|
04-06-2020, 09:07
|
#251
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Ho già dato  .....Ducati SS1000DS my 2004, venduta 2 anni fa.
Pinze Brembo serie oro, in rapporto alle prestazioni non frenava e più volte sono rimasto senza il freno posteriore.
In proporzione frena meglio la obso R45.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
04-06-2020, 09:58
|
#252
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Seh, la 100/7 arriva circa a 200 di strumento, saranno un 180/190 effettivi. Ciclistica da bicicletta, feni indecenti anche su una vespa 50.
Fortunatamente ha un grande freno motore.
Esperienze mistiche, invita alla guida zen.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
05-06-2020, 09:15
|
#253
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
„Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare…“
Roberto dillo che sei il cugino di Kevin Schwantz
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
05-06-2020, 09:17
|
#254
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
@maurodami un caro amico ha provato una di queste,oltretutto elaborata,mi ha detto che il duo freni-gomme è da panico 
https://it.wikipedia.org/wiki/Ducati_900_SS
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
05-06-2020, 09:22
|
#255
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Bella, in effetti alcune moto non avevano freni rapportati alla potenza, fortunatamente oggi le cose sono migliorate.
Riportiamo la discussione alle pastiglie dei freni, chiudiamo con gli OT.
Grazie.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
12-06-2020, 10:58
|
#256
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
condivido un interessante articolo scritto da alcuni studenti del Politecnico di Milano.
https://www.motociclismo.it/segreti-...-liquido-72607
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
26-08-2021, 19:15
|
#257
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
|
fra sbs e ebc cosa mi consigliate?..
|
|
|
26-08-2021, 19:19
|
#258
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
|
premetto che in certe condizioni meteo o di temperatura frenino....grazie
|
|
|
26-08-2021, 22:01
|
#259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Tanti anni fa, ma tanti, quando si facevano i rallies, le SBS erano un disastro ...
... le altre mai sentite
.... ma scusa perché non vai con marche assodate già testate qui dentro?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
26-08-2021, 23:32
|
#260
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
|
Strano perché io le ho conosciute proprio chattando qua dentro.. prima non le conoscevo nemmeno io
|
|
|
26-10-2021, 22:48
|
#261
|
Guest
|
R1150gsadv/05: Disco freno post e pastiglie sinterizzate
Ciao a tutti a breve devo sostituire il disco posteriore sto solo aspettando di far secche le pastiglie Brembo sint per cambiare entrambi. Ma ho la sensazione, forse sbaglio, che le sint “sbranino” il disco di serie…Allora mi chiedevo se è necessaria una particolare “accoppiata” oppure no…Voglio dire è il caso che mi metta a cercare un disco post con maggior resistenza alle sinterizzate sempre che ne esista uno? Ho polso e piede “pesanti”…se ne avete già parlato chiedo scusa ai mod.
Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Unknown; 26-10-2021 a 22:56
|
|
|
28-10-2021, 19:39
|
#262
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2008
ubicazione: Biella
|
Ciao ,invece di cercare un disco più duro ( credo che non esista ) cambia tipo di pastiglia , solo se hai il sistema ABS al posteriore sono sinterizzate senza ABS (almeno su 1200) prescrivono carboceramiche , io ho sempre usato TRW e non mi hanno dato problemi di usura .
__________________
R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
|
|
|
28-10-2021, 21:31
|
#263
|
Guest
|
[Tutte] - Pastiglie freni - 2° Thread
Ciao si è ABS…ho montato su le Brembo rosse sint…il disco è poco sotto i 4mm misurato col calibro la frenata c’è ma in velocità è molto lunga pastiglie seminuove…in BMW mi han detto falle fuori poi cambi tutto…e mi chiedevo se esistesse o meno la possibilità di un compromesso interessante per disco/pastiglie sint…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Unknown; 29-10-2021 a 20:35
|
|
|
28-10-2021, 23:51
|
#264
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2008
ubicazione: Biella
|
Da catalogo la da come il 1200 GS quindi TRW MBC 707 SH sinterizzate ,le ho montate su diversi GS e Honda CTX 1300 che ora a 97000 km ma non ha consumo anomalo dei dischi freno .
__________________
R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
|
|
|
01-11-2021, 10:12
|
#265
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
|
Io ho montato sbs evo davanti e brembo rosse dietro. La moto (bialbero 2010 con abs) frena alla grande e nessun fischio
|
|
|
03-11-2021, 22:10
|
#266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Giusto per non andare sempre e solo "a sensazioni" misura lo spessore di tutti e 3 dischi e fra 10k km li rimisuri e vedi quanto hanno "mangiato" le pastiglie.
Poi ci possiamo ragionare su...
Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
05-11-2021, 20:38
|
#267
|
Guest
|
[Tutte] - Pastiglie freni - 2° Thread
Quote:
Originariamente inviata da Buda
Giusto per non andare sempre e solo "a sensazioni" misura lo spessore di tutti e 3 dischi e fra 10k km li rimisuri e vedi quanto hanno "mangiato" le pastiglie.
Poi ci possiamo ragionare su...
Inviato dal mio COMMODORE C=64
|
Grazie del consiglio anche se gli anteriori in pratica non li uso mai…quanto dici lo faccio per il post da quando monto le sint e ho riscontrato questo consumo forse anomalo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Unknown; 05-11-2021 a 20:49
|
|
|
05-11-2021, 20:43
|
#268
|
Guest
|
[Tutte] - Pastiglie freni - 2° Thread
Quote:
Originariamente inviata da skorpio64
Io ho montato sbs evo davanti e brembo rosse dietro. La moto (bialbero 2010 con abs) frena alla grande e nessun fischio
|
Si ma la mia questione è un altra…non sull’efficienza di questa o quella pastiglia sint ma sulla possibilità o meno che i dischi di serie sí possano usurare con maggiore facilità quando si montano le sint…e quindi se esiste o meno un disco più specifico…a quanto pare da quello che leggo questa possibilità non c’è. Nessun fischio solo una frenata molto lunga liquido freni e circuito int abs completamente sostituiti…ma la
Frenata è ancora lunga per l’usura oltre limite del disco. Siccome sono al terzo montaggio delle sint posteriori 1 ogni 6/7k non vorrei trovarmi a cambiare disco ogni 20000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Unknown; 05-11-2021 a 20:46
|
|
|
05-11-2021, 21:10
|
#269
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2008
ubicazione: Biella
|
Anche frenando sempre con il freno posteriore non credo che il disco duri solo 20.000 km ,la mia con 20.600 è praticamente nuovo ,mentre l'altra a 82.000 è usurato ma ancora in tolleranza ,ti dirò di più la CTX 1300 a cui ho messo dopo le Nissin originali le TRW a 97.000 km quasi esente da usura come i due anteriori ,calcola che anche Honda ha la frenata combinata quindi anche il freno posteriore viene sempre utilizzato e la moto passa i 300 kg. Comunque visto che in origine BMW mette i dischi Brembo di primo impianto mi orienterei su quello.
__________________
R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
|
|
|
05-11-2021, 22:00
|
#270
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quote:
Originariamente inviata da Leòn
... anche se gli anteriori in pratica non li uso mai…
|
Spero sia uno scherzo....
|
|
|
05-11-2021, 22:30
|
#271
|
Guest
|
x lamantino beh non in senso così letterale…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-11-2021, 22:35
|
#272
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Beh, meno male! Comunque ti consiglierei di valutare un maggior utilizzo dei dischi anteriori, anche a costo di trascurare quello posteriore...!
|
|
|
13-03-2022, 11:35
|
#273
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: milano
|
Pastiglie freno anteriore R1200GS ADV 2010
Buongiorno a tutti, mi chiamo Paolo e possiedo un 1200 adventure 30'Th del 2010.
Inserendo il telaio della mia moto sull'ETK (REALOEM) nella sezione freni anteriore riporta i seguenti categorici:
Kit pastig. freno metallo sinterizzato 34118534183 +rest.
oppure
Kit pastig. freno metallo sinterizzato BREMBO 34117671780 +rest.
Qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra i due ricambi e dirmi qual'è il più indicato per la mia moto?
P.S. ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che potesse chiarire i miei dubbi.
Questo è il link della pagina:
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=34_1646
Grazie a tutti.
Ultima modifica di Mpmoto; 13-03-2022 a 11:48
|
|
|
14-03-2022, 07:49
|
#274
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Le pastiglie originali, anche se prodotte dalla stessa Brembo, sono più "tenere" delle sinterizzate Brembo (le rosse), quindi meno aggressive nei confronti dei dischi.
Le Brembo rosse si sposamo bene coi dischi Brembo oro (più duri), non coi dischi originali.
|
|
|
14-03-2022, 08:04
|
#275
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Quote:
Originariamente inviata da Mpmoto
P.S. ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che potesse chiarire i miei dubbi.
|
Ti unisco comunque al thread ufficiale, puoi proseguire qui.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|