|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 15:38 | #601 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ipergatto  … pensavo a gomme trail, possibilmente non rumorose, tipo TA3. Sbaglio? |  Assolutamente no! Le TA3, a mio avviso, restano la prima scelta per l' utilizzo tipico di queste moto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 15:58 | #602 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2016 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			Io sulla vecchia R1200R avevo provato con grande piacere -e le avevo rimontate più volte- le Roadtech 01.per quanto mi riguarda, su bagnato tengono molto bene, freddo e sporco bene, caldo asciutto benissimo. percorrenze oltre i 15k senza grossi decadimenti in prestazione, spiattellamenti a parte.
 
 Le mutant son partite dopo 7000km, le anamerda dopo 6000, KTC arrivo a 10000, son al secondo treno.
 Mutant sicuramente le migliori del lotto in generale, ma le KTC offrono livelli molto simili, a meno €/km, con un miglior rendimento al caldo.
 Ma ho capito che di strade sterrate ne faccio poco o nulla, quindi il prossimo giro saranno gomme stradali con -speriamo- una percorrenza maggiore.
 
 qualcuno ha confrontato le mie vecchie fiamme, le R01, con le R5T, su GS?
 
				__________________R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
 Ex R1200R '06, R1200RT '05
 No Friction, No Flight.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 16:24 | #603 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2009 ubicazione: urbino 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			le mie opinioni "personali", sono frutto di un esperienza di più di 120.000 km su gs lc 1200/50 in ogni condizione di carico e su molte tipologie di terreno ed andature anche "brillanti" ed in tutte le stagioni
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 16:33 | #604 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			@fabiofax indice v,w cambia indice di velocità e caratteristica gomma , non penso siano studiate per una moto in particolare..
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 16:37 | #605 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			L’unica volta che montai sul GS 1200 una gomma con velocità W non ne rimasi completamente soddisfatto.Gomma più dura e carcassa più rigida, con decadimento improvviso delle prestazioni a circa 9.000 km
 
 
 “GIESSISTA” cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 17:00 | #606 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2009 ubicazione: urbino 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			a 9000 km ti ha solo detto:..... "è ora di cambiare i pneumatici"                                       e le tanto decantate mutant hanno come indice velocità W
		 
				 Ultima modifica di kingfrenk;  16-11-2021 a 17:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 17:59 | #607 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Anch'io con le next mi sono trovato meglio con le v rispetto alle w , relativamente al  pneumatico posteriore sia come consumo che come durata . Il pneumatico anteriore in tutte e due i treni provati a 7000 km hanno avuto un netto calo prestazionale, senza  comunque diventare pericolosi  .
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 
				 Ultima modifica di max 68;  16-11-2021 a 18:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 19:39 | #608 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			Chiedo conferma a chi le ha già montate:qualche giorno fa ho messo le pirelli  STR  sul 1250, avevo le bridgestone A41 di serie, oneste….stabili ma mi è scivolato l’anteriore un paio di volte, una in Provenza e non me l aspettavo che andavo tranquillo.
 In realtà volevo poi fare anche un po’ di fuoristrada,son crossista per divertimento, le ho provate solo in città e ho trovato che la moto sembra molto più leggera e maneggevole è normale?!
 Purtroppo devo operarmi agli occhi a breve e non posso usarla per giri seri per un po’.
 
				__________________R1250 GS rallye 21, Triumph TF250  X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 21:04 | #609 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2021 ubicazione: milano 
					Messaggi: 567
				      | 
 
			
			@max 68 questo è quello che mi hanno "raccontato". Magari l'hanno usata un po'come scusa.
 Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 21:33 | #610 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2017 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Le Mutant le usavo 2,6 dietro da solo fino a 2,9 a pieno carico.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 21:44 | #611 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			@fabiofax sulle next può capitare di trovare ,alla fine ,dopo l indicazione della misura della gomma,codice di velocità ecc.. tra parentesi una lettera che indica una caratteristica particolare della gomma ( tipo :adatta a moto pesanti , guida veloce,  o per certe Marche di moto) anche in quel caso sarei curioso di sapere le differenze con quelle che non hanno nessuna indicazione   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2021, 23:34 | #612 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2019 ubicazione: Rivoli 
					Messaggi: 895
				      | 
				  
 
			
			*** 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Concordo su tutto!
 …
 |  Grazie Gonfia, hai fatto sicuramente una disamina corretta. Aggiungo però un aspetto...nella prima decade di gennaio dovrei spostarmi di sede ed avvicinarmi a casa, dovendo percorrere circa 15 km al giorno. Pertanto la r5t, considerando i km ipotizzati potrebbe durarmi fino a fine estate. Le mutant, invece, sarei costretto a cambiarle prima, sia per un discorso di degrado ma anche per un discorso di temperature
 
Detto questo, ti faccio una domanda sulle r5t. L'utilizzo l'ho descritto, il mio peso l'ho messo, aggiungo che viaggio con le due laterali (con il necessario per l'ufficio e tutto l'armamentario per la pioggia, quindi non molto carico), secondo te va bene 2.3 e 2.6 come pressioni?
 
Grazie mille    
@rescue, ammetto che se dovessi continuare a fare tutti questi km fino a maggio e oltre avrei avuto meno dubbi e avrei provato le mutant tanto, come diceva gonfia, avrei fatto talmente tanti km da dover pensare un altro cambio gomme prima della bella stagione. Così, però, sono molto più in dubbio
		
				 Ultima modifica di managdalum;  17-11-2021 a 01:33
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 01:34 | #613 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2018 ubicazione: Cascina 
					Messaggi: 213
				      | 
 
			
			Ragazzi due domande secche:- 315 euro per un set di Mutant montate è un prezzo congruo?
 - le Mutant sono gomme invernali e quindi da non utilizzare in estate?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 01:39 | #614 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tabione  Detto questo, ti faccio una domanda sulle r5t….… secondo te va bene 2.3 e 2.6 come pressioni?
 |  Le R5 le ho usate solo sotto l’RT (R5GT ), quindi moto più pesante e …anche il pilota era più pesante!    
E secondo me sì, 2.3-2.6 per il tuo peso vanno benissimo: se stai nel range 2.2-2.3 ant. e 2.6-2.7 post. secondo me non sbagli. 
Se sia meglio stare nella zona alta o bassa dipende dal tipo di percorso e se si dà più importanza al chilometraggio o al comportamento delle gomme e della moto. 
Io peso quasi 30kg più di te e sull’ADV sto in quel range con qualsiasi gomma e mi trovo bene , anche se le mie percorrenze non sono esattamente “da primato”.
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 01:43 | #615 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			@Wildbikersul prezzo non entro in merito, in estate le puoi utilizzare tranquillamente me se fai un uso spinto la mescola rischia di soffrire un po’ di più quella di altre gomme meno “invernali”, come ad esempio le Meridian o le altre trail
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 07:56 | #616 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2010 ubicazione: nord ovest 
					Messaggi: 950
				      | 
 
			
			@wildbikerle Mutant ad Ottobre 2020 le portavi via montate a 280€, essendo aumentato tutto il prezzo potrebbe anche andar bene …
 Io le ho usate anche d’estate e se non fai lunghe tratte autostradali il loro utilizzo è buono, come giustamente ha detto Gonfia ci sono gomme più adatte a questo periodo, però in autunno inverno le Mutant infondono molta sicurezza anche giornate come ieri con pioggerellina sottile e porfido umido la moto non faceva una piega “in mappatura Road “…
 Lamps
 
				__________________R 1200 GS Rally Fun and trip
 
 La pioggia...
 è solo uno stato mentale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 10:49 | #617 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Ho montato le Michelin Anakee Wild x fare un pò di sterrati e strade fangose d'inverno, le stesse che avevo  l'anno scorso con pressione anteriore/posteriore 2,5/2,9 mi si erano consumate solo al centro sul posteriore, secondo voi faccio bene a metterle dietro a 2.5 per un consumo più uniforme? Senza carico, solo guidatore...
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 11:58 | #618 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2017 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 42
				      | 
 
			
			Ciao a tutti , fatto in settimana tagliando dei 30.000 con cambio gomme ant e post. Ho rimesso le Mutant in quanto dopo 10.000 km anche a detta del meccanico potevo farne ancora circa 1000.Sono state le gomme che mi hanno dato maggior fiducia, in assoluto le migliori finora usate. Pressione sempre tenuta come da libretto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 12:53 | #619 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			@svaldo se viaggi solo meglio tenere 2.5 /2.6 al pneumatico post , si ha un consumo più uniforme.
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2021, 22:45 | #620 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2021 ubicazione: milano 
					Messaggi: 567
				      | 
 
			
			Se mi gira domani mi faccio un giro con le meridian appena montate e poi faccio un report, anche se credo che non riuscirò a metterle alla frusta visto le temperature qui al nord.
 Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2021, 09:53 | #621 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			*** 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Goredoc  Io finora sono al IV treno di gomme sulla mia ADV. 
 ...
 
 |  
Concordo su tutto tranne il fatto che scivolano, è una sensazione data dal cambio tassello e dalla iniziale deformazione della fila esterna.
		
				 Ultima modifica di managdalum;  18-11-2021 a 17:10
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2021, 10:01 | #622 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2018 ubicazione: san Giorgio su legnano 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti volevo un vostro parere su queste gomme che monterò domani visto che la mia adv è ferma da più di un mese in concessionaria in quanto un "automobilista" è riuscito a tamponarmi ma lasciamo perdere altrimenti mi ribolle il sangue . Le gomme sono le anlas winter grip plus.Grazie a tutti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2021, 16:27 | #623 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Sono gomme quasi prettamente invernali, con le lamelle come quelle delle auto… hanno un profilo iper tranquillo per dare confidenza con fondi sdrucciolevoli, per la guida su asfalto buono non credo siano molto divertenti…  
Sul bagnato vanno sicuramente bene, ma ce ne sono tante altre che fanno lo stesso   
Se però vai in moto sulla neve sono probabilmente le numero 1!    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2021, 20:31 | #624 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2021 ubicazione: milano 
					Messaggi: 567
				      | 
				  
 
			
			Come annunciato oggi mi sono fatto il primo giro con le meridian. 
Giornata di sole con temperatura compresa tra i 9 e 13°, asfalto asciutto/umido/bagnato, moto gs 1250 std, pressione 2.3/2.7. 
Premetto che non ho molta sensibilità, almeno non ai livelli dei tester, arrivo da una gomma finita e sono abituato a condizioni climatiche nettamente migliori. 
La gomma l'ho trovata silenziosa tranne in curva dove si sente il rotolamento, un po'di ruvidità a bassa velocità, non risente delle giunture longitudinali, buona maneggevolezza sullo stretto mentre più fisica sul veloce, non ho notato effetti autoaddrizzanti pinzando in curva, buona confidenza anche sul bagnato, rigide di carcassa (che può essere apprezzato o meno) come piace a me, 
Alla fine mi sono piaciute? Si anche se devo segnalare che la spia del ct si accendeva come un albero di Natale in accelerazione in uscita di curva, bisogna darle l'attenuante della bassa temperatura. 
Speriamo di ritrovare queste buone sensazioni anche quando si potrà dare il gas con un po'più di serenità.
   
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2021, 22:20 | #625 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Beh ….48 gradi per togliere la cera…. mica malaccio eh
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |  |     |