Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2022, 01:29   #1576
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gnolo Visualizza il messaggio
@gonfia non ridere ti stimo veramente anche se non giudi una XR abbiamo gli stessi consumi di gomme quindi te nel tuo piccolo e io nel mio arricchiamo i nostri gommisti …..
Diciamo “consumo simile”…. che arricchiamo i gommisti è sicuro!
Il problema semmai è che io non vado come te!
Sarà il peso delle mie bestiole ad incidere!


Tapatalk

Pubblicità

__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 11:53   #1577
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

A parità di moto e spessore del battistrada (il parametro non inaspettatamente principale per determinare la resa chilometrica di una gomma), una andatura sostenuta nelle curve e mantenuta a lungo fa pressoché tutta la differenza, molto più dello stile con cui la si fa. Differenze di peso e potenza su strada contano meno di quanto si creda. Sulle posteriori, qualcosa influisce la pressione. Ci sono persone che riescono a girare forte con due o tre decimi di bar in più di altre, che a quelle pressioni sentono la moto scivolare. Fanno sistematicamente più strada, un 15\20% in più a pari gomma. Normalmente sono quelli che, pur capaci di fare una ottima andatura, fanno più spesso "pause" in cui calano il passo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 13:39   #1578
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito Che gomme montate??

@Zel
Avrei detto più la morbidezza della mescola che lo spessore del battistrada,ci sono differenze così significative tra modelli diversi nella stessa tipologia di gomme ?
Ad esempio le RoadAttack3, gomme touring ma con una mescola molto morbida ed un grip elevatissimo, mi hanno fatto una resa del posteriore molto più bassa di tutte le altre gomme touring da me provate…
Non parliamo delle M9RR , ma essendo sportive forse hanno anche un po’ meno profondità di battistrada…


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 14:46   #1579
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
@Zel
Avrei detto più la morbidezza della mescola
Ad esempio le RoadAttack3,
Le RA dalla 2 Evo (in misure e codici da stradale) in poi sono delle sportive stradali, punto. Non a caso hanno fatto le trail con misure e codici stradali per un bel po'. La sport attack va nel segmento street track tipo rosso corsa, rs10/11 ecc., e quanto quelle dura.

Misura i battistrada dagli intagli. A me tra una Roadtec01 e una M7RR ballavano meno di 1000 km al posteriore. Su una moto da 60cv! 4500 contro 5300.
Il problema è che tendenzialmente le gomme turistiche le monta gente che di base va più piano, sotto la stessa mano durano quasi uguale, quasi sempre meno del maggior costo medio, a meno che il battistrada non sia molto più spesso come per le endurone, specie quelle che hanno mantenuto il 150 dietro, che arrivano a 6/8000 (ma con l'anteriore cotto perché spesso la metà). Basta mettere viaggi, col loro portato di possibili piogge, dritti di trasferimento e strade mediocri dove uno non va come sa, e la stessa gomma aumenta dai 1000 ai 3000.
Fanno quasi tutto spessore, andatura e pressione.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-05-2022 a 14:48
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 15:05   #1580
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Continental sullo stradale è da metà anni 2000 trasferimento tecnologico indiretto da Pirelli, dovuto al fatto che a quell'epoca un grande produttore giapponese (presumo anche BMW, ma non ho fonti interne) aveva barriere di omologazione per le gomme di primo equipaggiamento in certi paesi asiatici, barriere che, per ragioni di distribuzione degli stabilimenti, Continental non subiva. Così sono nate le Continental "moderne", col consenso di tutti gli interessati e a condizione di non competere sulla alta gamma sportiva; all'atto pratico sono delle Pirelli che durano meno ma tengono fino all'ultimo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-05-2022 a 15:07
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 15:12   #1581
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.310
predefinito

Scusa, non voglio essere ironico o sarcastico ..... ma sei Teo Mammucari ? ? ?
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 15:18   #1582
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Se ti piace, sì.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 15:25   #1583
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

A me pare che Continental e Pirelli siano proprio all' opposto,come durata,prestazioni,comportamento,metodo di produzione,sono lontanissime sotto ogni punto di vista con un vantaggio da parte di Continental imbarazzante

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 15:34   #1584
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
Se ti piace, sì.
Ahhh, ok, ora mi torna ..... come gli sketch televisivi.

Ciao e grazie . . . che emozione . . .
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 15:37   #1585
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Immagino siano andati per conto loro, come è normale. Ma dall'oblio ci uscirono così.
Le case più stimate dall'industria per la ricerca e sviluppo e la costanza di prodotto (i.e. la qualità dei processi) non tendono da molto tempo a coincidere molto con le preferenze degli utenti. Però fanno le corse.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 17:49   #1586
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito Che gomme montate??

Interessante, non sapevo di questa parentela tra Pirelli e Continental!

Ma è evidente che hanno poi preso strade diverse, oggigiorno è difficile ravvisare similitudini accentuate tra i prodotti di stessa fascia dei due brands.
Ed anch’io, come Blackballs, preferisco di parecchio i prodotti Continental, ed eventualmente, tra Pirelli e Metzeler che di fatto sono “cugine di 1º grado”, Metzeler.
Anche se non fa le corse

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 21:13   #1587
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Nessuna parentela. Continental aveva i requisiti per fornire le gomme OEM in mercati importanti dove gruppo Pirelli e Bridgestone allora non li avevano. Il grande costruttore agì affinché quelle gomme OEM fossero confacenti ai suoi standard, e scelse quella strada. (La sua potenza e il livello di integrazione verticale che persegue erano tali da mettere bocca in maniera importante sui processi dei suoi fornitori.)

Condivido personalmente le vostre preferenze, con l'eccezione delle Rosso Corsa. Prediligo Metzeler rispetto a Continental perché le trovo leggermente più sincere nel "cedere" e in frenata piegato, e col bagnato se capita, e perché cambiare i posteriori prima dei 2000 km è veramente troppo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-05-2022 a 21:18
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2022, 22:04   #1588
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.164
predefinito

giusto a metà degli anni 2000 la leggenda che si sentiva narrata nelle officine dei gommisti, era di fantomatici ex tecnici pirelli settore moto, approdati in continental

non so quanta fosse la trasformazione di narrativa nel passaggio di bocca in bocca
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2022, 14:06   #1589
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.271
predefinito

Rieccomi.. Ho fatto 2000 km si cui circa 600 solo ieri.
Riconfermo le mie impressioni iniziali, è una bella gomma sportiva stradale che trasmette sicurezza, tra stelvio foscagno passo palade san pancrazio ecc ecc mai una volta mi ha dato la sensazione di perdera aderenza. Non cade mai all'interno della curva, la piega è progressiva e facile. Non è una gomma "svelta".
In rettilineo si alleggerisce in modo appena percepibile (le precedenti erano più piantate nel dritto) ma solo oltre velocità da sesta piena. Molto confortevoli e silenziose peccato qualche vibrazione appena avvertibile attorno ai 140 km /h probabilmente per una imperfetta bilanciatura in fase di montaggio.
Dipo 2000 km si presentano cosi (ad occhio è al 70%).
Presumo di arrivare a 6/8 mila km..(se il consumo rimane regolare)
Nella foto si nota il bimescola (seppur me l'abbiano venduta per trimescola)

__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300

Ultima modifica di bmwer71; 05-06-2022 a 16:31
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2022, 22:46   #1590
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.629
predefinito

primi 1000 km con M9RR, di cui 900 ca. in questi gg di ponte con moglie sui monti veneti/trentini.
mi piacciono , mi danno feeling, una ora anche sotto pioggia, no problem.
nessuna vibrazione o altro anche ai 180 con moglie e tre borse, in autostrada.
bye
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 09:48   #1591
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

Guarda che le rosso iv 190/55 zr17 sono trimescola a 5 zone, sulla mia si vedono chiaramente quando ben calde.....
Fino alla 190/50 sono bimescola, anche da dati del sito ufficiale Pirelli (che non penso racconti frottole)
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 10:42   #1592
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mazzone Visualizza il messaggio
Guarda che le rosso iv 190/55 zr17 sono trimescola a 5 zone, sulla mia si vedono chiaramente quando ben calde.....
Fino alla 190/50 sono bimescola, anche da dati del sito ufficiale Pirelli (che non penso racconti frottole)
Queste 3 zone?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 12:53   #1593
Mazzone
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
predefinito

Esatto, se non vedo male, sulla mia a occhio sono visibilissime. E sono 5 zone se le conti dai due lati, come vedi sul sito Pirelli
Mazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 17:23   #1594
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.824
predefinito

Rimesso le Dunlop mk3 spettacolo
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 22:39   #1595
rikkipi73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
predefinito

Ma sai che quasi quasi le provo pure io? Per ora messe diablo rosso 4, bridgestone s22 e Michelin power 5
rikkipi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 22:59   #1596
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.963
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gnolo Visualizza il messaggio
Rimesso le Dunlop mk3 spettacolo
anche a me piacciono tantissimo (le monto sul cb1300s) ma ti posso garantire che le Dunlop TT, che monto sul Ktm Smt, come gomme sportive, sono due spanne sopra...
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 23:40   #1597
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito

È logico Karlo, sono gomme 50% pista, addirittura si possono usare con le termocoperte… ma sul bagnato come se la cavano??
Le MK3 sono sicuramente più versatili, anche se meno prestazionali in assoluto , e comunque su strada penso sia quasi impossibile metterle in crisi, a meno di essere dei fenomeni… o dei folli!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 23:48   #1598
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.963
predefinito

Tendenzialmente non vorrei prendere acqua con le TT... ma mi è già capitato due volte di prendere acquazzoni e non le trovate diverse dalle mk3 nel comportamento sul bagnato... sull'asciutto le ho trovate forse leggermente meno svelte nello scendere in piega, più rotonde, ma con un feeling, un grip e una costanza oltre i 40 gradi di inclinazione, decisamente superiore.
Visto che l's1000xr è una moto sportiva, con cavalleria in abbondanza, se uno volesse una gomma veramente sportiva, una chance alle TT la darei...
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2022, 23:53   #1599
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.824
predefinito

Le TT provate sul gs gran gomme ma purtroppo tanta tenuta e pochi km con le mk3 sono riuscito a fare 6000km come dice gonfia non vanno in crisi per strada sul bracco sabato 32 gradi e ginocchio a terra…….spettacolo 320€ montate dal concessionario
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2022, 00:22   #1600
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.629
predefinito

bene.
provero' le MK3 finite le M9RR
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©