|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-07-2022, 17:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quando si dice la "tennologia"...
Spero che l'inventore sia stato messo in isolamento...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
24-07-2022, 17:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
|
E meno male..
Una frenata e la passeggerà si faceva la dentiera..
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
24-07-2022, 18:43
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Che poi il tuyacom funzionava alla grande. L'ho usato per un paio d'anni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-07-2022, 21:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Anni '60, caschi? e chi li portava? I primi che ho visto risalgono ai primi dei '70 ...
Bella la moto...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
24-07-2022, 22:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
|
Una cosa di cui non ho mai sentito la mancanza...e che non metterò mai.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
24-07-2022, 22:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
|
Il giubbotto aveva già l'airbag...sulla pancia
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
25-07-2022, 08:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Anni '60, caschi? e chi li portava? I primi che ho visto risalgono ai primi dei '70 ...
|
Vero, gli unici che si vedevano col casco erano gli agenti della Polizia Stradale (e che casco...)..
Mettere il casco (ammesso di trovarlo) sembrava quasi che fosse un segno di debolezza.
Il mio primo casco risaliva al 1968, un jet AGV con visiera "a bolla", che se giravi la testa ti torceva il collo.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
25-07-2022, 09:34
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
|
Con le ballerine in moto, sulla marmitta ...
|
|
|
25-07-2022, 09:38
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
su motociclismo provarono negli anni 80 i primi intefoni. La nava lo proponeva "pneumatico", ovvero appunto fatto da tubicini in cui parlavi dentro, nessuna elettronica, come nelle navi del 800 . Dai rilievi di motociclismo si collocava a meta' classifica come funzionamento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-07-2022, 11:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quello pneumatico l'aveva un mio amico; l'aveva usato per un certo periodo e si trovava bene.
Il mio primo interfono (non mi ricordo la marca) aveva la centralina che tenevo legata in vita con una cintura. I caschi si connettevano alla centralina con cavi a spirale e bisognava ricordarsi di scollegarsi prima di scendere dalla moto, altrimenti ci si impigliava nei cavi.
Poi sono passato ai Bluetooth, decisamente più pratici.
Uno dei due che possiedo, lo uso quando giro con mio figlio ed ha una portata di oltre 200 m.
È tutto un chiacchierare da moto a moto...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
25-07-2022, 11:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Con il passeggero (in genere la compagna) vuoi chiaccherare anche quando guidi la moto ?
Per gli altri compagni di viaggio esiste il linguaggio dei segni : benzina (indicando il serbatoio), caffè (portando indice e pollice uniti alla bocca con movimento semirotatorio), mangiare qualcosa (tutte le dita unite che si muovono verso la bocca), pisciatina (indicando l'apparato urogentale, che tanto non ci possono essere equivoci sul suo utilizzo).
Poi basta.. beato silenzio.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
25-07-2022, 11:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
beato silenzio. 
|
La mia badante venne subito informata che gli interfoni (di cui aveva chiesto notizie), sono illegali.
Bene così (in verità non parla nemmeno troppo...)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
25-07-2022, 11:35
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
quello a tubetti me lo ricordo, e non funzionava nemmeno malissimo, specie paragonato ai primi elettronici col filo (avevo un osbe) che funzionavano quando volevano loro
dopo un po' di tribolazioni per farli funzionare ho scoperto che si stava meglio senza
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
25-07-2022, 11:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Mai usato un interfono in vita mia ....
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
25-07-2022, 11:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
A me, al contrario, hanno cambiato la vita (mototuristica) in meglio.
All'epoca l'OSBE sembrava il massimo e invece, in effetti, faceva abbastanza defecare.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
25-07-2022, 12:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Con il passeggero (in genere la compagna) vuoi chiaccherare anche quando guidi la moto ?
Per gli altri compagni di viaggio esiste il
Poi basta.. beato silenzio. 
|
Concordo in pieno...vedo certi caschi zeppi di roba.
Anche perché Il più delle volte giro solo, se con moglie e c'è bisogno di comunicare rallento e apro il casco, semplice.
Quando mi fermo do un'occhiata al telefono e bon...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
25-07-2022, 13:04
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mai interfoni nella vita. Il bello di guidare la moto e' che nessuno ti parla. sono con gli ultimi interventi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-07-2022, 13:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Mi associo al gruppo dei silenziosi. A volte ascolto la radio, ma mettersi a chiacchierare anche in moto, no.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
25-07-2022, 13:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Parlare ininterrottamente no, ma due chiacchiere nei pezzi noiosi io le faccio volentieri.
Oppure qualche commento su quello che si vede.
C'è tutta la sera, a cena, per starsene zitti
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
25-07-2022, 13:47
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
A me, al contrario, hanno cambiato la vita (mototuristica) in meglio.
|
Anche a me.
Come scritto sopra, nel 2005/2006 ho usato il Tuyacom pneumatico.
Sopratutto nell tratte lunghe (all'epoca facevamo una vagonata di km) aiutava la monotonia del tragitto.
Non significa parlare tutto il tempo, ma scambiarsi due cose ogni tot o riuscire a fare una domanda se c'è qualcosa di strano o aiutarsi con la navigazione (all'epoca no GPS).
Per il resto, anche io sono sempre stato uno contrario agli interfoni in genere, ma quest'anno ho preso un Cardo Freecom 2X per parlare (quando serve) con l'altra moto con cui a volte viaggio ed è veramente comodo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-07-2022, 13:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
A me, al contrario, hanno cambiato la vita (mototuristica) in meglio.
All'epoca l'OSBE sembrava il massimo e invece....
|
Ora ricordo, anche il mio primo intercom era un Osbe; non eccezionale, ma funzionava abbastanza.
A me piace parlare con mia moglie mentre siamo in viaggio.
Inoltre, lei collabora al controllo dell'itinerario e delle indicazioni; più di una volta mi ha evitato di sbagliare strada in punti dove il navigatore si era confuso.
In compenso, assolutamente mai collegamento con il telefono; almeno in moto non rompetemi le scatole.
Radio neanche a parlarne, per i bei programmi e musica che propongono.
Musica neanche, perché la musica mi piace ascoltarla decentemente, dedicandole l'attenzione che merita e poi mi piace concentrarmi sul panorama ed il viaggio.
Comunque, tutti i gusti sono validi ed ognuno faccia come gli pare...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
25-07-2022, 13:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Bassman , concordo in pieno !!
Interfono a tubetti ... vero.. cosa m avete ricordato...
io invece sugli interfoni ci ho lavorato una vita autocostruendoli, dal 85 prime vacanze in moto al 2010 ...
sono passato da versione a singolo amplificatore e singolo altoparlante tutto a batteria 9volts , agli ultimi doppio amplificatore soprressore fruscii doppio altoparlante, alimentato a 12 volt della moto montato sotto sella con presa laterale dove partivano i duei cavi a molla..
alla fine ottimo, si parlava anche a 140 !!! ma un po di rogne di affidabilità le dava . e poi i fili ... uno strazio.
ora dal 2010 ho degli ottimi cellular line bt4 ai uali ho solo dovuto cambiare le batterie 4 anni fa... una bomba...
certo per le tratte piccole sotto i 70 km non servono, se si sta zitti un'ora, non muore nessuno, ma nei lunghi trasferimenti autostradali (obbligatori se vai in francia o in spagna) ti svoltano il viaggio, chiacchierando ti sembra che i km pallosi siano la metà   
invece aborro tutte lecose su bluetooth , cellulari navigatori lettori... funzionano 1 volta su 10 , le altre 9 volte perdi i qurti d'ora a gemellare e a capire cosa non va , i due interfoni tra loro sono agganciati sempre e senza problemi
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-07-2022, 13:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
La mia signora non ne voleva sapere di interfono in moto, "e tanto che c'è da dirsi... e a che ci serve...". Poi siamo andati a Matera in una tirata unica e allora...
Che poi mica c'è da chiacchierare tutto il viaggio, eh! ma 2 parole ogni tanto a me fa piacere scambiarle...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
25-07-2022, 14:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Appunto, non è che si debba fare una teleconferenza continua, ma due parole, una battuta, un commento su quello che circonda lo trovo piacevole.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
25-07-2022, 14:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Mica sempre, però.
A me una volta è scappato detto "Anvedi il culo di quella!"
Son momenti difficili
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|