Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2021, 22:00   #1
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

La guida ovviamente

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2021, 09:34   #2
RaffaRT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcolo Visualizza il messaggio
La guida ovviamente
Ah beh, allora c'è solo l'imbarazzo della scelta.....

L'Alto Adige, tutto. Tra i passi che ho elencato difficile dire quale sia il più bello, del resto stiamo parlando di strade fra le più celebrate d'Italia. Comunque anche il Passo San Marco, tra Bergamo e Morbegno, non è affatto male. Si scollina a 2000m e il paesaggio è davvero degno di nota.

La salita da Tirano al Passo Bernina io la definisco un'autostrada coi tornanti....larga, asfaltata divinamente (non per fare l'esterofilo ma la Svizzera è un altro mondo sotto questo aspetto), assolutamente sicura e divertente. Del paesaggio poi non ne parliamo.....è mozzafiato.

In Appennino, tra le strade che una volta fatte vorresti girare la moto e rifartele fino allo sfinimento includerei sicuramente il Bocca Trabaria, anzi l'intero tratto fra Urbino e Sansepolcro, e il Passo del Bracco in Liguria (quest'ultimo, se ancora non l'hai fatto, potresti fartelo in giornata visto che leggo che sei di Torino).
Un giusto mix tra guidabilità e paesaggi imperdibili lo offrono poi:
1) il celeberrimo Campo Imperatore;
2) la Piana di Castelluccio, a cavallo tra Marche e Umbria, e
3) l'Altopiano delle Rocche fra l'Aquila e Celano, nel Parco Regionale del Sirente-Velino.

L'Abruzzo, infine, io lo definirei l'Alto Adige del Sud. Tra la zona del Parco Nazionale e quella del Gran Sasso/Campo imperatore c'è solo l'imbarazzo della scelta. Tra le prime, da fare assolutamente la Pescina-Pescasseroli (Passo del Diavolo), la Anversa degli Abruzzi-Villetta Barrea (Gole del Sagittario e Passo Godi) e la Opi-San Donato Val di Comino (Forca d'Acero).
Tra le seconde, oltre al già citato Campo Imperatore, non possono mancare la SP86 'del Vasto', tra Assergi e il Passo delle Capannelle, e lo stesso Passo delle Capannelle.

Infine, più a Sud, merita una menzione anche il Valico del Macerone, che collega Isernia a Rionero Sannitico.

Il mio prossimo giro, 440 km da fare in giornata, sarà nel Cilento, lungo il tracciato della vecchia SS18.
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09

Ultima modifica di RaffaRT; 22-09-2021 a 09:48
RaffaRT non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©