Durante l'inverno la proprietà del circuito ha provveduto ad effettuare i lavori richiesti da FIM e Dorna in base alle segnalazioni dei piloti. I problemi di avvallamenti e sconnessioni sono come noto provocati dalla natura del terreno, friabile ed in costante assestamento. Non essendo possibile rivedere la totalità della pista, un lavoro insostenibile per tempi e costi, si è provveduto ad intervenire soprattutto sul primo settore e sul tratto lento all'inizio del terzo settore, rimuovendo il vecchio asfalto, rinforzando il fondo e stendendo quindi la nuova superficie. Operazione comunque molto complessa proprio per la mutevoli caratteristiche del fondo.
Qui il dettaglio dei lavori, fonte COTA (Circuit Of The Americas)
COTA
Nelle ultime settimane il circuito ha affrontato un intervento di riasfaltatura su larga scala. Il COTA ha lavorato con i consulenti per rivedere la progettazione dell'asfalto e rilevare le parti del circuito bisognose di riasfaltatura", spiega una nota della società proprietaria dell'impianto texano.
"Sono stati utilizzati radar a scansione del terreno e strumenti di mappatura laser, sono stati usati strumenti software, per mappare la pista e individuare i diversi interventi di riparazione necessari.
Da qui, il COTA è partito per riasfaltare il tratto da curva 2 a curva 10 e tra la 12 e la 16, nonché per realizzare un fondo in cemento, a rinforzo dell'area tra curva 2 e curva 10". Si tratta del primo, velocissimo, settore con i cambi di direzione in sequenza e sui saliscendi caratteristici del COTA. Quanto alla parte tra curva 12 e 16, è il complesso di curve lente che seguono la conclusione del lungo rettilineo nel secondo settore.
"Il COTA ha lavorato con le imprese per assicurarsi che il nuovo asfalto e fondamenta in cemento fossero uniformi e piane, così da creare una pista ottimale per le prossime gare ed eventi".
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 05-04-2022 a 14:29
|