Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Cartografia, Software e altre utility


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2022, 16:42   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
non è che ti confondi con MapSource ?
No. MapSource è ormai preistoria.

Basecamp non è più attivamente sviluppato da Garmin. Continuano con il supporto.
Ma questo da parecchio.

https://explore.garmin.com/

Questo significa che non ci saranno nuove versioni di Basecamp, non lo sviluppano più. É quindi inevitabile che, più vanno avanti i sistemi operativi, più Basecamp diventerà "buggy".
Già su Mac ci sono diversi problemi qui e lì.

Garmin ha spostato tutto su Garmin Explore, che è basato su web (cloud) con cartografia di base OSM.
Solo che, per quanto è comodo avere tutti i dati ovunque con te, Explore è ancora estremamente acerbo IMHO.

Vista l'apparente situazione dello stato dello sviluppo software da parte di Garmin, non mi aspetterei grossi passi da gigante da parte di Explore oltretutto.

Io ho provato ad usarlo più volte.
Lo lascio lì e continuo con BC fino a che regge. Su Explore ci butto, in caso, quelle due tre cose che mi devo portare appresso e che magari mando via bluetooth al GPSmap.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 11-07-2022 a 16:44
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 16:56   #2
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.650
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio

Basecamp non è più attivamente sviluppato da Garmin. Continuano con il supporto.
Ma questo da parecchio.

https://explore.garmin.com/


Come già detto non mi risultava, ma che lo sviluppo fosse fermo si sapeva già da molto, ma il core-business di garmin non è fare software ma dispositivi e comunque Basecamp ha già tutto quello che si possa volere da un software gratis (visto che si può utilizzare anche se non si ha un dispositivo garmin), l'importante è che continuino a rilasciare aggiornamenti per correggere eventuali errori e questo lo stanno facendo.





Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Garmin ha spostato tutto su Garmin Explore, che è basato su web (cloud) con cartografia di base OSM.
Solo che, per quanto è comodo avere tutti i dati ovunque con te, Explore è ancora estremamente acerbo IMHO.

Non sapevo niente di Garmin Explore e non mi sorprende, visto il mio Edge 1030 plus non è un dispositivo supportato da Garmin Explore, ne ho fatto a meno fino adesso, continuerò a farne a meno anche in futuro.
ginogino65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 17:05   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Come già detto non mi risultava, ma che lo sviluppo fosse fermo si sapeva già da molto
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Non mi risulta, non è che ti confondi con MapSource ?

Ma io che ho scritto sopra?

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Basecamp ha già tutto quello che si possa volere da un software gratis (visto che si può utilizzare anche se non si ha un dispositivo garmin),
Basecamp non è esattamente gratis. É "a corredo"/complementare (ed economicamente supportato) dalle vendite dei dispositivi Garmin.
Bada bene, io lo uso parecchio. Mi dispiace vederlo andare via.

Quote:
l'importante è che continuino a rilasciare aggiornamenti per correggere eventuali errori e questo lo stanno facendo.
Aggiornamenti per eventuali errori – per basecamp – non li rilasciano più.

Aggiornamenti per eventuali errori, per il firmware dei navigatori e aggiornamenti per le altre app: si lo stanno facendo. Solo che con ogni aggiornamento correggono un errore e ne introducono tre nuovi
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 11-07-2022 a 17:07
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 17:10   #4
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
predefinito

di G.Ex. me ne ero completamente dimenticato...

dovrò cominciare a metterci le mani se non altro per capire come organizzare la libreria... soprattutto dei viaggi già fatti.

si accettano consigli...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 16:03   #5
Butch Coolidge
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Butch Coolidge
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 291
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
dovrò cominciare a metterci le mani se non altro per capire come organizzare la libreria... soprattutto dei viaggi già fatti.

si accettano consigli...

Io da un po' uso https://www.myrouteapp.com/ basato su web o come app mobile.

Puoi calcolare rotte basate su OSM, Here (stesse mappe usate da Garmin, almeno così dicono), TomTom; indipendentemente dalla mappa su cui hai creato la rotta puoi visualizzarla, oltre che con OSM, Here o TomTom anche con Michelin, GoogleMaps, Open Topo e Open Cycle.

Puoi trasferire la rotta direttamente da PC al Navigator tramite un loro driver, senza passare da BC, e le rotte funzionano esattamente come quelle create con BC.

Puoi naturalmente inviare le rotte a BMW Connected, OSMAnd o qualunque app di navigazione con smartphone.

Con la loro app mobile puoi volendo lavorare come su quella web (ma è macchinoso) ma comunque ti porti dietro tutta la tua biblioteca di rotte e puoi inviarle quando vuoi alle app di navigazione. Non puoi ovviamente inviare rotte dall'app mobile al BMW Navigator.

Personalmente ho iniziato a usare myrouteapp con l'intenzione di dismettere il BMW Navigator e usare solo Smartphone con il cradle ma ho parzialmente cambiato idea perché il Navigator risulta ancora più comodo, ma quando smetterà di funzionare e/o BMW connected avrà raggiunto un più adeguato grado di maturazione allora potrò passare alla navigazione solo con smartphone in modo fluido e indolore.
__________________
GS1250 40°
Butch Coolidge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 20:58   #6
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 794
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
MapSource è ormai preistoria.
Io ancora lo uso

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©