Ammetto che non vedo una gara MotoGP dal vivo da decenni.
Ieri guardando la gara al Mugello e vedendo la Hospitality di Ducati, ho avuto dei sentori molto negativi.
Nel mio mondo le fiere, con i dovuti distinguo, portavano a quell'ostentazione di spesa e di buttare soldi, che ho visto nei filmati di Sky. Le nostre fiere, hanno subito un forte calo, e poi un enorme tracollo durante il Covid ed infine sono o stanno sparendo.
I costi che ho visto io, sono aberranti. Non so quanto spenda in fatturato di Ducati il "racing", però non so se i 2000 euro che un cliente paga sulla Multi V4 per pagare il reparto, siano una cosa giustificata per delle gare che interessano a pochi. Ducati fa 878 milioni nel mondo e per il racing, per me ne spende almeno 80/100 da quello che ho visto. Si faceva presto ad arrivare a quella cifra, basta ricordare cosa prendeva solo che JL99.
Capisco la DORNA sulla imitazione dei costi delle moto, però i Japs sono molto più pragmatici di noi, e non buttano il cuore oltre al portafoglio.
IMHO c'è qualcosa che non va.
Basta già guardare il numero di iscritti su altre gare motoristiche, cross ad esempio.
Per me, la cosa è scappata di mano.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|