|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-09-2021, 13:21
|
#376
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
In Piaggio sanno benissimo che la clientela MG è vecchia (dentro, fuori o entrambe), nostalgica, spende poco, anzi spende, ma molto raramente e compra solo vecchio, usato e rimaneggiato
|
Va beh ma tu parli degli aficionados del nevada. I v7 li hanno presi anche gli hipster milanesi (rigorosamente sellino rifattt in vera pelle se no non si rovina abbastanza sotto la pioggia).
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
15-09-2021, 13:36
|
#377
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.897
|
sull'atteggiamento di Piaggio con Guzzi sono dell'idea che abbiano sfruttato male (per usare un eufemismo) quasi vent'anni ...in questi settori così competitivi e ad alta intensità di capitale o fai le cose seriamente o lasci perdere ...le vie di mezzo non servono a nessuno (vedi MV perennemente sull'orlo del fallimento e i continui dubbi di VW su Ducati ...nonostante i successi commerciali) ...probabilmente pensavano di cavarsela a buon mercato ...ma se così fosse sono stati a dir poco ingenui
in ogni caso personalmente preferisco giudicare il prodotto più che le strategie del costruttore ...che la Stelvio appartenesse a un gruppo di costruttori di scooter sinceramente non me ne poteva fregare di meno ...la moto era costruita bene e mi è piaciuta molto (tant'é che mi manca un pò) ...per farsi un'idea di quanto contino queste cose, basta vedere chi ha costruito la moto elettrica più interessante degli ultimi anni: Kymco
sul layout del motore hanno proposto quanto già fatto da BMW per il semplice motivo che è la cosa più sensata da fare quando vuoi utilizzare un bicilindrico longitudinale raffreddato ad acqua (già detto da Aspes in tempi non sospetti) ...con la differenza che il boxer, essendo aperto a 180 gradi, è inguardabile mentre il Vtwin è sempre bello da vedere e suona decisamente meglio (ma questo è un mio parere personale)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
15-09-2021, 13:59
|
#378
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Guardate che con 10-20-30 (ma anche 50..) mila moto all'anno oggi non sopravvive (=fa utile) nessuno, men che meno MG o Aprilia
La dirigenza (che poi si potrebbe dire il padrone...) di Piaggio sta buttando soldi nei 2 marchi moto (una volta c'era anche Derbi...) che non rivede indietro, e a libri sono perdite...
Accanimento terapeutico?
Anche, ma soprattutto ricordate che ciò che importa davvero alla proprietà (Immsi, a sua volta detenuta da Omnia) è il valore in borsa (=valore delle sue quote), che beneficia sia di bilanci solidi (grazie a scooter, vietnam, india etc) che ai grandi annunci e alla visibilità sui media
Il famoso nuovo stabilimento è su carta da 15 anni....hanno tirato giù due officine e il resto è come prima...
Da MG/Aprilia non ricaveranno utili mai...ma continuare ad investirci (anzi spenderci..) soldi ha il suo ritorno, alla fine, e continueranno a farlo. Solo, con oculatezza, quanto basta per avere qualcosa da comunicare di tanto in tanto...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
15-09-2021, 14:36
|
#379
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
MG e Aprilia non sono il core business di Piaggio, ad oggi, relativamente a MG, concordo riguardo la sua tenuta e sopravvivenza solo in termini di immagine: invece di spendere ed investire in altro modo, conservano un marchio, un simbolo conosciuto globalmente che può significare ritorni sugli altri asset.
Mai va dimenticato che tra guzzisti esiste sempre il motto: bella la Guzzi, ma le fanno ancora? A significare che comunque il vecchio blasone tira sempre.
Concordo anche sul pippone del nuovo stabilimento.
Erano due linee e due rimarranno, una convertita per l'elettrico.
Una volta avevano potenzialità per volumi sopra le 20.000 unità all'anno.
Ora stanno dimensionando a meno della metà.
Il resto museo, centro commerciale, griglieria, birreria e parco divertimenti.
|
|
|
15-09-2021, 14:36
|
#380
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Tutto condivisibile al 100%, un solo piccolo appunto che pero' conferma il tuo concetto.
Non ho tempo e voglia di scaricare i bilanci e guardarli ma in senso strettamente tecnico ha un valore limitato guardare se Guzzi fa utili o meno. Quando gestisci un gruppo gli utili li metti dove hai interesse a metterli, e ovviamente, essendo i fornitori di plastica di Guzzi anche fornitori di plastica di Piaggio, nel conto economico di Piaggio puoi avere vantaggi numerici derivanti dalla presenza di Guzzi. Per non parlare di altre possibili sinergie, sulle componenti e condivisione di altre spese generali. per questo esistono i bilanci consolidati e, in ultima analisi, conta solo quello veramente.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
15-09-2021, 14:53
|
#381
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.944
|
Io però non capisco che vantaggio avrebbe sulla quotazione in borsa e/o sulle vendite degli scooter il "mantenimento" della Guzzi in versione cadavere in perdita.
Cioè gli analisti in borsa, e comunque chi investe con un minimo di raziocinio, che gli frega del "blasone"? Il blasone da solo non fa dividendi.
A meno che il "blasone" guzzi non aiuti a vendere gli scooter Piaggio. E non vedo come questo sia possibile, usciti dal mondo degli appassionati magari la gente manco sa che son dello stesso gruppo. E anche lo sapessero, che sinergia di immagine ci sarebbe? Mi compro il liberty perché mi fa sentire come su una Le Mans???
Non capisco.
Secondo me investimenti in Aprilia e guzzi hanno senso se quei prodotti alla lunga ritengo possano fare utili. Il ritorno di immagine che dovrebbe aiutare vendite del liberty mi pare del tutto inesistente.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
15-09-2021, 15:03
|
#382
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Sevondo me ci piace un po' fare i catastrofisti in casa nostra:
Approvato il bilancio 2020, il Gruppo Piaggio ha visto - e qui l’emergenza sanitaria ha pesato parecchio - l'utile netto calare del 32,9% a 31,3 milioni e i ricavi consolidati scendere del 13,6% a 1,31 miliardi di euro. Numeri apparentemente negativi, ma che comprendono in realtà anche un secondo semestre di netta ripresa con un +1,3% di ricavi rispetto allo stesso periodo del 2019 ed un +82,3% per l'utile netto.
Un contributo più che importante viene da Moto Guzzi, pronta a festeggiare il suo centesimo anno di vita. La Casa di Mandello, in Italia, ha venduto ben 1.409 V7 e 1.324 V85TT, quest’ultima posizionatasi al 13° posto nella classifica dei modelli di maggior successo. In tutto il mondo il Gruppo (contando quindi anche Aprilia, Gilera, Derbi e Moto Guzzi), ha venduto nel corso del 2020 384.700 modelli per un fatturato netto di oltre un miliardo di euro. “Le vendite dei nostri scooter e moto nel mondo sono incrementate del 20,7%. Al contempo - ha aggiunto Colaninno - la forte generazione di cassa, avuta anche grazie a un'attenta gestione del capitale circolante, ha permesso di realizzare una significativa riduzione del debito di oltre 125 milioni di euro negli ultimi 9 mesi del 2020”.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
15-09-2021, 15:13
|
#383
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.944
|
Mmmhhh, articoli che dicono poco.
Le cifre e classifiche di vendita limitate all'italia è come dire che sono un figo della Madonna perché ho un pollice sinistro bellissimo!
Le vendite in Italia per un gruppo globale contano quasi come il due di picche e qualsiasi numero relativo ad esse è irrilevante e utile solo a riempire articoli che devono riempire giornali.
È vero che il gruppo Piaggio va bene (per fortuna!). La questione è se guzzi, nel gruppo, sia un cadavere portato a peso, come sostengono diversi sopra. E se si, perché
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
15-09-2021, 15:41
|
#384
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.682
|
Senza entrare sul discorso finanziario (peraltro fondamentale per la sopravvivenza di un marchio) credo che sia spontaneo accomunare il marchio Guzzi e BMW per quanto riguarda le moto.
Tutti ci ricordiamo (vista l'età media del forum) degli anni 70/80, dove, a fronte dell'omologazione di molte soluzioni adottate dai costruttori giapponesi, Moto Guzzi e BMW spesso erano accomunate da soluzioni più originali.
Entrambe orientate allo sport/touring e al turismo, senza la ricerca della potenza assoluta. Entrambe consacrate alla trasmissione cardanica e al bicilindrico.
Poi BMW ha avuto la forza di investire e proporre modelli nuovi ed è riuscita a crearsi un'immagine.
Lì Moto guzzi è rimasta al palo, pur vantando uno zoccolo duro di appassionati che tutti le invidiano.
Ora, dopo anni di delusioni (anche se c'è chi decanta pure una moto come la Centauro), qualcosa si muove, grazie anche al successo quasi inaspettato di un paio di modelli.
Direi che dovremmo essere lieti di questo.
Guardiamo un po' come si muoveranno le cose...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
15-09-2021, 15:59
|
#385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.760
|
La Guzzi in 8 mesi ha venduto piu’ di 3000 moto in Italia con 2 modelli, sono decenni che non vende cosi’ tanto!
Vende piu’ moto di Suzuki che ha una gamma completa …..
Sono numeri piccoli, ma e’ un movimento che non si vedeva da decenni, da quando vendeva le Nevada
|
|
|
15-09-2021, 16:01
|
#386
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
un solo piccolo appunto che pero' conferma il tuo concetto.
|
Si hai ragione, stavo semplificando
Ma il succo è che con 20-30mila moto spendi più di quanto ricavi, anche con tutte le sinergie e le economie di scala possibili
Quindi se lo fai lo stesso, i motivi non sono gli utili diretti, ma altro
Btw, MG al massimo della forma (2007) vendette 10.500 moto (di cui alcune non proprio "vendute", diciamo così...), ed era una controllata con proprio bilancio. Piaggio mise la "pezza", e non vi dico di che importo...per pareggiare e chiudere in nero
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
15-09-2021, 16:06
|
#387
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
....
È vero che il gruppo Piaggio va bene (per fortuna!). La questione è se guzzi, nel gruppo, sia un cadavere portato a peso, come sostengono diversi sopra. E se si, perché
|
Bhè no, non diciamo cose del genere, anzi mi pare di leggere in molti "guzzisti" intervenuti che il marchio c'è, comunque non muore e la stessa proprietà non lo fa morire.
È la realtà che conta, oggi.
E questa realtà è fatta di numeri che guzzi, purtroppo, non ha fatto, almeno nell'epoca moderna.
Norge e Stelvio negli ultimi anni non superavano i 100 esemplari immatricolati all'anno, california non arrivava a 50. Non so audace, e sorvolo su mgx21.
Eppure erano tutti nuovi motori 12 e 14, nuovi telai e prezzi allineati alle concorrenti.
Ancora non riesco a spiegarmi perché la clientela guzzi compra una guzzi nuova una tantum. Poi se la tiene a vita opuure alimenta il floridissimo mercato dell'usato, globale.
Sono i nuovi acquirenti che mancano a Guzzi o meglio, se questi sono gli hipster milanesi, da soli non bastano.
Provo a darmi una risposta da solo: motori, linee e utilizzo moderno, adatto ai nostri anni e non a quelli dei nostri genitori che, purtroppo o per fortuna, sono passati.
|
|
|
15-09-2021, 16:37
|
#388
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
Ancora non riesco a spiegarmi perché la clientela guzzi compra una guzzi nuova una tantum.
|
perche' siamo poveri e vecchia maniera anche nel modo di fare debiti (niente minirate, pago e mi tolgo il dente) ... scherzo
in realta' non e' esattamente cosi', tra i guzzisti che conosco molti hanno comprato le nuove, la Stelvio ha venduto "tanto" tra i guzzisti, che avevano magari gia' comprato la Norge, e avevano/hanno una seconda/terza moto (spesso almeno un'altra guzzi)
la Stelvio ha sofferto di un po' di cose, anche di una certa vaghezza di Piaggio, perche' anno su anno le vendite aumentavano, certo non i numeri del GS, ma il trend era quello, solo che al momento di rifarla piu' in profondita' dopo circa 6-8 anni credo, han fatto la caponord. Non so le ragioni effettive, magari si aspettavano un trendi di vendite diverso, o meno rogne col motore 4v all'inzio, fatto sta che e' morta li.
Il Cali 1400 e' un altro strano caso di moto splendidamente realizzata, ceh andava/va veramente bene ed e' proprio bella, che diverso guzzisti han comprato, ma non era secondo me tagliata per questo mercato (poi magari il 1800 bmw mi smentira'), ma era una moto "americana", che in anceh se si guidava bene non si guidava meglio del vecchio cali col telaio tonti.
E comunque un oggetto molto di nicchia col quale difficilemten farai numeri da paura. Voi vedete le Diavel ducati in classifica?
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
15-09-2021, 18:49
|
#389
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Quoto gli interventi di Noiseiskinky.
…oggi ho riservato una V100, versione con Öhlins.
Non so quando arriverà e neanche quanto costerà. Non lo sa neanche il concessionario
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
15-09-2021, 18:56
|
#390
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.796
|
Questo è amore.
Grande
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
15-09-2021, 19:12
|
#391
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Grandissimo Giesse
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
15-09-2021, 19:17
|
#392
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.944
|
ziokan se facciamo girare l'economia!
Che colore?!
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
15-09-2021, 19:21
|
#393
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
perche' siamo poveri e vecchia maniera anche nel modo di fare debiti (niente minirate, pago e mi tolgo il dente) ... scherzo
in realta' non e' esattamente cosi', tra i guzzisti che conosco...
|
Mah?!
Eppure le formule di finanziamento con o senza maxi rata le ha sempre avute anche MG, non credo dipenda da questo.
Vero quanto affermi su cali, tuttavia l'obiettivo dei 500 pezzi all'anno non sarebbe stato così impossibile. Bmw r18 ad un anno dalla commercializzazione viaggia sui 1000 pezzi all'anno e più di nicchia di questa non so...
Che cali consumava come una petroliera resta un fatto, ma non voglio credere che i duri e puri degli incrociatori da 4 quintali in om si siano posto questo problema.
Io norge l'ho comprata nuova, l'8v che ancora risentiva del trituranento distribuzione, pazienza, mi aspettavo sul nuovo corso un salto di qualità, poi quando ho visto che proseguivano con aste e bilancieri ad aria della v85tt, da guzzista del 2017 ho detto basta grazie. Come me, tanti, veramente tanti, molti si sono tenuti Stelvio ntx a rullini e non sono passati al "nuovo". Sicuramente meglio ed oggi, dopo 10 anni propongono la moto che avremmo voluto dopo Breva e Norge.
Continuo a pensare che le scelte del marchio e quelle del suo player sono state fortemente influenzate dalla platea di vecchia utenza irriducibile.
Ora, la sfida sarà intercettare i delusi come il sottoscritto, i nuovi biker diversi dagli hipster ancora a paghetta di papà e i reduci della vecchia guardia a cui oggi, MG sta dicendo che il vento è cambiato.
|
|
|
15-09-2021, 19:31
|
#394
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Il colore non è importante, …ma meglio se sarà rossa
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
15-09-2021, 19:41
|
#395
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.944
|
"me la faccia avere in un colore qualsiasi, basta che sia rossa"
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
15-09-2021, 19:41
|
#396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.760
|
Di Bmw r18 ne han vendute 181 in 7 mesi
|
|
|
15-09-2021, 20:27
|
#398
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
@Aspide : la mia sui finanziamenti era una battuta ovviamente
circa il resto sono d’accordo con le considerazioni del “consumatore” tipo, nel senso che se il prodotto che hai acquistato, specie per le
motivazioni all’acquisto che lo caratterizzano (non è “utile”) non soddisfa, aliena.
per niente d’accordo sulle ragioni: quando dici che piaggio si è fatta condizionare dai guzzisti irriducibili dici qualcosa di poco verosimile
perche se fosse cosi adesso, almeno per quanto mi riguarda, saremmo almeno alla V15 (e ci sarebbero state una v12, v13, v14… moto cazzute e molto guzzi!)
il manager italico da bar che è in me dice che hanno agito per troppo tempo da peracottari, non sapendo come maneggiare un marchio con tutta quella storia
poi smetto di digerire, comincio a pensare e torno a quella conclusione: credo che risollevare le sorti di un marchio complicato e travagliato, in un contesto economico strano e difficile da interpretare (da guzzi ci si aspetta moto della madonna, costruite con qualita da fuoriserie a prezzi ikea, tanto
per riassumere i commenti medi che si trovano su internet) è quantomeno difficile, specie se non poi non c’è una competenza specifica nel gestire quel tipo di prodotti. Magari, e lo spero, col tempo queste cose sono state colmate.
ora mi cheto
perdonate la logorrea
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 15-09-2021 a 20:57
|
|
|
15-09-2021, 21:28
|
#399
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
è sempre un piacere discutere di MG , talmente vasto e complesso l'argomento che ogni occasione è utile per ricavare qualcosa.
Ovviamente anche per quanto mi riguarda il condizionamento degli irriducibili è volutamente una estremizzazione, non trovando ragione differente a questi alti e bassi, soprattutto bassi, della storia recente del marchio.
Con la prospettiva dell'euro 5, dell'euro 5+ e dell'incognita dell'euro 6, a mio parere, alla v100 lc 8v dohc sarebbero dovuti arrivare, anche in ritardo, nel 2017 invece o in sovrapposizione alla solitaria v85tt.
Mi ripeto, meglio tardi che mai.
Felicissimo se MG tornerà a volumi degni del suo blasone e del suo posizionamento nel panorama costruttori.
|
|
|
15-09-2021, 22:02
|
#400
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
Felicissimo se MG tornerà a volumi degni del suo blasone e del suo posizionamento nel panorama costruttori.
|
che sarebbe ?? di quanti pezzi/anno ???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.
|
|
|