|
03-08-2022, 10:05
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 567
|
Maxrcs, in pratica ci puoi fare tutto quello che faresti con un paio di cuffie bluetooth. Fa semplicemente mirroring con il telefono, quindi se tieni aperta una applicazione audio la riproduce in cuffia interfono o in casse. Quindi spotify, o mp3 player. A seconda che si usi un Android o un Iphone, consente il solo avanti-indietro tra i brani, oppure lo anche lo scorrimento di playlist. Fa mirroring l'app BMW Connected, riproducendo sul TFT la cartografia di navigazione della stessa app. Non usa altre app di navigazione che non la BMW. (Tra l'altro, sul perchè di questa scelta ho una mezza idea dei motivi: i dati. Milioni di dati relativi all'utilizzo delle moto, a cui altrimenti BMW non avrebbe accesso. Coincidenze? Io non credo... :-) ) NON ha più un ingresso usb per una pendrive su cui ascoltare MP3, neanche se dotata di radio.
E' tanto? E' poco? Non sò, a me sembra un passo avanti e due indietro, in modo peraltro inesplicabile. Bella la connessione al telefono, ma non ha senso la sparizione dell'accesso pendrive, molto più semplice. Meno bello che la navigazione funzioni solo via mirroring, e che richieda la app in primo piano e lo schermo acceso, con conseguenti problemi di riscaldamento e consumo batteria. Io ho un android, ma per poter sentire la musica che ho sul telefono devo prima di partire aprire una app per la riproduzione e far partire un brano. Poi, una volta in movimento, con il rotellone posso solo selezionare brano avanti-brano indietro. A me sembra davvero un passo indietro, visto che su una panda di 12 anni fà potevo comandare le playlist su una pendrive.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
03-08-2022, 10:11
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.291
|
Ottima osservazione, quella sui dati.
Tra l'altro: il Tele SOS, che prima era optional a pagamento, ora te lo danno gratis.
Chi non lo vuole può, in teoria (almeno, sul configuratore) rinunciarvi.
Quando ho fatto un preventivo, però, alla mia richiesta di non averlo il venditore mi ha detto "non si può, escono tutte con il tele SOS installato".
Non so se fosse vero o se invece fosse lui male informato.
Che anche questo serva per raccogliere dati?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-08-2022, 17:58
|
#3
|
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.152
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
Maxrcs, in pratica ci puoi fare tutto quello che faresti con un paio di cuffie bluetooth. Fa semplicemente mirroring con il telefono, quindi se tieni aperta una applicazione audio la riproduce in cuffia interfono o in casse. Quindi spotify, o mp3 player.
|
Ti ringrazio,
Visto che domani dovrei ritirare quella nuova e sono alla quarta.
Mio malgrado concordo con i dati. La pen Drive in effetti è un bel passo indietro anche se ormai su spotify si trova tutto, volevo capire l'interfaccia com'era.
Il navigatore lo uso sempre per andare dal punto A al punto B, non per che non sappia la strada ma più che altro per gli avvisi di traffico e il tempo stimato, certo tom tom era più avanti da questo punto di vista, garmin pecca un pò. Ora vorrei capire se questo navigatore come funziona, da quel che o capito anche dal concessiario, che è stato a parer mio onesto, non conviene usarlo per i lunghi viaggi, infatti lui tiene in casa il suppporto wunderlich per il gamin da applicare sul cruscotto, certo che sulla mia 2019 era integrato il gamin, qui lo devo mettere posticcio su una moto che sfiora di poco i 30K.
Va beh ormai siamo dei masochisti noi affezzionati....
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Ultima modifica di Maxrcs; 03-08-2022 a 18:38
|
|
|
03-08-2022, 18:58
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 567
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
. Ora vorrei capire se questo navigatore come funziona,
|
Riguardo spotify, il problema è che (non so con iphone), ma con android non puoi fare praticamente nulla col telefono nel cassetto comandando con la rotella, tranne avanti e indietro. Quindi, qualunque cosa devi fermarti e cacciar fuori il telefono. Oppure accontentarti.
Riguardo il Navi, la settimana scorsa l'ho usato in modo un po' più intensivo in un tour di 5gg in francia.
Itinerari preparati punto punto su mappite, scaricati in gpx ed importati sulla app.
Non funziona poi così male, ma francamente, rispetto al Navi V che avevo, mi sembra comunque un passo indietro.
NON ha gli autovelox;
NON ha una visualizzazione delle canalizzazioni, ingrandimento delle svolte o simili;
ad ogni viaggio giornaliero, durante la navigazione si è disconnesso almeno un paio di volte (un giorno 7 o 8 in continuo), e ritrovarsi senza navi magari proprio in prossimità di una svolta importante diventa una possibilità statisticamente importante.
Certo, la mappa sul TFT è una figata, però è tutto macchinoso, attraverso il rotellone. Sul navi, bastava un semaforo o accostarsi un attimo, col touchscreen puoi ingrandire, cercare un posto, renderti conto se stai sbagliando strada... con questo... mah, sarò ancora all'inizio della curva di apprendimento, ma insomma... per ora, ribadisco, un passo avanti e due indietro.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.
|
|
|