|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-12-2021, 14:24
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 442
|
Secondo me la urban rinnovata sarà la risposta BMW alla desert x ed alla MV… alzeranno le sospensioni, upgrade forcella e via..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
18-12-2021, 14:39
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Molto probabile, con una declinazione ancora un po’ più vintage
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
18-12-2021, 15:26
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.732
|
|
|
|
18-12-2021, 16:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.568
|
Quote:
Originariamente inviata da talox
|
Nessun problema
 
Comunque da qualche parte si parlava di Triumph Scrambler 1200
Anche quella è una bella cavallina....
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
18-12-2021, 21:30
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
|
Dimenticate che esiste anche un’altra categoria di motociclista che può comprare una Urban. Quelli a cui piace personalizzare la propria moto. Da solo, non dal meccanico. Sulla Urban si può. Talox ha conosciuto la mia. Con la quale ho fatto tranquillamente viaggi da 2000/3000 km in pochi giorni. Non mi paragono all’amico Talox che trovo eccezionale ma io li ho fatti a 70 anni. Certo, ho speso un po’ di soldi. Ma mi sono divertito. Per la cronaca, avantreno sollevato di 12 cm, sella Mustang, sospensioni ohlins/Andreani e tant’è altro di estetica. Avessi qualche anno di meno la ricomprerei.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
18-12-2021, 22:44
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 442
|
Qualche foto? Mi incuriosisce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
18-12-2021, 22:54
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Ecco… chiaro che parliamo di gusti personali ma la maggior parte delle personalizzazioni che ho visto (e non mi riferisco all’amico lone world) hanno quasi tutte peggiorato la moto.
Io ho sempre messo mano alle mie moto, quindi capisco bene il piacere della personalizzazione, ma la maggior parte delle Nine t che ho visto sono state largamente peggiorate dai proprietari con notevoli pacchianate che non hanno nulla a che vedere con un mezzo di tale indiscussa classe
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
19-12-2021, 09:57
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
La urban gs mi piace molto e ho avuto la moto come sostitutiva un paio di volte. Motore e sound spettacolari, sono un invito al teppismo. Però la sella è veramente scomoda ed è bassa.
Devo dire che se l'avessero fatta più in stile hp2 megamoto avrei sicuramente ceduto
Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-12-2021, 10:54
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Single
Qualche foto? Mi incuriosisce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Non so postare foto. Sarà l’età
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
19-12-2021, 11:06
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
|
Ma comunque tutt’altro che pacchiana. Pacchiana trovo la colorazione dell’ultimo modello con tutto quel giallo. I maggiori cambiamenti, oltre a quelli già detti, sono stati i coprivalvole vintage, i fianchetti satinati bmw, il parafango posteriore in alluminio Barracuda ed un parafango anteriore in alluminio che avevo preso per una Triumph che avevo e mai montato. Non è stato complicato adattarlo. Poi le solite cose , portapacchi posteriore, paramotore in tubi ecc. Moto molto equilibrata, adatta ai miei 1,9 di altezza, per è perfetta. Tolta solo perché, superati i 70 anni, mi dedico alle mie storiche. Con queste si è sempre impegnati se si vogliono tenere efficienti. Per i piccoli viaggi uso un GS 1100 del 96.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
19-12-2021, 11:16
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.615
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
|
Non mi sono mai spiegato cosa abbia impedito a BMW di fare subito questa versione, o di farla più in fretta.
Il posizionamento sarebbe perfetto per quel motore, se curassero la ciclistica (cosa che non hanno interesse a fare) sarebbe un mezzo molto versatile e di grande successo.
La serie attuale è stata ampiamente sfruttata sotto ogni punto di vista, creando modelli diversi ma che nella realtà si differenziano in pochi particolari. Ha avuto un buon successo commerciale in relazione ai costi di sviluppo, ma mi sembra arrivata al capolinea del suo ciclo di vita.
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
|
|
|
19-12-2021, 11:21
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
|
Sono d’accordo con te Lone Wolf, la moto in questione si presta ad essere personalizzata e anche con ottimi risultati! Peró tornando al quesito iniziale, e cioè perchè se ne trovano tante in vendita usate con pochi km, penso che chi la personalizza poi non la rivende subito ma se la tiene per “giocarci”.
|
|
|
19-12-2021, 11:59
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Bonate Sotto
Messaggi: 590
|
Scusa Lone Wolf
Avantreno sollevato di 12 cm?
Urge foto (forza che si impara  )
__________________
DOVE SI VA? A ZONZO! E' LONTANO?
____
GS 1200
|
|
|
19-12-2021, 13:44
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 442
|
Perché non attualizzare veramente la R 80 gs? Sarebbe un colpo vincente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
19-12-2021, 13:54
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.568
|
Amo le vecchiette ma... senza abs viaggio, se possibile, davvero il minino indispensabile
Ti salva una volta in 20 anni e tanto mi basta (mi è bastato)
Se c'è una versione moderna dell'iconica moto che vorrei, prenderei quella
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-12-2021, 15:47
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Sottoscrivo
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
20-12-2021, 13:03
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
|
Quote:
Originariamente inviata da AntonioPansieri
Scusa Lone Wolf
Avantreno sollevato di 12 cm?
Urge foto (forza che si impara  )
|
4 cm con le cartucce Andreani +40, 2 cm con gli spessori bmw, 3,5 con i riser tipo Magura (in realtà cinesi) ed il resto con il manubrio LSL touring, ma c’è ne sono anche più belli. Per i cavi elettrici nessu problema. Il tubo frizione si allunga con uno da 10 cm che vende MV motorrad. Il tubo freno al manubrio è ok. Invece quelli che arrivano alle pinze si tendono troppo quando si alza la moto per manutenzione ma basta un bullone più lungo e una boccola da 10 mm nel punto dove si ancora la Y di deviazione. Tutto qui. Per le foto, ho provato ma niente. Posso mandare via WA a chi mi manda il numero di cell.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
20-12-2021, 13:09
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
|
Se si vogliono risparmiare i soldi per le cartucce Andreani, basta farsi costruire 2 tappi forcella più alti della stessa misura (+40). Basta sostituire i tappi, allentare le piastre forcella e verificare che sfilino parallelamente. Mi pare mi costarono 80€ e poi rivenduti, quando ho messo le Andreani.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
20-12-2021, 13:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Amo le vecchiette ma... senza abs viaggio, se possibile, davvero il minino indispensabile
Ti salva una volta in 20 anni e tanto mi basta (mi è bastato)
Se c'è una versione moderna dell'iconica moto che vorrei, prenderei quella
|
Capisco cosa intendi ma per chi come me va in moto da 55 anni, l’ ABS l’ha visto poco. Ti adegui. Guidi più rilassato. 2 mesi fa sono stato a Campo Imperatore, Gran Sasso, 850 km in 2 giorni con la più giovane delle mie, un GS 1100 del 1996. E spesso uso una 75/6 del 1976. Una goduria. Certo, le frenate sono un concetto filosofico, le staccate sconosciute, le curve anticipate abbondantemente e fatte al rallentatore. Ma vuoi mettere la soddisfazione?
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
20-12-2021, 14:00
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.138
|
Mi piacciono le "instant classic", quelle moto del passato, cioè che, pur con limitazioni, sono tuttora fruibili ed usabili anche giornalmente; penso a BMW R75/6 o R80/7, Honda CB750 Four, Kawasaki Z900, praticamente tutte le enduro monocilindriche degli anni 80/90 (rigorosamente con avviamento elettrico: il malleolo me lo sono distrutto già da ragazzo con una XR600 che faceva le bizze!) ma, come dice Lone-wolf 48, ne conosco anche bene i limiti e le userei solo e rigorosamente per piacevoli gite a passo più che turistico. In compenso, non posso che benedire quella mano santa che è l'elettronica applicata alle moto che consente anche ad un vecchietto come me di godere in sicurezza delle prestazioni stratosferiche delle moto moderne, cosa che sarebbe rischiosissima con un mezzo di 30 anni fa, e ne ho cognizione diretta: in almeno due occasioni l'elettronica mi ha letteralmente salvato il sedere quando ho veramente esagerato, stupidamente, con il gas della mia 1250 in una curva con cunetta al centro, presa in piena accelerazione: tanta paura ma nessuna conseguenza, mamma TC e ABS hanno fatto tutto loro, io mi sono limitato a chiudere il gas e tenere stretto il manubrio! Ditemi dove si trova il santuario di Santa Elettronica che ci vado subito a portare un ex voto......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
20-12-2021, 14:44
|
#46
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Mi piacciono le "instant classic", .... Ditemi dove si trova il santuario di Santa Elettronica che ci vado subito a portare un ex voto......
|
Felice di poterti sottoscrivere al 100% in questo, al netto dell'altro topic...
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
20-12-2021, 14:51
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Il punto non è solo andar piano, e’ che l’inconveniente o l’imprevisto possono saltar fuori in ogni momento, anche quando vai piano. Penso al brecciolino in curva, o l’auto che ti inchioda davanti all’improvviso o che non ti da la precedenza.
Andando piano si limitano i rischi ma non si copre l’inponderabile e li l’elettronica ti salva. Anche io ho avuto salvate le chiappe almeno in 3/4 occasioni nelle quali senza elettronica mi sarei stampato e tanto mi basta per non considerare “possibile” un mezzo senza aiuti elettronici.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
20-12-2021, 17:58
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.138
|
E tre! Adesso salterà fuori, piano piano, che siamo tutti grati alla Santa Elettronica di esistere! Io confesso di essere un fervente credente e un devoto!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
20-12-2021, 18:16
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 442
|
Beh… ho una R 80 basic. Bella ma frena zero… sotto zero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
21-12-2021, 16:05
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 551
|
Questa estate fatto un viaggetto da Barcellona a Biarritz a/r con mio figlio con le nostre vecchiette, rispettivamente una 80 g/s e una Honda XL 600 pd. 2000 e rotti km di goduria, all’andata seguendo il TET spagnolo, quindi lunghi tratti in off, il ritorno sui passi pirenaici.
Velocità di crociera 80/90 kmh, ritmi lenti, ma che soddisfazione! Piccola borsa a rullo posteriore, tenda e sacchi a pelo per le emergenze e un po’ di pezzi di ricambio.
Uno dei più bei viaggi fatti in moto
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.
|
|
|