|
03-08-2022, 18:06
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 24
|
R1150R acceleratore al massimo il motore muore
Ciao a tutti. Ho letto tantissimo e ho provato tutto anche meccanico di Palermo suggerito sul forum ma non siamo arrivati alla soluzione del problema.
La moto, una r1150r del 2004 va bene però con acceleratore al massimo arrivata a 4000/5000 giri muore come se non arrivasse la corrente (borbotta scoppietta e i giri vanno a zero).
La cosa succede solo con marcia inserita perchè in folle il motore gira correttamente.
Succedeva pure ai bassi regimi sino, in alcune occasioni, a spegnersi. Ora questo difetto, dopo reoglazioni varie, è quasi scomparso. Dico quasi perchè dopo un breve tragitto in autostrada (30 km) allo svincolo con frizione tirata, provando ad accellerare la moto scende di giri anche ai bassi regimi.
E' stato provato tutto (bobine, sensore hall, pompa e filtro benzina, sensori tempratura olio e aria, TPS e anche la centralina), ma niente il difetto si ripresenta sempre allo stesso modo.
per copletezza vi dico che alla moto è statas cambiata la frizione (non dallo stesso meccanico)
Non so più cosa altro fare...Suggerimenti?
grazie mille
|
|
|
03-08-2022, 19:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.501
|
Sarebbe più corretto dire che lo fa in movimento.
Comunque, prendendo per buono che tutti quei componenti siano stati sostituiti con altri nuovi, rimangono i cavi candele.
Anche per me, a naso, problema elettrico.
TPS e bobine però, a volte, sono bastardissimi...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
03-08-2022, 21:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
mi associo alla domanda di Paolo, TPS e Bobine nuovi?
Oltre a questo andrei a fare un controllo al blocchetto accensione e suo cablaggio, il positivo fisso alle bobine viene da li, poi è la centralina che controlla la scintilla tramite la massa...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
03-08-2022, 23:37
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
Io punto sul raccordo a U sul piatto pompa, secondo me è scarsa portata benzina.
|
|
|
04-08-2022, 00:03
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 24
|
Grazie a tutti 
Allora le bobine le ho sosttuite con ricambio nuovo (BERU) TPS sostituito (non nuovo).
Per quanto riguarda il blocchetto l'unica cosa che posso dire è che quando ho preso la moto la chiave poteva essere estratta solo dopo aver inserito il bloccasterzo e il primo meccanico ha fatto in modo che potesse essere estratta anche in posizione off.
Per il raccordo a U della pompa non saprei proprio...potrebbe essere piegato o intasato? in ogni caso è stata provata con altra popa e il difetto è rimasto (il filtro è stato cambiato ad aprile).
Il TPS prima di sostituirlo aveva i valori corretti (ora ancora non ho verificato la moto me la ridaranno domani compreso il difetto).
Per quanto riguarda il cablaggio io non riesco a capire perchè dovrebbe creare problemi solo in quel range di giri e solo ad acceleratore completamente aperto. 
Grazie ancora buona serata
|
|
|
04-08-2022, 01:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da alfredomiraglia
con acceleratore al massimo arrivata a 4000/5000 giri muore come se non arrivasse la corrente (borbotta scoppietta e i giri vanno a zero).
|
Questo è un sintomo riconducibile al TPS difettoso, ne hai messo uno usato e non gioca a tuo favore a meno che non sei sicuro provenisse da moto senza problemi, meglio ancora sarebbe stato provare il tuo su moto senza problemi.
Quote:
Originariamente inviata da alfredomiraglia
Per quanto riguarda il cablaggio io non riesco a capire perchè dovrebbe creare problemi solo in quel range di giri e solo ad acceleratore completamente aperto
|
Per il cablaggio ho fatto il discorso che "eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere" il colpevole...nel tuo caso però c'è ancora da indagare sul TPS.
E non sottovalutare nemmeno quanto suggerito da Luigiface...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 04-08-2022 a 01:13
|
|
|
04-08-2022, 06:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.501
|
Tra l'altro dici che il difetto è migliorato con tutti i vari interventi.
Non vuol dire, però, forse è stato cambiato/toccato qualcosa che fa il difetto, ora in misura minore.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-08-2022, 11:16
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
Questo è un sintomo riconducibile al TPS difettoso, ne hai messo uno usato e non gioca a tuo favore a meno che non sei sicuro provenisse da moto senza problemi, meglio ancora sarebbe stato provare il tuo su moto senza problemi.
|
Che valore dovrebbe restituire il TPS con farfalla tutta aperta moto spenta e quadro acceso?
Quote:
Originariamente inviata da vertical
Per il cablaggio ho fatto il discorso che "eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere" il colpevole...nel tuo caso però c'è ancora da indagare sul TPS.
|
nel cablagio c'è qualcosa da controllare prima di altre?
Quote:
Originariamente inviata da vertical
E non sottovalutare nemmeno quanto suggerito da Luigiface...
|
cosa dovrei controllare nel raccordo a U?
Grazie mille
|
|
|
04-08-2022, 12:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da alfredomiraglia
Che valore dovrebbe restituire il TPS con farfalla tutta aperta moto spenta e quadro acceso?
|
Purtroppo non è così che puoi verificare se il TPS ha dei difetti, le vibrazioni dovute anche all'iniettore potrebbe far "sparire" il segnale che va alla centralina in determinati range di giri motore, provandolo staticamente potresti avere dei valori corretti...
Quote:
Originariamente inviata da alfredomiraglia
nel cablagio c'è qualcosa da controllare prima di altre?
|
Con moto accesa prova a muovere il cablaggio in tutta la sua lunghezza per quanto accessibile, se la moto si spegne o perde colpi potresti avere un problema li
Quote:
Originariamente inviata da alfredomiraglia
cosa dovrei controllare nel raccordo a U?
|
se ci sono crepe/fessurazioni e quindi perdite di pressione nel circuito di alimentazione della benzina. controlla le varie tubazioni interne al serbatoio
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
04-08-2022, 13:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
nelle VAQ c'è una guida riferita al TPS...
però, c'è un però. Ci sono passato e alla fine per capire che il TPS della mia moto era difettoso ho dovuto sostituirlo con uno nuovo...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
04-08-2022, 15:36
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
nelle VAQ c'è una guida riferita al TPS...
però, c'è un però. Ci sono passato e alla fine per capire che il TPS della mia moto era difettoso ho dovuto sostituirlo con uno nuovo...
|
ok...il lato positio è che so come passare le ferie 
grazie ancora vi tengo aggiornati
|
|
|
09-08-2022, 20:17
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
|
Poter vedere i valori percepiti dalla moto collegandosi alla centralina con motoscan+obdlink ad esempio sarebbe meglio.
Magari il TPS potrebbe essere ok ma il segnale che arriva in centralina venire meno o essere disturbato da qualche filo o connessione danneggiato.
|
|
|
11-08-2022, 14:48
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 24
|
Grazie, ho fatto delle prove empiriche e sembrerebbe proprio così. il valore del Tps è corretto quindi potrebbe effettivamente essere il segnale inviato alla centrlalina (che per la cronaca è stata sostituita per prova con un'altra) ed infetti il controllo del tps viene eseguito sul TPS all'uscita...c'è modo di verifiare il segnale alla centralina?
da domani sono ufficialente in ferie ... senza moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.
|
|
|