| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-05-2022, 21:32
			
			
		 | 
		
			 
			#7351
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2005 
				ubicazione: Ponte S.Pietro 
				
				
					Messaggi: 259
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Multi V4. Chi l'ha provata.
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dpelago
					 
				 
				Non ho mai effettuato una misurazione… ad occhio lieve ritardo = 2 secondi  
 
Dpelago Ducati MTS V4 
			
		 | 
	 
	 
 
Sono quattro secondi……nei percorsi con parecchie gallerie io disattivo L’automatismo, es peligroso.
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Stefano -  Multipla V4S T&R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-05-2022, 22:41
			
			
		 | 
		
			 
			#7352
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.757
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			confermo quattro secondi, ieri ne ho fatte parecchie di gallerie....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-05-2022, 23:25
			
			
		 | 
		
			 
			#7353
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Di solito tutti i manuali d'uso dicono che dove ci sono gallerie non si deve fare affidamento sull'automatiamo, a causa del ritardo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 11:08
			
			
		 | 
		
			 
			#7354
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 
				ubicazione: Calabria/Sicilia 
				
				
					Messaggi: 5.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bene...allora a cosa mi serve l'automatismo?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 12:39
			
			
		 | 
		
			 
			#7355
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Abruzzo 
				
				
					Messaggi: 310
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Sto provando in questi giorni la V4S.  
Noleggiata per poterla provare adeguatamente.  
Colpisce la protezione aerodinamica, veramente straordinaria.  
Viene da chiedersi: ma gli ingegneri BMW, quando hanno progettato la ADV, che minchia avevano bevuto? 
 
Gran bel motore, ma non ho ancora capito 1) se mi serve, e 2) se lo preferisco al boxerone della 1250.  
 
Veloce, molto veloce.  
In Germania ha raggiunto i 260.  
Ma oltre i 200 i consumi sono imbarazzanti. A spanne, a quel ritmo, non fa più di 8/9 al litro.  
 
Telaio, handling: che bello, una GS Ducati (scherzo, non vi incazzate. Ma davvero mi ricorda molto la facilità della GS).  
Rilevo però che sui giunti autostradali, a velocità elevata, ho meno confidenza che con la GS.  
Da provare ancora bene nelle curve strettissime e nel misto. A proposito: dovrò abituarmi alla forca tradizionale, che sebbene regolata su massima durezza, affonda un po’. Continuo a preferire il Telelever, per ora.  
 
Scalda un po’, ma non mi sembra eccessivo, e secondo me ha qualche vibrazione in più della GS.  
 
Per ora è tutto.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 13:05
			
			
		 | 
		
			 
			#7356
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 
				ubicazione: piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.122
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Il nomade
					 
				 
				Sto provando in questi giorni la V4S.  
 
Ma oltre i 200 i consumi sono imbarazzanti. A spanne, a quel ritmo, non fa più di 8/9 al . 
			
		 | 
	 
	 
 Ci sono moto  che oltre i 200 kmh hanno consumi accettabili ?   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 14:04
			
			
		 | 
		
			 
			#7357
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
				
				
				
					Messaggi: 15.233
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Il nomade
					 
				 
				Sto provando in questi giorni la V4S.  
Noleggiata per poterla provare adeguatamente.  
			
		 | 
	 
	 
 Ci sto pensando anch'io, a noleggiarla. Mi basterebbe una giornata, macinando un po' di km tra autostrada e curve, per vedere come arriviamo a sera (io e Mrs Zainetta), visto che con la RT siamo abituati molto bene. 
Per ora posso dire che la sella mi è parsa migliore di quella di serie dell'RT, come comfort, però l'ho guidata troppo poco per esserne sicuro. 
Tra l'altro la sella dell'RT era una delle pochissime cose che mi avevano deluso: dopo un tre orette il lato B doleva, tanto che l'ho cambiata con una Kahedo; e mi sono spesso chiesto perché su una moto nata per macinare km abbiano messo una sella non comodissima. Boh.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Il nomade
					 
				 
				oltre i 200 i consumi sono imbarazzanti. A spanne, a quel ritmo, non fa più di 8/9 al litro.  
			
		 | 
	 
	 
 Personalmente avrò superato i 150 per un paio di minuti totali in 51k km. 
Mi interesserebbe piuttosto quanto consuma andando a spasso e quanto in autostrada a 130 fissi.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Il nomade
					 
				 
				 dovrò abituarmi alla forca tradizionale, che sebbene regolata su massima durezza, affonda un po’. Continuo a preferire il Telelever, per ora. 
			
		 | 
	 
	 
 A me invece ha stupito per quanto poco - rispetto a quel che temevo - affondasse. 
Niente staccate assassine, intendiamoci, ma qualche frenatuccia l'ho pur fatta.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 14:12
			
			
		 | 
		
			 
			#7358
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Il nomade
					 
				 
				Ma oltre i 200 i consumi sono imbarazzanti. 
			
		 | 
	 
	 
 
Ahahahahahaa!!! mavaccaghèr!!     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 14:29
			
			
		 | 
		
			 
			#7359
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 
				ubicazione: PROVINCIA MILANO 
				
				
					Messaggi: 10.307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			zorba... 
 
non immaginarti i consumi della Rt che sono anche migliori di quelli del GS
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 14:57
			
			
		 | 
		
			 
			#7360
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Abruzzo 
				
				
					Messaggi: 310
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Aggiorno le sensazioni dopo il giretto criminale di poco fa, su strade di montagna strette e ben conosciute:  
Confermo che consuma come una assassina: media da computer di bordo: 10,7 km/L.  
Confermo che ha un gran motore, con un allungo spettacolare per essere una specie di endurona. Come prestazioni di punta, dove si può aprire, non c’è storia col 1250. Il V4 è un altro passo. Ai medi e nella guida in souplesse continuo a ritenere migliore e più godibile il 1250.  
Telaio svelto e divertente, ma: 1) con la GS mi trovo meglio a piegare abbastanza e 2) la GS mi da più sicurezza per via del fatto che ho meno trasferimenti di carico e più stabilità in entrata di curva. Per capirci, in una staccattona accompagnata da un pelo di freno posteriore con la V4 mi son trovato il posteriore in lieve derapata, con la GS non mi succede mai. Ma forse è solo questione di abitudine e di prender le misure col freno posteriore.  
Restano i trasferimenti di carico, che in staccata mi rompono le palle (considerate però che sono tra quelli che apprezzano il telever e che non hanno la sensazione di “non sentire” la ruota anteriore. 
Confermo la protezione aerodinamica da riferimento assoluto.  
Io che sono alto 1,85, praticamente non ho nessuna turbolenza al casco. E infatti, col parabrezza alto non entra aria dalle prese d’aria sulla mentoniera e sulla calotta.  
Questa cosa della protezione aerodinamica, unita alla posizione di guida comoda come quella della GS, sono punti importanti in ottica turistica.  
 
In sintesi, la prenderò? Per ora direi di no, è una gran moto ma (mode a parte) non mi fa gridare al miracolo. Ammetto però che tra le tante moto provate in questi anni è l’unica che in qualche modo mi fa porre la domanda. Comunque, fino a domani continuo la prova.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 15:01
			
			
		 | 
		
			 
			#7361
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Abruzzo 
				
				
					Messaggi: 310
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  max 68
					 
				 
				Ci sono moto  che oltre i 200 kmh hanno consumi accettabili ?    
			
		 | 
	 
	 
 Per dato certo e per esperienza personale posso dire che oltre i 200, con tutte le borse alu, la 1250 consuma sensibilmente meno. Ma molto sensibilmente meno.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 15:07
			
			
		 | 
		
			 
			#7362
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
				
				
				
					Messaggi: 15.233
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sanny
					 
				 
				non immaginarti i consumi della Rt 
			
		 | 
	 
	 
 No, ne sono certo. Purtroppo   
In realtà il problema non sarebbero i consumi più alti (vabbe', basta che non consumi il doppio, visto anche i prezzi odierni della benza   ), quanto piuttosto l'autonomia inferiore.
 
La RT ha i suoi bei 25 lt che, uniti ai consumi bassi (perlomeno con la mia guida), si traducono in un'autonomia davvero interessante.
 
In ottica turistica - che è quel che mi interessa - è una gran bella comodità.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 16:23
			
			
		 | 
		
			 
			#7363
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 
				ubicazione: Sora (FR) 
				
				
					Messaggi: 1.165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Un altro "difetto" in ottica turistica a medio-lungo raggio (oltre alla più scarsa autonomia) della Multi V4 rispetto all'RT è la capacità di carico. L'RT ha, tra l'altro, le valigie laterali molto più capienti e soprattutto uguali.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Gaetano 😊 
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 16:36
			
			
		 | 
		
			 
			#7364
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Abruzzo 
				
				
					Messaggi: 310
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			A mente fredda, dopo aver magnato e bevuto, si delinea un concetto: la Multi in garage non mi soddisfa. Non sento di avere “la moto totale”. È una gran bella moto, va sicuramente bene, ma non ha (ancora?) quella “magia complessiva” che ho trovato con il GS.  
 
Però bisogna ammettere che Ducati sembra aver imbroccato la strada giusta. Chissà, magari con le prossime versioni migliorerà ancora quel tanto che serve (e consumerà meno, che non guasta, o avrà un serbatoio adeguato alla sete del V4).  
 
E comunque, siccome anche l’occhio vuole la sua parte, anche sotto questo profilo la GS Adv exclusive attuale, con il serbatoio spazzolato e tutte le finocchiate in alluminio, è su un altro pianeta.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 16:37
			
			
		 | 
		
			 
			#7365
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 
				ubicazione: Calabria/Sicilia 
				
				
					Messaggi: 5.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma fatemi capire...esaurite quasi subito le minkiate sul confronto con la XR, a fondo si è attinto a quelle col GS ora si è approdati a quelle con la RT? Deve esservi proprio piaciuta se di volta in volta si alza l'asticella per trovare nuove critiche!    
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 16:42
			
			
		 | 
		
			 
			#7366
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 
				ubicazione: Grottammare 
				
				
					Messaggi: 7.683
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma credo siano gusti  
Non ho mai disprezzato la gs, ma non mi sento di paragonarla con la Multi V4s 
La Ducati la comprerei, una BMW boxer mai (mai dire mai, per ora è così)  
La forcella della Multi V4 ha talmente tante regolazioni sopraffine che fare un paragone col telelever significa parlare di quello che accade spesso quando si guida una bmw per un lungo periodo, cioè si "dimentica" come funziona un'ottima forcella di una superMoto e ci si trova a dover guidare e non a essere portati a spasso 
Ma, ripeto, son gusti... se sei contento del bmw ben per te 
Hai fatto bene a noleggiarla per un periodo sufficiente per farti un'idea
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 400 
Ormai ex K1600 GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 16:51
			
			
		 | 
		
			 
			#7367
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 
				ubicazione: PROVINCIA MILANO 
				
				
					Messaggi: 10.307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			che capienti sono relativamente...rispetto a quelle in allu...che ovviamente su una Rt non ci stanno un granche'...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 16:53
			
			
		 | 
		
			 
			#7368
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 
				ubicazione: PROVINCIA MILANO 
				
				
					Messaggi: 10.307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il nomade.... 
ovviamente tutto secondo te...  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 17:02
			
			
		 | 
		
			 
			#7369
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.757
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Era risaputo comunque che il gs adv venisse da marte…… 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 17:03
			
			
		 | 
		
			 
			#7370
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 
				ubicazione: Calabria/Sicilia 
				
				
					Messaggi: 5.150
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 17:06
			
			
		 | 
		
			 
			#7371
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il cortese di notte 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 
				ubicazione: Piacenza, in Bottega 
				
				
					Messaggi: 32.352
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Il nomade
					 
				 
				Aggiorno le sensazioni dopo il giretto criminale di poco fa, su strade di montagna strette e ben conosciute... 
			
		 | 
	 
	 
 Rispetto all'ADV come andava ad andatura "criminale"?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - sex machine - Diavolo Rosso 
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 17:11
			
			
		 | 
		
			 
			#7372
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2020 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 3.248
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Zorba, nella guida tranquilla la V4 per me non fa più di 15-17Km lt, le differenze con l' Rt sono sostanzialmente la dinamicità e il peso, la V4 è un progetto moderno dove per almeno 5 anni se ne affiancheranno altre stessa tipologia, diverso utilizzo. Il paragone con il Gs attuale lo trovo non consono, la V4 va paragonata al nuovo Gs, progetto nuovo, moto completamente diversa dalla precedente principalmente per le dimensioni. La tendenza dei produttori è alleggerire realizzare moto più compatte, più godibili. In scia al Gs anche la Rt verrà secondo me rivista completamente mentre rimarrà invariato come proporzioni il K1600. La scelta personale, rimanere con la stessa moto Gs o Rt, sapendo che saranno, sono, moolto svalutate o cambiarla con 1 di nuova concezione...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 17:18
			
			
		 | 
		
			 
			#7373
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Abruzzo 
				
				
					Messaggi: 310
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sanny
					 
				 
				Il nomade.... 
ovviamente tutto secondo te...   
			
		 | 
	 
	 
 Ovviamente: tutto secondo la mia opinione amatoriale di motociclista di vecchia data.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  managdalBronson
					 
				 
				Rispetto all'ADV come andava ad andatura "criminale"? 
			
		 | 
	 
	 
 Ecco una domanda intelligente. 
Merita una risposta articolata. 
 
Premesso che io sono tra quelli che preferiscono la standard all’adv nella guida criminale, ti dico questo: secondo la mia percezione la ADV che ho attualmente, rispetto alla Multi V4, è più “facile” a primo acchito. Un filo meno maneggevole, ma più facile. 
Diciamo che molto della maggior facilità è data, a mio avviso, da una maggior stabilità e un maggior equilibrio nella guida veloce e nelle pieghe più accentuate. 
  
PERO’, c’è un però: non son convinto che una volta superate le caratteristiche della Multi, una volta compreso che quelle oscillazioni date dalle sospensioni non sono pericolose né destabilizzanti, e magari una volta montate gomme più adatte alla guida incazzata, la Multi non possa rivelarsi più efficace della GS nelle mie mani (ricordo questo, a chi si sente offeso dalla mie parole oneste ed imparziali: io la V4s la sto usando con sospensioni in posizione dura. Il secondo grado di durezza, per intenderci. Ciononostante, affonda. E pure tanto. E il posteriore, in configurazione “dura”, spacca la schiena).
 
 
Insomma, a mio avviso la V4s è un gran bel mezzo, che ha imbroccato la strada giusta già percorsa dalla GS da tantissimi anni e che può ancora migliorare un po’.  
Fermo restando, ovviamente, che:  
1) tutto questo, secondo me.  
2) tutto questo vale per me, che credo la strada giusta sia quella della GS. Magari, per un Ducatista doc, la strada “GS” è proprio la peggiore.
  
Tutto questo senza contare le oggettive innovazioni portate dalla Ducati, come il radar. Che però, nel giro di pochissimo tempo, saranno presenti su tutte le moto della categoria. Basta aspettare, senza fregole.
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Il nomade;  29-05-2022 a 17:41
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
			#7374
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 
				ubicazione: piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.122
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mag27
					 
				 
				.  La tendenza dei produttori è alleggerire realizzare moto più compatte, più godibili. .. 
			
		 | 
	 
	 
 Il gs attuale pesa come il v4 s e ha minor interasse   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-05-2022, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
			#7375
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 
				ubicazione: piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.122
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mag27
					 
				 
				 sapendo che saranno, sono, moolto svalutate o cambiarla con 1 di nuova concezione... 
			
		 | 
	 
	 
 Anche le vecchie gs ad aria con pochi kilometri non mi sembrano molto svalutate   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |