|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-05-2022, 11:43 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2004 ubicazione: Terni-Umbria 
					Messaggi: 270
				      | 
				 vuoti di potenza bmw r1200r anno 2007 
 
			
			Salve amici il problema che affligge la mia r1200r anno 2007 è che ogni  tanto raramente per un secondo la moto ho un vuoto , consulto tra vari meccanici e lettura della centralina non hanno evidenziato nulla, non è un problema di alimentazione carburante , iniettori puliti con ultrasuoni, filtro benzina sostituito. Candele mi dicono ok abbiamo ,sostituito le due bobine principali, le secondarie affermano che non danno mai problemi, il tps è stato escluso per il fatto che se non funziona il difetto si presenterebbe continuamente invece qui capita cosi a spot ogni 300 km magari. Praticamente non so più che pesci prendere
		 
				__________________Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2022, 14:45 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Qualche info in più: in accelerazione, in rilascio, a regime costante, durante le cambiate, bassi o alti giri... Cosa porta a dire "non è un problema di alimentazione carburante"?  Ecc ecc ecc.Perchè è un problema elettrico o di alimentazione. Può essere di tutto, dalla pompa al filtro dell'aria.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2022, 14:59 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2004 ubicazione: Terni-Umbria 
					Messaggi: 270
				      | 
				 vuoti di potenza 
 
			
			i vuoti di potenza ripeto per un secondo avvengono in accellerazione e anche ad andatura costante l'ipotesi del carburate almeno sembra allontanata dal fatto che è una frazione di secondo il vuoto paragonabile ana una mancata scintilla, ma sono solo ipotesi
		 
				__________________Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2022, 00:20 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2021 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 97
				      | 
				 vuoti di potenza bmw r1200r anno 2007 
 
			
			A me sembra un problema al sensore TPS, magari la diagnosi non rileva anomalie ma lui legge in modo errato la posizione dell’albero motore, sono due le opzioni smontaggio dello stesso e pulito dalla polvere metallica oppure sostituzione con uno nuovo.
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di Pobapower;  29-05-2022 a 16:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2022, 04:05 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Intendi smontare l'albero motore per pulirlo da polvere metallica? Ho capito bene?
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2022, 08:13 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			non infierire Dino.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2022, 10:54 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			...forse intendeva i sensori di Hall
		 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2022, 16:58 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2021 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 97
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Intendi smontare l'albero motore per pulirlo da polvere metallica? Ho capito bene? |   , smontare il sensore di posizione dell’albero e pulirlo o sostituirlo 
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2022, 21:04 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Il tps non legge la posizione dell'albero, nemmeno di un cespuglio. Throttle position sensor, ovvero posizione del comando del gas/apertura farfalla. 
 Altra cosa sono i due trasduttori dell'albero motore e a camme (a effetto hall), che in effetti potrebbero avere problemi. Per questo chiedevo se c'è una certa ripetibilità nella casistica. Se capita random credo che bisogna andare per esclusione; ripeto, dai vari filtri all'elettronica. Io partirei dal basso, ovvero proprio i filtri, pompa benzina, candele e relativi cavi (dispersioni, falsi contatti), serraggio cavi batteria. Da come lo descrivi sembrerebbe in effetti una mancata accensione, però c'è da indagare con metodo umano, se la diagnosi non rileva niente
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2022, 22:19 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco 
					Messaggi: 1.354
				      | 
 
			
			Ciao Stefanoa me anni fa successe una cosa simile sul 1100 (altra moto, ok). Comunque, dopo aver smontato e controllato tutto, alla fine scoprii che era acqua nella benzina. Immagino però che nella tua, con il cambio filtro benzina che è stato fatto, il serbatoio sia stato vuotato e controllato. Comunque un controllino lo farei, ecco.
 
				__________________Nobby Clark
 R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
 "I took an IQ test, and the results were negative"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2022, 22:47 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Detto che, 1 secondo di vuoto ogni 300 km me ne sbatterei... anch'io farei un pensierino alla pompa benzina.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2022, 00:32 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2021 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 97
				      | 
				 vuoti di potenza bmw r1200r anno 2007 
 
			
			[QUOTE=dino_g;10778648]Il tps non
 Si, ho erroneamente sbagliato la sigla.
 
 Il sensore albero motore serve a: Rilevare la velocità di rotazione dell'albero motore (Crankshaft Rotational speed Sensors); Rilevare la posizione del punto morto superiore (PMS), tramite il rilevamento della posizione dell'albero motore (Crankshaft Position Sensors).
 
 intendevo questi sensori, visto che a me è capitato un problema analogo.
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di Pobapower;  07-06-2022 a 21:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2022, 15:58 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Non occorre quotare integralmente l'intervento citato.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2022, 17:42 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: lomazzo    co 
					Messaggi: 734
				      | 
 
			
			scusa se mi permetto...ma da quanti km non registri valvole e castelletti ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |  |     |