Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2022, 10:01   #7401
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

comunque la Multi, come il GS, se equipaggiate con le borse ALU, in quanto a capacità di carico, la RT se la mangiano a colazione...

p.s. le ho avute tutte e tre le moto in questione.

Pubblicità

__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 10:15   #7402
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
#7376...
Ovviamente il mio quote del post di Roger non era riferito a te, che so bene cosa intendi

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
forcella e telelever si comportano in maniera completamente opposta ...
che nei fatti, ai fini della presente conversazione, si tradurrebbe in?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 10:39   #7403
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

se il telelever, in virtù della sua geometria, tende ad affondare meno, il valore di avancorsa ha meno variazioni in fase di staccata.

perchè comprimendo l'anteriore si riduce l'angolo del cannotto di sterzo rispetto al piano strada, di conseguenza l'avancorsa, che è la distanza tra la proiezione a terra dell'angolo del cannotto e la perpendicolare a terra passante per il centro ruota, si dovrebbe ridurre, il che in effetti, in fase di inserimento in curva è più un pregio che un difetto.

aspettiamo pareri più autorevoli...

__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 30-05-2022 a 10:49
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 10:46   #7404
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
predefinito

Grazie,
conosco la teoria, ma mi chiedevo, in pratica, secondo chi ha posto la questione in cosa si traduca quanto ad efficacia e piacere di guida nel confronto GS / Multi
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 10:51   #7405
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

in quanto ad efficacia direi, che il telelever è in difetto... se fosse più efficace di una forcella tradizionale, lo vedremmo anche in gara.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 11:04   #7406
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

Va innanzi tutto detto che al variare dell'avancorsa la dinamica cambia da stabile a agile. All'aumentare del valore si aumenta la stabilità e al diminuire del valore si va in senso opposto, agilità.

Nello schema Telelever l' avancorsa in frenata aumenta portando maggiore stabilità e per certi versi sicurezza, infatti non sarà mai uno schema da pista.

Nella classica forcella l'avancorsa diminuisce portando la ciclistica ad essere più agile, più svelta in ingresso di curva.

Dinamicamente, con la classica forcella, si ha maggiore "soddisfazione" e velocità di ingresso entrando in curva con i freni ancora pizzicati e forcella affondata.


Con lo schema telelever è controproducente entrare con il freno anteriore ancora pizzicato la moto è più "dura" da inserire. Non troveremo mai una ciclistica così fatta in pista, ci provo Bimota con uno schema diverso che non variava l'avancorsa ma non raggiunse mai i benefici sperati.

La dote del telelever è ben altra: possibilità di tenere gli elementi elastici della sospensione molto poco precaricati e quindi capacita di assorbire asperità, aumento della stabilità, quindi sicurezza, in frenata.

Ducati ha brevettato la tecnologia skyhook per evitare grosse variazioni di avancorsa, da come se ne parla qui credo che abbia raggiunto l'obiettivo fornendo la migliore soluzione al funzionamento della forcella in funzione di lunghe escilursioni
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 11:54   #7407
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quello che spieghi sulle caratteristiche del Telelever è esattamente quel che percepisco nella guida, e che me lo fa preferire ad altre pur avanzate soluzioni. Questione di gusti, direi.
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:08   #7408
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Sicuramente i gusti son gusti fin quando non si cade nell'errore che siccome mi piace allora è la soluzione tecnica migliore
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:15   #7409
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 2.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rogerpoeta Visualizza il messaggio
.......

l'unica criticita' e' il freno posteriore inesistente (ma ci si abitua)......
Il freno posteriore DEVE essere poco aggressivo.
Serve solo per chiudere, ed eventualmente correggere, le curve.




Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:22   #7410
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

si è vero, ma quello della mia Scrambler - sempre ducati - per esempio a parità di pressione sul pedale, è più efficace, anche nella correzione.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:26   #7411
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo Visualizza il messaggio
Sicuramente i gusti son gusti fin quando non si cade nell'errore che siccome mi piace allora è la soluzione tecnica migliore
Non ho competenze per dirlo e non l'ho detto, mi pare.

Dico solo che percepisco un affondamento della forcella della V4s, seppur limitato, che non percepisco nella GS. A me non piace l'affondamento. A moltissimi altri colleghi motociclisti si (motociclisti, non pendolari casa/bar).

Comunque, ripeto dopo due giorni di stress test: la V4 è una gran moto, superiore al GS per certi aspetti (motore in primis, e poi protezione aerodinamica), equivalente per altri, inferiore per altri.

Non mi ha fatto gridare al miracolo, ma l'ho apprezzata. Non credo che cambierò mai la GS per la V4, ma dopo tanti anni è la prima moto che considero essere una valida alternativa. Per assurdo, l'avrei preferita con un po' meno motore, perché così com'è va usata sempre con la testa per evitare di trovarsi a velocità pericolose tra una curva e l'altra.
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:32   #7412
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

sul gruppo FB si vedono foto di gomme "arricciate" come da uso pista... non so con che cuore si possano tenere ritmi, in strada, tali da far lavorare le gomme in quel modo... se riesco posto foto con tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:41   #7413
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito



__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:50   #7414
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

Il ricciolo non e' cosi improbabile ottenerlo, basta trovare un asfalto fatto bene e mantenere un buon ritmo ma anche non esagerato. Ad esempio sulla strada del Passo dello Spino (tra Pieve S.Stefano e Bibbiena) in salita in estate con il caldo, in cima, il ricciolo te lo ritrovi in quella porzione di gomma. Il problema sorge quando il ricciolo e' al margine esterno della gomma: maledetti intutati
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 12:55   #7415
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

C'è un altro fattore a vantaggio di chi "guida" la percezione di ciò che fa la gomma anteriore.
Nel caso della forcella tutto ciò che viene a "contatto" con lo pneumatico quindi asfalto con le sue asperità, aderenza e tenuta della gomma a terra e ogni minima percezione, viene trasmessa DIRETTAMENTE e perpendicolarmente attraverso
battistrada - carcassa - cerchio - steli - canne - manubrio - mani del pilota . (Aggiungerei cervello -cuore
Con il telelever di mezzo la sensibilità al pilota rispetto a quello che fa la ruota anteriore viene parecchio attenuata dato che il contatto fra manubrio e asfalto non è più diretto ma "interrotto" dal telelever che assolve il compito di assorbire lui le asperità scaricandole addirittura al centro del telaio. Questo per un fatto di confort, l'intento è proprio quello, di isolare e rendere più confortevole la guida scaricando su una massa maggiore anche le micro vibrazioni trasmesse dalla strada in generale. Che poi eviti l'affondamento in frenata è un valore aggiunto, ma sempre nell'ambito del comfort, e non di quello della guida sportiva.
Ora ognuno è libero di scegliere quello che vuole in una moto, se confort e comodità oppure percezione di quello che si fa e a mio avviso più sicurezza, perché reputo più sicuro capire e sentire quello che fa la gomma anteriore piuttosto che esserne isolato. Ecco perché sulle BMW è INDISPENSABILE l'ABS, sull'anteriore è facile pinzare più del dovuto per questa mancata percezione.
Ho venduto l'ultimo gs proprio per questo, non avevo mai fiducia nell'anteriore, e sull'Rt è anche peggio.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia

Ultima modifica di SISCO; 30-05-2022 a 12:58
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 13:02   #7416
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

A conferma di cio' che dici tutti i modelli piu' sportivi in bmw hanno le forcelle. Con i suoi pro e i suoi contro il sistema telelever ha comunque il suo perche'.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 13:03   #7417
Boxer5
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
predefinito

Per quanto la v4 sia L’endurona più “stradale” (sportiva non lo so perché la 1290s se la gioca anche se è più supermoto) rimane comunque un’endurona. Provandola dopo la bmw xr si nota subito anche con la forcella su molto duro che se guidata aggressivamente ci sono più trasferimenti di carico (come se uno prova una tuono dopo una xr, in proporzione le differenze sono quelle). Si parla di sensazioni perché su strada il limite di queste moto e comunque lontano. Anzi la v4 se la strada è un po’ rovinata va sicuramente più forte perché se guidata un po’ più rotonda ripaga con un feeling incredibile e copia benissimo le imperfezioni. Però se uno ama il rigore di un 17 e le entrate “cattive” sicuramente deve puntare alla pikes peak.
Boxer5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 13:23   #7418
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Ci vuol na figa sopra minimo
Come promesso......anche se non c'è la figa sopra , il panorama del Col du Galibier credo possa ritenersi sufficiente




P.S. non ho foto con i trucioli sulle gomme ma delle briciole della baguette jambon e fromage mangiato in cima quelle si

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina

Ultima modifica di pluto67; 30-05-2022 a 13:27
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 13:31   #7419
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.903
predefinito

Muoio ahahahah
Mannaggia a te ci sei riuscito
Toppppissima.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 13:35   #7420
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
...
P.S. non ho foto con i trucioli sulle gomme ma delle briciole della baguette jambon e fromage mangiato in cima quelle si
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 13:36   #7421
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Modalità “sto scherzando” On:
Insomma, alla fine Ducati ha partorito una specie di GS con più motore e senza telever: praticamente una GS perfetta, per gli estimatori.

(Chiudo qui, gran bella moto la Multi V4. Non fa per me, ma almeno ne posso parlare a ragion “provata”).
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 15:49   #7422
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson Visualizza il messaggio
Ovviamente il mio quote del post di Roger non era riferito a te,
Nema problema, l'avevo capito, lo so che mi vuoi bene!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 15:54   #7423
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf Visualizza il messaggio
Il freno posteriore DEVE essere poco aggressivo.
Serve solo per chiudere, ed eventualmente correggere
Sono d'accordo sul poco aggressivo.

A me però è sembrato quasi inesistente. O meglio, con pochissimo - davvero troppo poco - mordente, diciamo.
Tre esemplari di V4 provati, tre volte la stessa sensazione.

Prova e riprova, alla fine ho capito che se schiacciavo il pedale a fondo qualcosa succedeva, quindi magari è possibile regolarlo perché sia un po' più pronto fin da subito.
Qualcuno sa se è una cosa fattibile?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 15:55   #7424
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Personalmente ho sempre ritenuto il sistema telelever intrinsecante più delicato/debole e che in caso di urti frontali a ruota/forcella trasmette e stressa maggiormente il telaio, a volte in un modo così subdolo da non essere immediatamente evidente, eppoi quando la moto riparata torna per strada iniziano le vibrazioni superate certe velocità...
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 15:59   #7425
Poz
Mukkista doc
 
L'avatar di Poz
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.719
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
[IMG]...
Quel tipo di consumo non mi pare nemmeno lontanamente paragonabile a quello 'uso pista', c'è ancora troppa spalla intonsa.

A meno che il 'pirlota' in questione non sia uno scarso come ero io quando giravo in pista...
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
Poz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©