Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2022, 22:06   #1
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da magnogaudio Visualizza il messaggio
Una volta per tutte
I collettori non sono “ cromati “
Si tratta dì acciaio inox con lucidatura elettrolitica
L’acciaio inox è una lega con 18 parti dì cromo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, io ti credo, ma l’inox non dovrebbe essere amagnetico?
Ai miei collettori inox-cromati, le calamite si attaccano, già provato.

Ma soprattutto……come ca@@o sono fatti i collettori NON CROMATI/INOX?
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2022, 23:34   #2
magnogaudio
Mukkista doc
 
L'avatar di magnogaudio
 
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.484
predefinito ceramicatura collettori GS

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
Guarda, io ti credo, ma l’inox non dovrebbe essere amagnetico??
Solo l’acciaio inox austenitico è amagnetico , ad esempio l’inox AISI 304 ( o 18/10 , stessa cosa ma con classificazione diversa ) con extralega cromo e nichel
o l’ AISI 316 cromo nichel e molibdeno
Gli acciai della serie 400 , al solo cromo , sono ferritici magnetici o martensitici magnetici e temprabili
Il 420 , come è stato già detto, è utilizzato per la coltelleria
Il 310 o il 314 ,che resistono bene alla temperatura, vengono utilizzati per parti dì caldaie
C’è il 303 a truciolabiltà migliorata, indicato per la viteria , dove in extralega viene aggiunto zolfo.
La lettera L in seguito alla classificazione Aisi , ad esempio il 304L , significa che è un acciaio che si presta meglio allo stampaggio e alla deformazione da piegatura
E poi tantissimi altri
A proposito , si chiama 18/10 perché in lega al ferro carbonio vengono aggiunte 18 parti dj cromo e 10 di
nichel
Un acciaio, per definirsi inox , è sufficiente che abbia 10,5 parti dì cromo
Ed è stato inventato nel 1912, in Germania negli stabilimenti Krupp
Brevettato nel 1918 con brevetto numero 304 ( da qui la classificazione in scala Aisi dell’acciaio inox più comune )
Alcune fonti sostengono che siano stati gli inglesi ad inventarlo e brevettarlo 50 anni prima
Ma è una disputa paragonabile al telefono di Meucci e Bell
In quanto a BMW e ai sui listini …
Fa molto più scena scrivere che i collettori sono cromati piuttosto che lucidati elettroliticamente
Così i 180 euro dì sovrapprezzo si spendono più volentieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X

Ultima modifica di magnogaudio; 09-01-2022 a 09:55
magnogaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2022, 00:14   #3
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.155
predefinito

[QUOTE=ZUZZU;10702840] ma l’inox non dovrebbe essere amagnetico?


Esistono svariate tipologie di acciai inossidabili, ognuna con un suo specifico campo di applicazione e resistenza agli agenti atmosferici.
https://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_inossidabile
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©