|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2021, 14:55
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Bè, non è nemmeno una opera così fantascientifica dato che più o meno tutti i produttori (e sono tantissimi) sono grosso modo allineati, anche perché un sacco di piattaforme sono ormai condivise.
Nessuno più ormai re-inventa la ruota come avveniva un tempo con l'introduzione di tecnologie innovative (vedasi iniezione elettronica, common rail) né tanto meno sviluppano in proprio centraline proprietarie. Al massimo calibrano piattaforme grosso modo comuni.
|
|
|
17-11-2021, 15:19
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
Messaggi: 321
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
E non mi venite a raccontare che quello scaldabagno di RD03 o 07 che sia regala emozioni alla guida perché mentireste a voi stessi.
|
Mi dispiace dissentire ma avendole entrambe l'rd 03 è l'unica moto che è con me da vent'anni e terrò sino alla fine della mia carriera motociclistica perchè ha quel qualche cosa che si chiama piacere di guida ed è indipendente dai cavalli, dai controlli di trazione, dalle piattaforme imu (che nemmeno so cosa siano) e del ride by wire.
Ovvio che non ha la capacità di carico di una rt o la velocità di trasferimento del gs , ma se fossi obbligato a tenerne una credo proprio che terrei lei.
Il frullare del motore, il suono dello scarico e la dinamica di guida sono caratteristiche che rendono un piacere andarci in giro, ovviamente con calma e senza fretta.
Devo anche ammettere, per amore di verità, che l'aver superato i 60 anni aiuta a diventare nostalgici 
Franco
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
17-11-2021, 15:23
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E' una cosa più che sensata la tua, specialmente dal momento in cui hai "cresciuto" quella moto. Farei anche io lo stesso.
Ma sempre una chiavica rimane se paragonata alle moto attuali.
Un po' come la mia che va un gran bene ma che se paragonata alle moto attuali rimane una mezza chiavichetta
Ma è la mia e l'ho cresciuta io e la tengo come se l'avessi acquistata l'altro ieri.
|
|
|
17-11-2021, 15:45
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
chiavica prestazionalmente non ci piove. ma le emozioni vengono da altro.
E siccome andiamo in moto per divertimento, posso dirti che il sound che veniva dalla mia cbx 6 cilindri in piena accelerazione era emozionante. Anche se una hornet 600 di un rumeno mi avrebbe sverniciato al semaforo. Idem per il kawa mach3.
Idem se mi dai da guidare una alfetta...frega niente se sul misto mi semini con la golf ultimo tipo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-11-2021, 15:48
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.376
|
sta storia emerge sempre un po' dappertutto in vari thread del forum, fa piacere che adesso ci sia una discussione apposita.
Comunque mai come in questo momento il mercato offre tante moto diverse in termini di prestazioni e prezzo che alla fine uno può scegliere la moto che preferisce e farci quello che gli pare, nei limiti della legge, s'intende
Ultima modifica di marcio; 17-11-2021 a 15:51
|
|
|
17-11-2021, 16:01
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E siccome andiamo in moto per divertimento, posso dirti che il sound che veniva dalla mia cbx 6 cilindri in piena accelerazione era emozionante.
|
Aspes, saranno anche emozionanti ma le moto vanno usate e per come oggi è inteso il motociclismo, a meno che non viva per fare sfilate o per recarti al bar, continuare a menarsela con vecchi fasti ormai del tutto superati è un completo non sense ideologico oltre che pratico.
L'accenno alle moto del passato (ho citato la vecchia AT puramente a caso) mi è venuto di farlo in quanto non è solo la potenza che è aumentata sui mezzi di oggi, ma una serie di altre finezze evolutesi di pari passo che rendono una moto moderna quasi sempre un mezzo eccellente da usare, salvo particolari casi di prodotti mal riusciti.
|
|
|
17-11-2021, 16:13
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Non ha più senso, per me, da quando hanno incominciato ad aumentare la cilindrata per aumentare i cv... quasi 20 anni fa, a metà 2000, c'erano già 1000 bicilindrici da 130 a 150cv e 1000 4 cilindri da 160-180 che erano e sono ancora dei missili.
Ok le limitazioni euro ma vedo che la ducati ha un v2 950cc da 150cv, quindi si può fare.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
17-11-2021, 16:20
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Aspes, saranno anche emozionanti ma le moto vanno usate e per come oggi è inteso il motociclismo, a meno che non viva per fare sfilate o per recarti al bar, continuare a menarsela con vecchi fasti ormai del tutto superati è un completo non sense ideologico oltre che pratico.
|
assolutamente no. La moto non e' una lavatrice, non deve solo fare bene quel che deve fare. Se voglio fare un viaggio prendo il gs , e pur essendo del 2005 non mi da niente di meno di quel che mi serve.RImpiango solo non avere un abs moderno. Se voglio fare un giretto e divertirmi con un altro tipo di emozioni prendo (prendevo) una moto d'epoca e tornavo col sorrisone. E non escludo di ricomprarmele.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-11-2021, 16:41
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
|
La penso come Chuckbird ma capisco anche perfettamente che la frattura tra obsodipendenti e tecnodrogati è insanabile. Però faccio una domanda a tutti gli obsodipendenti: ma voi vi ricordate davvero bene le moto di 30/40 anni fa? Io ce l'ho ben vividi nella memoria i ricordi di molte moto del passato e alcuni ancora mi fanno scendere brividi freddi lungo la schiena! Se penso ai freni della R80 G/S, al telaio della GSX550, alle sospensioni oscene di quasi tutte, alla guida da cancellata in ferro battuto della K100, non posso che ringraziare il signore di avermi dato la possibilità di guidare anche dei veri gioielli come R1250GS e simili (non faccio questioni di marca)!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-11-2021, 16:42
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Se le compri per usarle ok (la lavatrice non c'entra nulla).
Se le compre per lucidartele, ok lo stesso se ti aggrada, ma non puoi lamentarti con chi sostiene che siano oggetti totalmente superati e che oggi non hanno praticamente più ragion d'essere ... se non in mano ai collezionisti appunto.
La nostalgia finalizzata alla collezione è positiva visto che mantiene viva la storia e i ricordi (per chi li ha).
La nostalgia finalizzata alla critica dei mezzi odierni, no.
|
|
|
17-11-2021, 16:44
|
#36
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
Quote:
Originariamente inviata da marcio
sta storia emerge sempre un po' dappertutto in vari thread del forum, fa piacere che adesso ci sia una discussione apposita.
|
infatti, con la funzione cerca ne ho trovata una del 1982, si parlava di quanto mostruosi ed eccessivi fossero i 36CV della XL500!!
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
17-11-2021, 17:00
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
|
Non per nulla la Royal Enfield, per non correre rischi, ha scelto di tirare fuori non più di 24 cavalli dal 400cc che monta la Hymalaian..............
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-11-2021, 17:09
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Basta con sta storia dei 100 cavalli!
|
Hai ragione!
Ne bastano e avanzano 50.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-11-2021, 17:23
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.695
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo.white
gente entusiasta dell'Harley Pan America (e senza averla mai guidata) solo perché ha una decina di cavalli in più del GS.
.
|
ah ah ah ma è una battuta?!?! ah ah ah
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
17-11-2021, 17:28
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Come già detto, le case produttrici devono vendere.
Anni fa c'era la gara a chi andava più veloce (CBR-XX, Hayabusa, ZX-12R, etc..), poi la moda è passata..
Ora è il periodo degli enduroni (o meglio, moto da viaggio con sovrastrutture che assomigliano ad enduro anabolizzate).. passerà anche questa moda.
Per conto mio, possono produrre e vendere anche mezzi da 1000 cv, non ne trovo il senso, ma non è un problema che non mi ci fa dormire la notte.
Semmai mi viene da sorridere quando si sente o si legge di gente che sfrutta pienamente mezzi del genere... ecco, lì qualche dubbio mi viene (ma non mi toglie ugualmente il sonno  ) che forse non si rendono conto di quanto l'elettronica tagli per farli stare in piedi.
E' contento lo Stato, che incamera mica male sui bolli e sulle accise del carburante, quindi ben venga! 
Unico neo: ben venga elettronica etc... ma quando con quei bolidi si prende velocità in pochi metri...poi alla curva bisogna ricordarsi di frenare  .. e seppur aiutati dai controlli, alla fisica non si scappa...
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
17-11-2021, 17:42
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.110
|
Concordo, e aggiungo che, come ho già scritto più sopra, dei cavalli non me ne può fregar di meno, non nego che volte ci provo gusto ad aprirci di brutto.
E comunque ho risolto andato solo per strade brutte o bruttissime, in questo modo:
a) non trovo traffico
b) sono costretto ad andare piano
c) do un senso all'acquisto di una moto da enduro-stradale
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
17-11-2021, 17:49
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Rispetto al passato gli incidenti dovuti alle carenze del mezzo sono notevolmente diminuiti.
Dal mio punto di vista, l'incremento della potenza ha portato a dei positivi "effetti collaterali":
1) La qualità e l'affidabilità delle gomme è aumentata stratosfericamente. Le odierne gomme sono la principale concausa della fruibilità delle prestazioni delle odierne motociclette. Poi viene la ciclistica e quindi l'elettronica.
2) La sicurezza del mezzo relativamente ai sistemi di controllo attivi è aumentata drasticamente, di pari passo con tutti gli upgrade prestazionali introdotti sulle moderne motociclette
3) La ciclistica è migliorata tantissimo di pari passo con l'ergonomia e il comfort.
Quindi ben venga l'incremento di potenza se questo trascinerà con sé migliorie a tutto tondo.
|
|
|
17-11-2021, 17:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.730
|
Comunque per la prima volta nella storia delle moto, nel 2022 non e’ stata presentata nessuna moto piu’ potente delle versioni 2021
Ducati stessa potenza
Ktm stessa potenza
Bmw stessa potenza
Harley, Honda, Kawasaki, Suzuki… come sopra
|
|
|
17-11-2021, 17:56
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 260
|
Quote:
Originariamente inviata da sillavino
ah ah ah ma è una battuta?!?! ah ah ah
|
 
Purtroppo no......
|
|
|
17-11-2021, 18:19
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.129
|
[Ne bastano e avanzano 50....
Ostia , ne ho il doppio (e me ne avanzano).
|
|
|
17-11-2021, 18:38
|
#46
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.472
|
Volete dirmi che per muovere velocemente un classico "biemvuaro" da 150 Kg ignudo, bastano 70Cv ?
Se poi ci mettiamo il tris alu, il bagaglio d'ordinanza, l'abbigliamemto a strati, le dashcam, le gopro, gli stendibiancheria, il drone, il compressore per le gomme, ....e magari dopo un pranzo, .....direi che SI, ben vengano spompatelle da 170Cv .
Ops, da 136Cv .
Ah, dimenticavo gli adesivi sulle alu .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
17-11-2021, 18:53
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
|
Dòni e cavai, bastan mai 
|
|
|
17-11-2021, 19:04
|
#48
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.472
|
T'hai propi rasun .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
17-11-2021, 19:07
|
#49
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.863
|
Ormai mi sono convinto che 120/130cv, soprattutto con una moto leggera, siamo più che sufficienti... stavo per prendere per la terza volta cbr1100xx, ma per fortuna poi ho virato su una ktm smt... 120cv, meno di 200kg, ciclistica e freni di qualità, posizione di guida sufficientemente comoda, mai divertito tanto...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
17-11-2021, 19:20
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.980
|
Aggiungerei 0 elettronica
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.
|
|
|