Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2022, 15:28   #51
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Comunque io dico solo :

VOTE WOTAN FOR PRESIDENT


(e io le pieghe le faccio spostando solo la mascella a sinistra e destra...)

e se la ruota posteriore fosse anche ella sterzante ?? come la mettiamo ??

Pubblicità

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 15:42   #52
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ma tu guarda se uno si immola per la Scienza e questi gli mandano il thread in vacca, ma dimmi te...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 15:48   #53
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E infatti non lo neghi.

Siamo in pochi a saper usare questa tecnica, e comunque converrai che a bassissima velocità e sui tornanti stretti è praticamente impossibile, almeno con moto di taglia normale.
ovviamente da ragazzi provammo di tutto. A velocita' non elevata, l'unica compatibile con curve strette, ti si chiude lo sterzo. Le mie ginocchia e gomiti lo impararono subito. Si sperimentava, e la scienza voleva le sue vittime. Una o due facciate a settimana...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 16:28   #54
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.769
predefinito

pensa Newton e le mele in testa.

Il genio richiede sofferenza.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 16:59   #55
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.843
predefinito

Eh, le mele andavano dritto peró
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 17:10   #56
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
cambia istruttore...



non si tira MAI e poi MAI
Agostini, Lucchinelli e svariati piloti e campioni del motomondiale la pensano diversamente...... il movimento risulta più veloce per l'uso in pista

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 17:15   #57
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Mah, come dicevo sopra, preferisco dire che spingo, perché è mentalmente più facile insegnare a "spingere dalla parte dove si vuole curvare" che a "tirare dalla parte opposta alla curva".
Ciò detto, non vedo grandi differenze tra le due cose.
In più, quando sei appeso al manubrio con l'orecchio per terra, non vedo proprio come si possa evitare di tirare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 17:50   #58
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.843
predefinito

Quote:
In più, quando sei appeso al manubrio con l'orecchio per terra, non vedo proprio come si possa evitare di tirare.
mah, una volta al mugello cercavo con un 600 di passare due milloni, quindi decido di affiancarli, ritardo il punto di staccata, entro in curva, penso al pusc teeeeering, oh cazzo che faccio tiro o spingo?
decido di tirare, orecchio a terra, tiro ......... tiro ancora, spalla a terra......... tiro ancora........... tutta la coscia a terra.............. tiro e tiro, piego e piego..................


carena distrutta, semimanubri, pedane e leve strappate, orgoglio distrutto..............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 17:54   #59
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.551
predefinito

La prox volta...spingi...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 18:01   #60
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.843
predefinito

anfatti, ..............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 18:06   #61
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

Ho fatto in corso con lucchinelli… mai sentito dirgli di tirare…

1) tirando togli peso dall’anteriore e non va bene

2) il push steering è impiegato al 99% in ingresso curva, qua di sei in fase di staccata e con tutto il peso sul manubrio, è fisicamente stupido provare a tirare quindi a vincere il naturale trasferimento si carico.

Che risulti più veloce mi sembra improbabile…visto che i muscoli interessanti alla spinta sono anche più forti di quelli deputati al tiro…
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 18:32   #62
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.551
predefinito

Appunto.
Anche spingere sulla pedana interna e spostare il peso verso l'interno curva contribuisce a trasferire, impercettibilmente, carico sul manubrio interno alla curva.

Poi, che si possa fare senza (vedi quanto detto da Aspes) è un'altra storia.
Non credo più efficiente.

Spingere sulle pedane serve soprattutto a dare maggiore trazione alla gomma posteriore. Sia in ingresso che in uscita di curva.
Tant'è che i piloti (professionisti) bucano le suole degli stivaletti.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 18:43   #63
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Non si gira perchè si preme sul manubrio, si preme sul manubrio perchè si gira.
E la pressione necessaria scende con l'aumentare della velocità. il fenomeno di chiusura dello sterzo è notoriamente un problema alle basse velocità, ce l'ha mio figlio che sta imparando or ora ad andare in bici.
Quando premi cerchi di contrastare la naturale tendenza alla chiusura dello sterzo, che nasce da un fattore geometrico.

Quindi Wotan, tu giri col tuo corpo senza accorgertene e contemporaneamente tiri il manubrio contrastando la sua naturale tendenza a chiudersi ancora di piu'.

E che usi il corpo è assolutamente ovvio perchè se sterzi a sinistra una moto verticale e cons terzo in asse, la moto gira a sinistra e non a destra come qualsiasi veicolo con qualsiasi numero di ruote compreso il monociclo.

Non puoi incominciare tirando a sinistra e continuare a tirare a sinistra per girare a destra. Ad un certo punto devi ridurre l'intensità per consentirle di piazzarsi dall'altra parte. Ed è quello che fai tu. E' vero che lo tiri ma quando lui è già di là, e ce lo hai fatto andare tu col tuo corpo (oppure con la famosa controsterzata a biscia).

Non sto negando che tiri e non sto negando che possa servire continuare a farlo durante la curva.
Sto negando il fatto che la curva inizi grazie al fatto che hai tirato dalla parte opposta. Non sei tu che fai forza e lui reagisce ma il contrario. Lui vorrebbe chiudersi di piu' e tu glielo impedisci.

Si puo' fare a meno di questo e in un certo senso si dovrebbe fare a meno. Con l'equlibrio perfetto infatti lasciamo che questa tendenza sia contrastata da altre forze e cioè da una diversa distribuzione dei pesi.
Se premiamo sul manubrio è perchè non siamo precisi con la distribuzione dei pesi e necessitiamo di questo aiuto. Stiamo di fatto sostenendo una parte del col palmo della mano una parte del peso della ruota.

Resta pero' un utilissimo strumento poichè è molto piu' facile regolare la forza con il palmo della mano che con lo spostamento del corpo che è una operazione piu' lenta e piu' difficile. per questo è cosa buona e giusta non perchè sia tecnicamente necessaria e/o corretta come dimostrato dal fatto che quelli bravi sanno andare senza mani e quelli meno bravi no.
Esattamente il contrario di quello che si afferma qui.

Suggerisco la lettura di questo contributo che spiega piuttosto bene le ragioni fisiche di cio' che affermo.
sono tre link ma metto l'ultimo perchè essendo articoli pubblicati in succesisone è l'unico che rimanda ai precedenti due.

https://www.giornalemotori.com/2014/...a-terza-parte/


Con cio' mi eclisso perchè mi rendo conto che sto sfidando le massime eminenze!
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 08-04-2022 a 18:48
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 19:12   #64
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
Ho fatto in corso con lucchinelli… mai sentito dirgli di tirare…
Vai intorno al minuto..........

https://youtu.be/gDnAjt_0sEk

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 19:38   #65
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito Verifica del funzionamento del "push steering" mediante un dinamometro

[mention]Brein secondo [/mention] non ho letto tutto, ma la tua premessa è sbagliata.

I”effetto giroscopico della ruota anteriore “sterzata” verso l”esterno” della curva, farà piegare la moto verso l’interno e quindi curvare.

Non c’è altro da aggiungere
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 09-04-2022 a 12:32
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 19:40   #66
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

[mention]alexcolo [/mention] rimango della mia idea che poi è quella di tutti gli istruttori. Nello specifico si parla già di conduzione e non di ingresso. Comunque ti ho dato delle motivazioni più che valide per non tirare, non ho letto nulla a favore del tirare. A meno che non si voglia impennare…
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 20:43   #67
marmiele
Mukkista
 
L'avatar di marmiele
 
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Più forte ancora dell'effetto giroscopico è la precessione giroscopica, che quando la moto si inclina, fa sterzare la ruota più di quanto serva per mantenere la moto a inclinazione costante, facendola raddrizzare.
Puoi chiarire meglio la 'precessione'?

..
marmiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2022, 22:56   #68
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
[mention]Brein secondo [/mention] non ho letto tutto, ma la tua premessa è sbagliata.

I”effetto giroscopico della ruota anteriore “sterzata” verso l”esterno” farà della curva, farà piegare la moto verso l’interno e quindi curvare.

Non c’è altro da aggiungere
Devi decidere se parliamo della biscia in impostazione o se di percorrenza. quando hai deciso discutiamo. nel video di Wotan si dice chiaramente che non parla della biscia quindi mi attengo alle sue di premesse.
Se sei dritto e come detto da lui non intendi fare la biscia e tiri a sinistra la moto va a sinistra A MENO CHE tu non faccia anche altro e in ogni caso ci deve essere un momento in cui ti fai vincere dalla sua voglia di ruotare in senso opposto permettendole di fare la biscia. Non esiste che da dritto fermo il resto, tiri a sinistra e la moto va a destra senza fare la biscia.

Se non ti fai vincere, il manubrio resta ruotato a sinistra dell'asse centrale e come tutti ben sanno non è possibile percorrere una curva a destra in questa configurazione.

Quindi o parliamo della biscia >> tirare e poi lasciare
O parliamo del dopo. E nel dopo premere sul manubrio interno(alias tirate quello esterno) serve ad evitare che si chiuda ancora di piu' di quello che vuoi. Ma si puo' ottenere lo stesso usando il peso del corpo. Altrimenti non sarebbe possibile andare senza mani.

Non facciamone uno scontro partigiano. Sto dicendo anch'io che è una tecnica utile. Ma se vogliamo parlare di scienza non confondiamo l'azione con la reazione solo questo.
Comunque io il link ve l'ho dato, se scendiamo nel campo della religione non possiamo ragionare insieme.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 07:15   #69
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
oh cazzo che faccio tiro o spingo?
decido di tirare

[...]

carena distrutta, semimanubri, pedane e leve strappate, orgoglio distrutto..............................


Quello dipende dal fatto che hai tirato troppo; a quei livelli di piega, se insisti col push steering, perdi l'anteriore. Se spingevi, cascavi più o meno uguale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 07:22   #70
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
2) il push steering è impiegato al 99% in ingresso curva, qua di sei in fase di staccata e con tutto il peso sul manubrio, è fisicamente stupido provare a tirare quindi a vincere il naturale trasferimento si carico.
Certo, hai ragione. Io mi riferivo alla situazione in cui sei già in percorrenza di curva, appeso al manubrio.

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
1) tirando togli peso dall’anteriore e non va bene
Questo è quello che ho scritto sul mio libro e che faccio in pratica. Ma mi sono fatto l'idea che la differenza in termini di peso sia davvero minima ed emerga solo nella guida molto veloce. Per esempio, nel realizzare la prova col dinamometro non percepivo la minima differenza tra il tirare e lo spingere, ma andavo solo a 60 km/h e con angoli di piega non elevati.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 09-04-2022 a 10:00
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 07:35   #71
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Se spingevi, cascavi più o meno uguale.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 09:57   #72
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Suggerisco la lettura di questo contributo che spiega piuttosto bene le ragioni fisiche di cio' che affermo.
sono tre link ma metto l'ultimo perchè essendo articoli pubblicati in succesisone è l'unico che rimanda ai precedenti due.

https://www.giornalemotori.com/2014/...a-terza-parte/
Conosco molto bene questi articoli, come conosco personalmente il loro autore, Federico "Canegiallo", che è un ingegnere estremamente ferrato in dinamica della moto, nonché il mio Maestro in tale materia.
Ciò detto, dalla lettura del tuo intricato post, nutro seri dubbi sul fatto che tu abbia compreso interamente il contenuto di quei tre articoli e in particolare come funziona e quando agisce la precessione giroscopica.

Nel seguito analizzo quello che hai scritto (esercizio non facile) e rispondo.


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Non si gira perchè si preme sul manubrio, si preme sul manubrio perchè si gira.
Partiamo da questa frase. Per commentarla, è necessaria una lunga premessa.

Per impostare e percorrere una traiettoria curva alla guida di una moto (e di un qualsiasi altro veicolo a due ruote allineate), esistono due tecniche:
  • lo spostamento laterale del peso del pilota (nel seguito SP)
  • il push steering (nel seguito PS).
Lo SP si ottiene spostando lateralmente il corpo, cosa che viene meglio spostando corrispondentemente il carico esercitato da questo sulla moto (mediante il cosiddetto "premere sulla pedana").
Il PS si ottiene premendo in avanti la manopola dal lato verso cui si vuole inclinare e quindi far sterzare la moto.

Lo SP può essere agito senza il PS solo se si guida senza mani, perchè se si sposta lateralmente il corpo con le mani sul manubrio, queste agiscono sullo sterzo innescando anche il PS e in tal caso l'effetto sulla traiettoria è dato principalmente dal PS.
Il PS invece può essere facilmente agito senza lo SP, basta semplicemente tenere il busto fermo rigido in linea con il piano di mezzeria della moto.

Tornando finalmente alla tua frase, essa è sempre falsa. Infatti, o si gira perché si preme il manubrio (PS), o si gira senza necessità di premere il manubrio (SP), o si gira perché si preme sul manubrio mentre si sposta anche il peso (PS+SP), ma non è affatto vero in alcuna circostanza che si debba "premere sul manubrio perché si gira". Perché mai?


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
il fenomeno di chiusura dello sterzo è notoriamente un problema alle basse velocità, ce l'ha mio figlio che sta imparando or ora ad andare in bici.
Quando premi cerchi di contrastare la naturale tendenza alla chiusura dello sterzo, che nasce da un fattore geometrico.
Il fenomeno che descrivi si verifica a bassissima velocità ed è dovuto, come correttamente dici, ad un fattore geometrico. All'aumentare di tale velocità, questo fenomeno diminuisce sempre di più fino a sparire del tutto intorno ai 20 km/h (la velocità limite dipende dall'avancorsa e da altri fattori), perché (semplifico) l'inerzia della moto prevale sulla geometria di sterzo. Da lì in poi lo sterzo tende a restare dritto con sempre maggior forza all'aumentare della velocità.


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
E la pressione necessaria scende con l'aumentare della velocità.
Questo vale a bassissima velocità, quando lo sterzo tende a chiudere. Una volta superata la velocità critica, lo sterzo tende a raddrizzarsi e lo sforzo per impedire che questo avvenga aumenta con il crescere della velocità.


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Quindi Wotan, tu giri col tuo corpo senza accorgertene e contemporaneamente tiri il manubrio contrastando la sua naturale tendenza a chiudersi ancora di piu'.
Studio attivamente il comportamento dinamico della moto da quasi quindici anni, perciò ti assicuro che so bene quando muovo il corpo e quando no. Basta guardare il video per rendersene conto: si può facilmente osservare che la posizione della mia testa rispetto al cruscotto della moto non varia in curva.


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
E che usi il corpo è assolutamente ovvio perchè se sterzi a sinistra una moto verticale e cons terzo in asse, la moto gira a sinistra e non a destra come qualsiasi veicolo con qualsiasi numero di ruote compreso il monociclo.
Questa tua frase contiene una fallacia logica evidente - sostenere che A è necessariamente vero solo perché se fai A, succede B.
Se sposto il baricentro avviene proprio quello che scrivi qui - è appunto lo SP - ma questo non vuol dire che io debba muovere il corpo per curvare, potendo agire in alternativa il PS.


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Non puoi incominciare tirando a sinistra e continuare a tirare a sinistra per girare a destra.
Non posso? Ma fai sul serio? Hai visto il video?


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Ad un certo punto devi ridurre l'intensità per consentirle di piazzarsi dall'altra parte.
Ma neanche per sogno! Ti invito nuovamente a guardare il video e a lasciar perdere le nozioni sbagliate che evidentemente hai in testa. Io premo per innescare la sterzata e mantengo premuto per mantenere la traiettoria curva. Più forte premo, più la moto si inclina rapidamente e più essa si assesta su un angolo di piega maggiore. Se diminuisco la pressione, diminuisce l'angolo di piega e se la azzero, la moto torna dritta e cessa di curvare. Questo è un fatto documentato da un video e, come tale, non è possibile discuterne.


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Ed è quello che fai tu. E' vero che lo tiri ma quando lui è già di là, e ce lo hai fatto andare tu col tuo corpo (oppure con la famosa controsterzata a biscia).
Aridaje...


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Non sto negando che tiri e non sto negando che possa servire continuare a farlo durante la curva.
E fai bene!


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Sto negando il fatto che la curva inizi grazie al fatto che hai tirato dalla parte opposta.
Ancora con questa storia?! Ma insomma, hai visto il video, o sei qui qui solo per fare esperienza di oratoria?
A parte l'evidente e dimostrata falsità di quanto affermi, ti rendi conto dell'assurdità di quello che stai sostenendo? Per iniziare una curva, o sposto il peso da una parte senza usare le mani (SP), o premo sulla manopola dalla parte dove voglio curvare (PS) o entrambe le cose insieme (SP+PS). Nulla mi vieta di iniziare a curvare con il PS. Di fatto, questo è quello che fa la stragrande maggioranza dei motociclisti ed è quello che faccio io nel video.


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Non sei tu che fai forza e lui reagisce ma il contrario. Lui vorrebbe chiudersi di piu' e tu glielo impedisci.
Questo avviene quando la moto è inclinata, e infatti quando smetto di premere, la ruota sterza di più e la moto si sbilancia verso l'esterno della curva, fino a raddrizzarsi del tutto e smettere di curvare, e la ruota si riallinea al centro. Invece, quando sono in rettilineo, premo per innescare lo sbilanciamento e così inizio a curvare.

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Si puo' fare a meno di questo e in un certo senso si dovrebbe fare a meno. Con l'equlibrio perfetto infatti lasciamo che questa tendenza sia contrastata da altre forze e cioè da una diversa distribuzione dei pesi.
Se ne può fare a meno, certo, ma perché mai si dovrebbe? Chi ci vieta di guidare solo con il PS? C'è un dogma al riguardo? Peraltro, questo metterebbe in crisi il 100% dei motociclisti, perché nessuno guida senza usare il PS, e anche quei pochi che sanno sterzare senza mani (SP "in purezza"), avrebbero comunque grosse difficoltà a guidare nella maggior parte delle situazioni.

Al riguardo, ti suggerisco di andarti a studiare come funzionano i modelli radiocomandati di motociclette. Su di essi non c'è alcun pilota che sposta il proprio baricentro, quindi non è proprio possibile agire uno SP. Esse curvano puramente con il PS, grazie a un attuatore che ruota lo sterzo in tal modo (cioè dalla parte opposta rispetto a dove si vuole curvare).
Secondo il tuo dogma, queste moto dovrebbero andare solo dritte.

Per inciso, fino a due giorni fa non avevo idea di come funzionassero le moto RC, finché me l'ha spiegato proprio Federico "Canegiallo" e proprio per confermare la verità di quanto affermo nel mio video!


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Resta pero' un utilissimo strumento poichè è molto piu' facile regolare la forza con il palmo della mano che con lo spostamento del corpo che è una operazione piu' lenta e piu' difficile. per questo è cosa buona e giusta non perchè sia tecnicamente necessaria e/o corretta come dimostrato dal fatto che quelli bravi sanno andare senza mani e quelli meno bravi no.
Esattamente il contrario di quello che si afferma qui.
Chi affermerebbe il contrario di che cosa?


Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Con cio' mi eclisso perchè mi rendo conto che sto sfidando le massime eminenze!
Se ti va di iniziare a ragionare davvero sull'oggetto di questa discussione, resta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 04-11-2022 a 09:47
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 10:52   #73
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.219
predefinito

Bon.

Prendo appunti.

“Finchè ti tira la biscia tutto bene.
Se ti spingono la biscia no buono”


Fine degli appunti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 11:04   #74
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

"Push-screwing".
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2022, 12:18   #75
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

No mi spiace finisce qui.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©