|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-12-2021, 16:28
|
#401
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Ma davvero qualcuno pensa di mettere sullo stesso piano Ducati ed MV ?
Con tutto il bene che si può volere MV parliamo di moto di cui nemmeno sai se troverai i ricambi tra due anni ....
Come paragonare Honda ad un marchio cinese .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-12-2021, 18:24
|
#402
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.076
|
Macché ricambi ...non sai se troverai la moto più che altro...
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
10-12-2021, 19:56
|
#403
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.760
|
MV AGUSTA MOTOR SPA, pensavo anche peggio….
Fatturato 2018 29,94 M
2019 39,42 M
2020 69,00 M
|
|
|
10-12-2021, 20:34
|
#404
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 965
|
A parte i bilanci finanziari direi che Ducati sta surclassando un po' tutti a livello di stile e prestazioni oltre ad essersi scrollata si dosso il fattore "soldi buttati" e bulloni persi..MV Augusta in questo non convince ancora molto bella la superveloce ma con quei soldi oggi comprerei la Speed triple carenata che forse è pure meglio
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
10-12-2021, 23:14
|
#405
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Stile. Bella parola.
Io forse sono un maledetto nostalgico idealista, ma ho letto un po' di commenti, e probabilmente sono l'unico qui dentro a ritenere che questa moto sia una bruttissima caduta di stile, per non usare parole peggiori.
Questa moto è fin troppo idealmente sovrapponibile alla concorrente di MV, ed evoca in modo sfacciato un passato agonistico che non appartiene al Marchio che porta sul serbatoio.
La linea, i colori... persino le grafiche vogliono ricordare le Cagiva Elefant dei tempi della Dakar, ma che diritto ha Ducati di fare questo? Le Elefant di allora erano motorizzate Ducati, è vero, ma erano Cagiva... Ducati era Cagiva, in fondo. E adesso?
Adesso che va di moda il vintage, loro mettono fuori una moto esteticamente identica a quella di MV, con tanto di grafiche che ricordano le Cagiva Lucky Explorer dei tempi che furono... e va tutto bene?
Andrà tutto bene a voi, e non entro nelle scelte di nessuno, ma io trovo questa cosa una gran brutta pagina del motociclismo italiano, se ancora esiste qualcosa di italiano nel motociclismo. Perdonate lo sfogo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
10-12-2021, 23:33
|
#406
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
il concept della desert x è stato lanciato due anni fa e quindi è MV che ha copiato
|
|
|
10-12-2021, 23:35
|
#407
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.655
|
Credo che ne DesertX ne 9.5 ne' tanto meno il suo clone cinese 5.5 lanciato in contemporanea (tanto per parlare di stile...) abbia molto in comune con la Elefant che fu a cui entrambe si rifanno.
Ducati ha avuto l idea nel 2019 con la scrambler DesertX 1100 e poi è stata una sfida a chi presentava prima il modello definitivo. Il gruppo MV ha il marchio e Ducati il motore. Io della genesi non mi farei una malattia e pre direi quella che mi piace di più è che mi da più fiducia.
E io forse prenderei la Tuareg...
Ultima modifica di Parrus74; 10-12-2021 a 23:44
|
|
|
10-12-2021, 23:47
|
#408
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
No, io parlavo di un'altra cosa. Parlavo dell'opportunità di fare una moto che, pur avendo nulla a che fare a livello tecnico con la Elefant della Dakar di allora, ne richiama in modo evidente il blasone, e su quello vuole fondare buona parte del suo marketing, quando QUELLA Elefant era in realtà prodotta da qualcun altro.
Poco importa chi è uscito prima, almeno ai miei occhi: semplicemente, quella moto doveva essere solo una, e che ce ne siano due mi pare una brutta storia, tutto qui.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
10-12-2021, 23:51
|
#409
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.656
|
Enrico, se di "gran brutta pagina del motociclismo italiano" si deve parlare dovremmo fare riferimento alla storia scrambler 800
Non è stata una bella figura ma il pubblico ne ha decretato il successo
La DesertX nasce dopo...
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-12-2021, 06:03
|
#410
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Leggo gli stessi commenti che lessi sulla scrambler. Poi vendette e ancora vende benissimo.
Questi marchi devono vendere, ed avere una gamma il più ampia possibile per accontentare tutti........e Ducati sta facendo quello, e bene.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
11-12-2021, 06:57
|
#411
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.655
|
Ma il problema della scrambler sarebbe il fatto che non è mono come la progenitrice?
Secondo me l'attuale non vuole essere una moto retro' ma un reinterpretazione moderna di una moto del passato. L'esempio credo sia Mini. DesertX e' la stessa cosa.
|
|
|
11-12-2021, 07:11
|
#412
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2020
ubicazione: Novara
Messaggi: 36
|
Splendida ed evocativa dei miei 18 anni (sono del 70) quando letteralmente sbavavo per la Elefant
|
|
|
11-12-2021, 09:41
|
#413
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
|
@Enrico, volendo essere onesti Ducati faceva parte del gruppo Cagiva all'epoca, oltre che a metterci il motore sulla Elefant. Direi che un minimo di diritti di paternità li può anche vantare.
Secondo me avercene di problemi come questi. Due belle moto, entrambe omaggio ad un passato che purtroppo sicuramente non tornerà.
Quello che succedeva nei primi anni '90 con le SBK Ducati (e in generale con prototipi di moto da corsa) tra San Marino, Bologna e Varese (principalmente per merito di Tamburini) è forse paragonabile solamente a quello che succedeva tra fine anni '50 e fine anni '80 tra Maranello, Modena e Sant'Agata Bolognese con le supercar. Poesia senza regole che non può esistere nel mondo di oggi se non in micro-nicchie.
Ultima modifica di Hopper; 11-12-2021 a 09:43
|
|
|
11-12-2021, 10:09
|
#414
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2021
ubicazione: Monterenzio
Messaggi: 25
|
Posseduto l'Elefant 900ie GT...quando nessuno la voleva...e ora mi viene da ridere a leggere di tutti questi potenziali clienti che parlano di nostalgia. Senza offesa...ma mi scappa da ridere non poco.
|
|
|
11-12-2021, 10:14
|
#415
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
Se ti viene da ridere pensa al giorno che l hai venduta
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
11-12-2021, 10:17
|
#416
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2021
ubicazione: Monterenzio
Messaggi: 25
|
Guarda...lho usata con grande piacere...ma poi le cose passano...e mi presi il Cali 3...
|
|
|
11-12-2021, 10:25
|
#417
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
Si si lo diceva pure mio padre con una vecchia 911... Venduta a 12 milioni di lire...
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
11-12-2021, 10:29
|
#418
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2021
ubicazione: Monterenzio
Messaggi: 25
|
Come credi...non voglio mica convincerti...rimane cmq il fatto che ai tempi, nessuno la prese...salvo smoccolarci sopra oggi.
|
|
|
11-12-2021, 11:03
|
#419
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba01
Posseduto l'Elefant 900ie D
|
Io ho avuto la 900 IE Lucky Explorer.
Si ruppe di tutto. Albero motore, primaria, regolatori di tensione, e centraline. Un vero disastro che mi allontanò da Ducati per oltre due decadi.
Ciò non di meno, una delle moto più belle mai possedute
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
11-12-2021, 13:16
|
#420
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2021
ubicazione: North East
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Io ho avuto la 900 IE Lucky Explorer.
|
Pure io, ero uno dei pochissimi che ce l'aveva ai tempi nella mia zona, quando andava tutto bene era davvero una gran moto, però nel complesso non la rimpiango, più di una volta non sono riuscito a tornare a casa o a finire un viaggio come previsto.
La diedi al conce perché non riuscivo a trovare un acquirente privatamente e non è che me la valutò granché purtroppo.
Adesso Ducati è decisamente meglio e trovo che il richiamo estetico non sia fuori luogo.
|
|
|
11-12-2021, 13:32
|
#421
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.656
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Ma il problema della scrambler sarebbe il fatto che non è mono come la progenitrice?
...
|
Facevo riferimento alla triste vicenda tra Domicali e Borile per la scrambler
Ma sono ampiamente OT e chiedo scusa
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-12-2021, 13:40
|
#422
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 965
|
Ma io tutte ste pippe mentali sulla storia dei modelli non me le faccio mai..
Anzi finalmente qualcuno è riuscito a sfornare una moto da Enduro bella da vedere cosa che per me gli altri non riescono più a fare da anni.. solo cloni del GS riusciti male vedi Triumph 1200 ... oppure giraffe anoressiche come la tenere 700.Vstrom 1000? Inguardabile
O la 890 che nella zona avantreno è uno sgorbio.
Africa Twin è migliorata col 1100 a livello estetico se la gioca ma pesa 25 kg in più.La MV lucky expl. 9.5 mi sembra già vecchia di fianco a questa Ducati e la 5.5 Trk pensavo fosse uno scherzo..Salverei la Tuareg perché è leggera e con un motore spassosissimo a 11900 non è un affarone ma offre piu' contenuti di t700, potevano fare meglio con la fanaleria a mio avviso.Cioe sta Ducati Elephant abusiva o meno le ha fatte invecchiare tutte
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
11-12-2021, 13:45
|
#423
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
desert x concept ducati
Infatti nella moda nessuno se le fa
Se domani esce un ennesimo richiamo ai panta a zampa o alle giacche con le spalline …nessuno dice…io li avevo già nell’84!
No
Se li vanno a comprare e basta
Non c’è più niente da inventare
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
11-12-2021, 14:22
|
#424
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.244
|
quasi tutti i designer moto, auto, hanno preso spunto dal passato, da animali, cinema, un altro discorso è realizzare un progetto qualitatitavente valido, tecnologicamente al'avanguardia, che soddosfi il desiderio attuale di un segmento di moto ad un prezzo concorrenziale. Ducati con la Desert vuole dare un'alternativa principalmente all' Honda AT, non Ktm 890 Advr loro fanno tutto da soli dal punto di vista estetico...
Ultima modifica di mag27; 11-12-2021 a 17:59
|
|
|
11-12-2021, 14:34
|
#425
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.655
|
[QUOTE=GTO;10689442]Facevo riferimento alla triste vicenda tra Domicali e Borile per la scrambler.../QUOTE]
Diciamo che li Borile ha cercato in po di notorietà gratis...2 modelli diametralmente opposti che si rifacciamo alla stessa idea di origine....peraltro di Ducati...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.
|
|
|