Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2021, 22:58   #4476
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.753
predefinito

ma che significa, anche questa va ingrassata?

Pubblicità

Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2021, 23:05   #4477
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxer5 Visualizza il messaggio
Come ti sei trovato nella guida sportiva rispetto all xr col 17? Sicuramente una cosa che mi spaventa perdere è il sound eccezionale..
Ciao, premetto che non sono un funambolo o uno che equipara le strade normali alla pista. Allegrotto pero', si e il confronto trovo sia non facile. Questa Multi V4 e' sorprendentemente votata sia al turismo "fluido" che al ritmo sostenuto (prima avevo il GS1250 ADV) mentre con l'XR il primo tipo di utilizzo era penalizzato da sospensioni troppo rigide e appunto da un motore anche troppo urlante che mi invitava a darci sempre dentro. Tolto il sound pazzesco e i libidinosi scoppiettii in rilascio, posso dirti di aver trovato con questa Multi una moto che rasenta la perfezione e non tornerei piu' indietro dal 19" anteriore.
Umberto
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2021, 23:43   #4478
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
predefinito

Grazie Umberto. Ma dopo 3500 km con la catena hpe ritieni che un pò di manutenzione ordinaria sia sempre necessaria? oppure, come dicono si può fare anche a meno (ovviamente considerando una vita utile della stessa un pò inferiore)

Grazie
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 00:02   #4479
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
predefinito

Nelle avvertenze d'uso (e a detta del conce Ducati, e non solo) dicono di fatto, che la devi pulire e lubrificare ogni 4000 km circa. Per essere veramente a 0 manutenzione dovrebbe infatti essere usata in un ambiente asettico, senza sabbia, sporco, salsedine, pioggia. E dov'e' questo ambiente? Quindi, al lato pratico, ti consigliano di pulirla e proteggerla. Altra cosa e' il discorso meccanico, dove in effetti, hanno messo a punto materiali che riducono/resistono agli attriti e quindi l'usura.
Umberto

Ultima modifica di umbe67; 04-11-2021 a 00:14
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 02:07   #4480
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Del resto … anche al cardano del
GS va fatta manutenzione … fora per far uscire l’acqua … controlla la cuffia … togli la ruggine … lubrifica …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 11:22   #4481
Boxer5
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umbe67 Visualizza il messaggio
Tolto il sound pazzesco e i libidinosi scoppiettii in rilascio, posso dirti di aver trovato con questa Multi una moto che rasenta la perfezione e non tornerei piu' indietro dal 19" anteriore.
Umberto
Grazie, visto anche lo stato delle strade penso che anche per me potrebbe essere il giusto compromesso. Poi ci si toglie qualche sfizio con un paio di pistate all'anno (non col multi )
Boxer5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 11:59   #4482
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Fosse da manutenzionare veramente ogni 4000Km sarebbe un sogno.
Il default è di 500Km.

Di più noioso per me c'è solo il lavaggio della moto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 12:28   #4483
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

ritornando al telaietto per i bauletti di ducati...

secondo me c'e' un errore nel sito.

mi sembra davvero impossibile 860 euro il telaietto. posso capire 400 euro ma 854 ( per la precisione ) sono tanti.
non so' quantificare quello bmw della adv perche' le ho sempre prese comprensive di borse (di fattura non ottimale) ma se non erro (correggetemi) si era sui 1400


anche perche' a questo punto uno prende mytech ad esempio...o koboldbike...o (purtroppo non le fa ancora e non sa quando e se le fara') frenkastle

Ultima modifica di Sanny; 04-11-2021 a 12:30
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 12:33   #4484
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Fosse da manutenzionare .... Il default è di 500Km. .
quello al massimo è per le catene "normali".
Per il cardano invece facciamo questo (sperando di evitare quell'altro).
Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Del resto … anche al cardano del
GS va fatta manutenzione … fora per far uscire l’acqua … controlla la cuffia … togli la ruggine … lubrifica …
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 12:40   #4485
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma chi?
Ma cosa?

Io il cardano lo tocco solo al tagliando dei 20.000 (ci cambio l'olio).
L'albero è praticamente intonso, l'avrò aperto due volte solo per vedere in che stato era l'ingrassaggio.
L'ultima volta dopo averlo ingrassato l'ho anche sporcato di grasso da sopra, quindi può andarci tutta l'acqua che vuole (e non ci va visto che le cuffie sono intonse e non uso idropulitrice per lavare la moto).
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 13:12   #4486
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.789
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
ritornando al telaietto per i bauletti di ducati...




anche perche' a questo punto uno prende mytech ad esempio...o koboldbike...o (purtroppo non le fa ancora e non sa quando e se le fara') frenkastle
La koboldbike le fa' con un apposito telaietto smontabile. Molto bello.Non ricordo il prezzo.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 13:24   #4487
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

a parte l'estetica un po' "grezza" pare siano ottime.

unico inconveniente . Nella sx non ci sta il casco.
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 13:56   #4488
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

quella della koboldbike sono personalizzabili a piacimento nella capienza e dimensione e non c'è nessun telaietto aggiuntivo.
la borsa alu si aggancia direttamente ai supporti originali con un sistema intergrato davvero bellissimo e rapidissimo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 14:10   #4489
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.823
predefinito

Penso che saranno la scelta per la bestia

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 14:26   #4490
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
... Io il cardano lo tocco solo al tagliando dei 20.000 ...... L'albero ... l'avrò aperto due volte solo per vedere.... L'ultima volta dopo averlo ingrassato l'ho anche sporcato di grasso da sopra....
questa si che è una cosa "impegnativa" SECONDO ME.
Ma il quote NON era per dar contro al cardano (che apprezzo anch'io sul GS) ma semplicemente per ridimensionare un discorso di manutenzione che a volte si pensa impegnativo, tutto qui.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 14:30   #4491
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Fa parte del tagliando.
Ci metto 4 o 5 ore per fare il tagliando dei 20K, lo tengo in conto.
Cambiare la cinghia dell'alternatore è ancora più cagante se vogliamo visto che devi smontare tutti i paracolpi.

La manutenzione della catena, so cosa è e cosa comporta. A me annoia.
Se consideri che, di media, un mio giro è di 500Km... vorrebbe dire che in condizioni normali se vuoi fare il preciso devi tenere in conto una ingrassata ogni volta (è una procedura sporchevole che mi secca, ripeto).

Già a 4000 il discorso cambia... infatti è una cosa buona.

Ultima modifica di chuckbird; 04-11-2021 a 14:32
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 14:49   #4492
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
predefinito

Io lavo la moto e ingrasso la catena ogni we.

Non acquisterei nulla di specifico solo per evitare un lavoro che già faccio di default

Ma si tratta di una fisima personale...

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 14:54   #4493
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Inopinabile da parte mia... il discorso era prevalentemente personale.
Con gli intervalli ogni 4000 si mettono d'accordo tutti.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 15:00   #4494
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
predefinito

Vero

Ma io la ingrasserei di continuo ugualmente

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 15:06   #4495
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.247
predefinito

io ogni 1000 5-6m di lavoro, ne approfitto anche per pulire il forcellone bi braccio con sgrassante..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 15:28   #4496
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma chi?
Ma cosa?

Io il cardano lo tocco solo al tagliando dei 20.000 (ci cambio l'olio).
L'albero è praticamente intonso, l'avrò aperto due volte solo per vedere in che stato era l'ingrassaggio.
L'ultima volta dopo averlo ingrassato l'ho anche sporcato di grasso da sopra …
Vedi …che anche tu ci fa fai manutenzione al cardano ?
E ricordo un 3d recente con tanto di buco e tappo per far uscire l’acqua.
Altri che avevano trovato il cardano tutto arrugginito.
Indubbiò che sia MOLTO più comodo della catena, ma non esente da difetti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 15:30   #4497
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Chi ha mai detto che il cardano è esente da difetti?
Ho solo detto che è più comodo.

Idealmente, la catena è meglio rispetto al cardano sotto ogni punto di vista.

E' al massimo un problema di priorità: la comodità che offre il cardano ha per me più priorità rispetto ai vantaggi che offre una trasmissione a catena.
Almeno per la moto che uso per fare lunghi giri.
Se invece usassi la moto per girelli fuori porta o per uscire la sera, sinceramente me ne sbatterei.

P.S... ho sempre odiato chiamare "càrdano" la trasmissione ad albero della mia moto. Ad ogni modo seguo l'andazzo e mi adeguo, ma sappiate che non è voler mio.

Ultima modifica di chuckbird; 04-11-2021 a 15:36
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 16:02   #4498
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

Ma comm'é che la mia catena non la lavo mai, la spruzzo al volo ogni .....boh e mi dura piú di 40.000 km ?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 16:14   #4499
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.762
predefinito

Pac, dipende dalla qualità’ della catena
Sulla superduke 990 ho fatto 30.000 km ed e’ silenziosa, fatta veramente poca manutenzione
Su altre marche e’ meglio che taccia.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 16:15   #4500
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sul DRZ a 12.000 era già "croccante"
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©