Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2022, 19:42   #101
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

hashtag, che non so nemmeno che cazzo è e meno ancora me ne frega, @iostoconSomeone

Pubblicità

carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 23:33   #102
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

e pure io....che ne faccio di 100km se faccio solo casa-ufficio-casa...

oggi invece 800 li abbiamo macinati
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 09:15   #103
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

se pero' nella giornata tipo Someone avesse dato una caricata quando era in ufficio ecco che le cose cambiano. Al limite staccando la batteria e portandola a fianco la scrivania, cosa che con quello sputer si puo' fare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 10:10   #104
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Aspes, chiedo, non funziona come per i telefonini che le ricariche parziali fanno male alla batteria? Perchè se devo fare ricarica a modo e mi ci vogliono 6 ore fermo.

E poi: ma devo star con l'ansia "oddio ora resto per strada?". Ne faccio volentieri a meno...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r

Ultima modifica di Someone; 19-07-2022 a 10:14
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 10:27   #105
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

non credo che cariche parziali diano problemi sinceramente. Chiaro che dipende tutto dall'uso e il tuo e' al limite. Il discorso originale era che lo sputer elettrico gia' oggi sarebbe adatto all'uso di molti. Poi e' chiaro che il kymko di mio figlio costa la meta', fa 35-40 km/litro e fa lo stesso servizio. L'ho usato ancora ieri per portare a casa la fidanzata al posto di guzzi e gs e devo dire che in citta' usare la moto al posto dello sputer e' da masochisti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 13:20   #106
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
ricariche parziali fanno male alla batteria
E' il contrario. "ciclare" la batteria 20-80% è di gran lunga meglio, per la salute e la durata della stessa, che ciclarla 0-100%

E vale anche per i telefoni (in realtà per tutte le batterie): ricaricare quando arriva al 20 e interrompere all'80 (è quello che fa la "ricarica intelligente" di apple, per esempio)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 13:26   #107
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

posto questo,e l'ho sempre sentito anche io, allora per prolungarne la vita ti privi di ben il 40% di teorica autonomia.
ma approfitto allora per una domanda. SUlle batterie di auto e moto, quelle normali al piombo, tenerle con il carichino costantemente sopra l'80% e' cosa buona e giusta?
Inendo che anche se uso i mezzi normalmente, dopo solo una settimana di inutilizzo se passo dal garage gli attacco il carichino perche' magari non so quando lo prendero'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 14:05   #108
PajaritoV4
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2019
ubicazione: Nord
predefinito

Dipende dal sistema di gestione della carica: La maggior parte dei costruttori di auto prende questo sistema dai produttori di batterie e lo lascia tale e quale quindi per non avere rogne ti dice di caricare 20/80 quindi tu paghi il 100% di batteria per usarne il 60.
Tesla con le sue batterie LFP ti dice che DEVI caricare al 100% almeno una volta alla settimana. Fine raccomandazioni
Per le altre batterie con altra chimica ti dice che se carichi al 100% è meglio se non la lasci troppo ferma, idem se arrivi a destinazione sotto al 10% ti dice che è meglio se la metti sotto carica
PajaritoV4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 14:41   #109
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
SUlle batterie di auto e moto, quelle normali al piombo, tenerle con il carichino costantemente sopra l'80% e' cosa buona e giusta?
In float charge (sempre in carica) NO, si sovraccaricano, consuma acqua, si corrodono etc

In trickle charge (a 12,5V carica on, a 13,6V carica off) SI

Proprio perchè di fatto la si sta ciclando (70-100% circa) in una finestra per la quale sono effettivamente progettate per ciclare (parlo di piombo)

Le piombo-acido, anzi, devono essere mantenute cariche, altrimenti solfatano (l'ossido di piombo lega con l'acido solforico generando solfato di piombo che è un isolante elettrico)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 14:46   #110
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

allora confermi quel che ho sempre sentito , non ci sono novita' anche per quelle sigillate. Direi che ormai nessun carichino sta in float charge, tutti commutano, anche i piu' rudimentali elettronici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 14:48   #111
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PajaritoV4 Visualizza il messaggio
Dipende dal sistema di gestione della carica: La maggior parte dei costruttori di auto prende questo sistema dai produttori di batterie e lo lascia tale e quale quindi per non avere rogne ti dice di caricare 20/80 quindi tu paghi il 100% di batteria per usarne il 60.
gia' ci sono problemi di autonomia, questo non mi sembra cosa da poco
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 14:49   #112
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PajaritoV4 Visualizza il messaggio
Tesla con le sue batterie LFP ti dice che DEVI caricare al 100% almeno una volta alla settimana. Fine raccomandazioni
Questo creda dipenda più dalla calibrazione del BMS (per la stima dello stato di carica, tra le altre cose), dal momento che l'autoscarica tende ad ingannare le stime
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 14:53   #113
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
gia' ci sono problemi di autonomia, questo non mi sembra cosa da poco
Infatti è il pricipale errore che fanno tutti....se la scheda tecnica dice 400km tutti si aspettano di poter fare 400km sempre, ad ogni ricarica

Invece è il range massimo, se carichi al 100% (se occasionale ok) ma soprattutto se scarichi fino a 0, cosa che andrebbe comunque sempre evitata

In più le ricariche fast sono deleterie per le batterie (si genera lithium plating sull'elettrodo negativo) e sarebbero da evitare come la peste...

Quindi di 400km in realtà ne dovresti "usare" 300. Che col freddo (o caldo torrido) diventano 250...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 15:58   #114
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

questo che dici , e che e' da scolpire nella pietra, non lo dice nessuno, ne' nelle schede tecniche, ne' nelle pubblicita' .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 16:01   #115
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Grazie dei chiarimenti. Resterò al fossile (credo) per un bel po'
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 16:04   #116
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Spezzo una lancia in favore delle elettriche...

Una termica con il pieno da 60 litri, il computer di bordo ti potrà dire che farai 780 km, poi man mano che vai ti corregge i km residui in base a come vai e quindi quanto consumi, da questo punto di vista non è che l'elettrica può garantire sempre la stessa distanza, perchè come la termica ci sono molte variabili che influenzeranno la percorrenza..
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 16:47   #117
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Certo, infatti si usano protocolli di prova standardizzati. Prima EDC ora WLTP, e sia i consumi in l/100km (termiche e ibride) che in Wh/100km (elettriche) sono riferiti al ciclo WLTP
Va da se che se in prova WLTP l'auto consuma X Wh ogni 100km e ha Y Wh di batteria...il conto è presto fatto
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2022, 16:54   #118
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

dopo un po' lo sai quanto fai con un pieno, di solito il cdb dopo i pieni mi da oltre 1000 km ma ragionevolmente ne faccio circa 900

penso che sia lo stesso con le elettriche, dopo qualche ricarica sai cosa aspettarti
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 08:47   #119
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

certamente, pero' con una elettrica il divario di consumi rispetto a un valore medio ideale e' molto piu' consistente che con una termica. Capisco perfettamente che le medie ufficiali debbano essere in ogni modo dichiarate secondo una procedura standard, anche se non perfettamente realistica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 08:48   #120
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

non è esattamente come dice Rasù, mentre approvo il concetto fraterno.
Nel senso che le variabili in gioco ad influenzare il consumo possono essere più o meno le stesse ma incidono in maniera percentualmente ben differente.
Esempio, lo stile di guida influenza di qualche 10% il consumo di una termica, per una elettrica può tranquillamente raddoppiarlo ed anche di più, esempio classico l'alta velocità costante (anche solo 100km/h).
Secondo la temperatura: un'auto termica varia marginalmente il proprio consumo in funzione delle condizioni ambientali, qualcosa certo cambia ma siamo nell'ordine di qualche punto percentuale, a parità di altre condizioni. Di nuovo invece l'elettrica con molto caldo o molto freddo dimezza la sua autonomia.
Eppoi c'è il degrado del tempo, anche qui influenza molto marginalmente una termica, molto significativamente una elettrica.
Insomma non c'è storia anche dal punto di vista della prevedibilità di consumo l'elettrica è messa malissimo. Tu (Rasù) sei di Genova, trent'anni fa sperimentavo con un collega un Fiorino elettrico che avevamo progettato e prodotto in Ansaldo Ricerche. Andavamo tutti i giorni dallo stabilimento di Campi sino a Boccadasse, c'era un ristoratore amico dove ricaricavamo un pò e poi ne avevamo abbastanza da tornare indietro. Una volta ci siamo divertirti a fare tre 'scianche' ai semafori (ne facevamo sempre solo una con a fianco quello che ci stuzzicava umiliare di più ) e siamo rimasti a piedi in Piazza Massena. Ricordo ancora che accorsero i dirigenti con coperte stile moto gp per coprire tutte le tecnologie e noi lo spingemmo a mano sino in stabilimento, con una fatica disumana. Bei tempi però.

PS inverter e motore asincrono raffreddati ad acqua con circuito integrato...trent'anni fa...

Ultima modifica di carlo46; 20-07-2022 a 08:51
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 09:51   #121
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Sono 132 km in un giorno assolutamente normale.

...

io sono "povero" e durante la settimana, se voglio magiare in maniera decente bisogna torni a casa. L'ho presa "vicino" apposta
beh dai, vale tutto, ma a fronte dei 10€ quotidianin in benzina, e la casa di proprietà in prossimità di città

sono davvero i soldi del menù di pranzo nel baretto sotto l'ufficio il problema?

Il pargolame non ha ancora 14 anni?
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 09:58   #122
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Ieri a pranzo mi è stata servita pasta con limone e bottarga (abbondante) ed un ottimo bianco pas dosè... , caffè buono ed un bel sorriso.
Il baretto (qualunque) fa cagare. Faccio già una vita abbastanza di merda con orari abbastanza di merda (oggi, per esempio, comunque mi tocca).
Dopo il 2035 dovrei essere in pensione (se ci arrivo)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 10:01   #123
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Senza voler fare i conti in tasca a nessuno mi sembra che una parte delle necessità kmetriche siano derivanti da scelte, e priorità personali, derivanti da abitudini, non da effettive ed immutabili necessità.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 10:35   #124
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

si chiamano piccoli piaceri della vita....io,a molti,vi ho rinunciato da anni ma non ne sono per nulla soddisfatto ,faccio tanti km che non mi pesano affatto,ma la distanza da casa nel quotidiano si....
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 10:59   #125
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Ieri a pranzo mi è stata servita pasta con limone e bottarga (abbondante) ed un ottimo bianco pas dosè... , caffè buono ed un bel sorriso.
...
Ti piace vincere facile, ti sei trovato badante-cuoca full time sempre disponibile

Noi comuni mortali muniti di partner produttiva inquiniamo di meno con i ticket restaurant ed il baretto fetente con le solite penne cacio e pepe
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati