono riscontrare altre mille mancanze
 
 Dpelago Ducati MTS V4
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 20:29 | #8448 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  Il quick in nessuna moto funziona bene ai bassi.Quello del gs invece l'ho trovato eccessivo tanto che spesso bloccavo il post.
 |  Sulla mia in scalata funziona bene anche ai bassi  
Il freno post personalmente non lo uso ,tranne in sterrato , mi sembrava di aver letto che frenava poco    
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 20:30 | #8449 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Multi V4. Chi l'ha provata. 
 
			
			Con il GS snoccioli le marce alSemaforo cambiando a 1800 giri e arrivando in sesta ai 60 all’ora.
 Non sono cambiate fulminee ne’ il QS è di burro, ma questo è quello che ci offre mamma bmw.
 
 A scalare se sei intorno a 2/3000 giri idem arrivi fino alla prima.
 
 Solo in salita e discesa è critico il prima/seconda e la scalata seconda prima soprattutto agli alti regimi.
 Penso dipenda anche dal fatto che in salita come si stacca la trazione la moto perde velocità e viceversa in discesa scorre di più: ci vorrebbe una doppietta piu sostenuta a scalare e probabilmente una parzializzazione del gas a salire.
 
 Personalmente trovo meglio il QS del GS ai bassi e ai medi che agli alti, più morbido e meno secco.
 
 Ricordo poi che sia Ktm che V4 avevano un QS decisamente più burroso e giapponese e mi pareva con meno reazioni al posteriore.
 
 Il fatto che V4 digerisca male la cambiata ai bassi penso sia soprattutto dovuta alla minor elasticità del suo motore piuttosto che al cambio che mi era parso nettamente meglio di quello del GS.
 
 FRENO POSTERIORE: lo uso quasi mai se non pelandolo talvolta in curva e nei tornanti (ma ben poche volte).
 A me non pare un mostro di potenza soprattutto dopo qualche migliaia di km (noto problema) se sei in due con il tris è praticamente inesistente e devi intervenire con spurgo o altre empiriche manovre per cercare di ripristinarne almeno in parte l’efficacia
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2022, 21:25 | #8450 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			Non ho utilizzato il v4 in città  partito da Lecco fatto la colma a Sormano e poi mi son diretto a Como perciò strade miste salite e discese.Il giudizio riguardo alla trasmissione sbacchettante è stato all'unanimità  mio e due altri colleghi di cui uno Ducatista piuttosto sfegatato.Poco dopo ho provato anche la sua Superport950s ritirata appunto da Ducati Como per una messa a punto e un difetto alla strumentazione.Nonostante la catena sbacchettante sul forcellone il Quick shift era più piacevole e il sound bello pulito.Sospensioni ohlins  eccellenti frenata eccellente era più nelle mie corde ..a questo punto vorrei provare una Multi V2S può essere che mi convinca più della V4 contro le mie aspettative
		 
				__________________Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |  |     |