Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2022, 18:17   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.735
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Ieri ho sostituito le KS a causa della falla dell’anteriore, dopo 5270 meravigliosi km

Nonostante l’affioramento della cintura metallica l’anteriore non mi ha mai dato nessun problema



ma per prudenza ho preferito cambiarlo, e ho rimesso anche un posteriore nuovo.
Le gomme verranno spedite a Metzeler che ne ha già riconosciuto il difetto e mi risarcirà sulla base del chilometraggio residuo a cui ho dovuto rinunciare; io le avrei probabilmente cambiate comunque entro un migliaio di km (se l’anteriore si appuntiva ulteriormente), ma in effetti mi sembra che siano intorno ad un 50% “effettivo”, dalle foto seguenti potete giudicare anche voi, ma vedremo cosa diranno loro…







In queste foto con i TWI si vede bene quanta gomma ci sia al centro prima arrivare al solco, ci sono ancora quasi 2mm prima dei TWI
Sono molto curioso di sapere cosa possa aver causato quella falla, spero che mi informino.

Rispetto a questo post di quando avevano 2900 km
http://www.quellidellelica.com/vbfor...postcount=1845
nei 2300 km successivi l’anteriore si è “appuntito” ulteriormente ma è doveroso dire che queste gomme hanno fatto ancora meno strada dritta del mio solito (che già è poca!), l’unica tratta autostradale di una certa lunghezza è stata poco prima della sostituzione, in occasione del viaggio che ho fatto sulle Alpi francesi, per il resto quasi solo curve su strade appenniniche nelle mie zone.
Nonostante questo uso gravoso per i fianchi dell’anteriore il consumo degli stessi mi sembra sia stato inferiore a quello di altri modelli in condizioni analoghe… difficile non essere soddisfatti e chiedere di più!



Anche perché, nonostante il profilo visibilmente appuntito, la moto si guidava ancora benissimo, senza incertezze in appoggio o imprecisioni penalizzanti il piacere di guida che è sempre stato un loro punto di forza: l’unica differenza è che erano diventate un po’ più svelte a scendere, più agili quindi, ma senza che questo aumentasse la pesantezza nel raddrizzare la moto o desse la sensazione di caduta in piega.

Il posteriore ha perso per strada il solco centrale (intorno ai 3500 mi pare ) ma anche lui ha ancora molta gomma ed ha un profilo consumato omogeneamente e senza scalini (si usa tutto facilmente) o slabbrature importanti dei tasselli : trazione e grip in piega inalterati del tutto.







Quello che ho montato ieri è il 3º treno (senza finirne nessuno, il 1º ce l’ha ancora sotto il mio amico a cui ho venduto la moto precedente, con 8000+ km ed ancora un paio di migliaia almeno possibili) e per la 3ª volta mi sono stupito di quanto una gomma apparentemente così “scavata” scorra in maniera vellutata!
Il rotolamento, anche col procedere del consumo, è del tutto analogo a quello di una gomma trail, i tasselli delle KS, si fanno vivi quando servono (cioè se il fondo è brutto, situazione in cui aggiungono sicurezza) ma non si sentono per niente su asfalti lisci.

L’unico vero difetto che imputo a queste gomme è la rumorosità a moto dritta, che con entrambi i treni precedenti si è ridotta gradualmente fino a diventare inavvertibile nel mio caso tra i 3300-3600 km.

Io non faccio offroad… ha senso montare una gomma votata per il 20% all’off?

Nell’utilizzo che ne ho fatto io (che non sono uno che guida come in pista) non mi hanno mai fatto rimpiangere o venir voglia di qualcosa di più sportivo o gripposo, e anche su asfalti puliti e caldi la mia andatura e le mie pieghe sono state uguali al solito, e cioè più che sufficienti per divertirsi in relativa sicurezza.

Ma lo “Spirit of GS” fa sì che ogni tanto magari venga anche voglia di avventurarsi su stradine secondarie, alla scoperta di qualche angolino sperduto, magari lontano da casa, senza sapere che tipo di fondo si incontrerà , e con gomme così lo si fa con più leggerezza d’animo anche se -come il sottoscritto- non si possiedono capacità fuoristradistiche superiori alla media (nel mio caso sono molto inferiori!!)

Inoltre ora si va verso la brutta stagione e lo stato delle strade peggiorerà sempre di più , e le qualità “tuttoterreno” delle KS saranno ancora più gradite.

Quindi… per me ha senso eccome montare delle gomme (meravigliose, e non solo di estetica! ) come le KS anche se non si fa off… secondo me non c’è nessuno svantaggio (rumore iniziale a parte) e quasi solo vantaggi, inclusa una longevità probabilmente superiore alla mia media abituale!

@ZUZZU ormai le hai su da un po’ anche tu, sarei curioso di sentire un tuo aggiornamento!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 24-09-2022 a 18:51
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2022, 19:53   #2
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio




Le gomme verranno spedite a Metzeler che ne ha già riconosciuto il difetto e mi risarcirà sulla base del chilometraggio residuo a cui ho dovuto rinunciare;


Tapatalk
Facevano più bella figura a regalarene un paio nuove
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 24-09-2022 a 19:55
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2023, 13:21   #3
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.735
predefinito

Ciao a tutti, riprendo il discorso sulle KS ora che per la prima volta sono riuscito a finirle.
A fine settembre scorso avevo smontato le precedenti dopo 5270 km, qui il post:
Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Ieri ho sostituito le KS a causa della falla dell’anteriore, dopo 5270 meravigliosi km..
Quelle gomme hanno lavorato da metà gennaio 2022, quando ho ritirato la moto, a fine settembre, quindi in piccola parte in un periodo freddo e in maggior parte in quello caldo, durante il quale ho fatto anche alcuni viaggi comprendenti autostrada.
Dalle foto potete vedere che l’usura è buona e avrebbero avuto “ciccia” per fare probabilmente ancora un 1000-1500 km, nelle stesse condizioni d’uso… se vi sembrano pochi credetemi sulla parola che per le mie gomme, soprattutto per l’anteriore, è un risultato veramente buono, visto che non ho praticamente mai passato i 6000 con un anteriore.

Quindi a fine settembre le ho rimesse nuove, usandole fino ad oggi, questo 3º treno (il 1º lo avevo ceduto insieme alla moto ad un mio amico) pertanto ha lavorato in condizioni molto diverse, con strade sempre fredde e spesso sporche e talvolta malconce… questi fattori hanno influito sulla velocità di usura, aumentandola: nulla di strano, le mie gomme durano SEMPRE meno in inverno che in estate, e parlo del 20-25% di differenza.

Qui le vedete come erano un paio di settimane fa, a 5000 km…











Facendo il confronto con quelle del post che ho quotato si vede come le attuali erano già più consumate delle precedenti a 5270… la situazione era invece simile quando queste avevano circa 4000-4300km

Da queste foto ho percorso altri 450km , per un totale di 5450km, arrivando ad oggi così:








Si nota una evidente slabbratura del bordo di attacco dei tasselli del posteriore ed il mio solito appiattimento del fianco dell’anteriore… entrambe le cose si avvertivano un po’ nella guida , in maniera progressivamente maggiore dai 4600-4700 in avanti, producendo un po’ di sensazione di “sculettamento” del posteriore ed una minor precisione di avantreno in piega, ma devo ammettere che la stabilità e la guidabilità si sono mantenute buone oltre le mie aspettative, considerato come apparivano le gomme ( merito anche del GS, l’RT con gomme così sarebbe ingudabile!)

Se i potenziali 6000 abbondanti del treno precedente usato in primavera/estate potevo considerarlo un buon(issimo) risultato, i quasi 5500 di questo treno usato in autunno/inverno sono decisamente un risultato eccezionale, per me!

In conclusione: le Karoo Street sono gomme spettacolari (e non parlo di estetica, anche se lo è pure lei!), con una dinamica di guida tra le più facili ed intuitive che abbia mai provato (insieme alle Meridian): non sono super agili e divertenti come gomme tipo le Mutant soprattutto, o anche le TA3, ma sanno gratificare con una piacevolezza di conduzione che ha pochi eguali, hanno un ottimo grip sia su asciutto che su bagnato, digeriscono sporco, rattoppi e brecciolino meglio di qualsiasi trail, così come sono più adatte all’offroad… ma su strada fanno guidare praticamente come con una trail, per avvertire una differenza prestazionale occorre darci dentro veramente tanto, ed il tassello non si avverte, nessuna vibrazione!
L’unico aspetto negativo è la rumorosità iniziale in autostrada dell’anteriore , che comunque si attenua progressivamente fino a sparire prima della metà della vita utile… ma anche qui ci sono buone notizie, poiché di recente è stato modificato (purtroppo però non è più marchiato M+S, ma per noi col GS e gomme a libretto in codice di velocità V non è un problema) e la rumorosità si è sensibilmente ridotta.

Rispetto alle tante altre gomme da me provate le KS hanno la caratteristica di un posteriore che dura un po’ meno della media ma un anteriore più durevole (forse anche grazie al fatto che è monomescola) : questo per me è stato un vantaggio perché mi ha permesso di arrivare al cambio gomme con un consumo più bilanciato tra le due ruote, potendole cambiare entrambe insieme, ove precedentemente la mia condizione abituale era 2 anteriori ed un posteriore.

Adesso infatti mi stanno montando ….














…le Meridian , ma solo perché sono una testa di c@zzo e volevo riprovarle, perché le KS incarnano al 99.9% la definizione perfetta di “le mie gomme”!!

Ma non solo mie…


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©