|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 10:34 | #101 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Succede anche col GS    .  Del resto il TC è fatto apposta no ?!  
Con quali gomme spalancando il gas in uscita di curva non interviene il TC  ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 11:03 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
 
			
			Con motori da 1200-1300 cc e coppia sopra i 120-130Nm…? 
Poche!  
Meno male che c’è!   
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 11:25 | #103 |  
	| Guest | 
 
			
			Sono curioso di sentire Rescue al ritorno dalla Normandia, con freddo e pioggia.Io sono a 12000km  e ne ho ancora.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 13:41 | #104 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 907
				      | 
 
			
			Ieri salendo al Muraglione lato toscano il TC si è acceso 39 volte, da applicazione BMW gomme Metzeler karoo street, però io non mi sono accorto di nulla.
 
				__________________NineT Gs hp
 Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 14:35 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Le TA3 in effetti non le ho mai provate bene  in condizioni “difficili” … |  One moment, ho detto una minkiata, ricordavo male: le montai a luglio 2019, a dicembre misi un TKC70 anteriore e arrivai così fino al maggio successivo. 
Questi sono i miei “appunti” sui cambi gomme
   
Quindi le ho usate entrambe fino a tutto novembre ed il solo posteriore per il resto dell’inverno, le condizioni “difficili” le ho trovate eccome, soprattutto col posteriore!
 
A parte qualche fisiologico intervento del DTC le gomme sono sempre state molto sicure, e divertenti, senza perdite di grip improvvise (quelle me le ricorderei di sicuro!   ) 
Ribadisco, io non guido a razzo (ma le belle pieghe mi piacciono), e soprattutto in solitaria tengo pressioni sui 2.6-2.7 posteriore e 2.2-2.3 anteriore  
Non ho usato l’anteriore le periodo più freddo e “sporco”, quindi non ho riscontri come con l’anteriore TKC70 (che secondo me è stupendo per l’inverno!), ma comunque fino ad inizio dicembre si è sempre comportato benissimo anche lui…  
A me sembrano entrambe (TA3 e TKC70 ) gomme molto valide!
 
Tra un po’ vedremo queste Karoo Street…
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 15:49 | #106 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2020 ubicazione: pianeta arancio 
					Messaggi: 813
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  Con quali gomme spalancando il gas in uscita di curva non interviene il TC  ? |  STRADA: passo San Leonardo 
ASFALTO: tirato a nuovo, pulito 
TRAFFICO: zero a parte qualche ciclista 
TEMPERATURA AMBIENTALE: intorno ai 33 gradi alla base del passo, 26/27 in alto 
GOMMA: continental ta3 con più o meno 6000km
 
Spalancando in seconda marcia in mappa sport in uscita dai tornanti incollate all'asfalto, solo sull'ultimo tornante ho visto accendersi per un momento il tc ma la moto ha "fatto strada" senza esitare.
 
STRADA: passo San Leonardo 
ASFALTO: tirato a nuovo, pulito 
TRAFFICO: zero a parte qualche ciclista 
TEMPERATURA AMBIENTALE: intorno ai 29 gradi alla base del passo, 22/23 in alto 
GOMMA: dunlop mutant con più o meno 4000km
 
Spalancando in seconda marcia in mappa sport in uscita dai tornanti la gomma partiva immediatamente, la sensazione era come se la gomma si "torcesse", passatemi il termine. In mappa street invece il tc interveniva invasivamente rallentando la fase di uscita.
 
ma pure con gomme come le tkc70 o le str, in un misto stretto, utilizzando la terza e mappa street, mi ritrovavo "piantato" in uscita di curva con temperature superiori ai 22/23 gradi.
Capitemi molto bene , non sto scrivendo che le gomme trail sono migliori delle semitassellate. Il sottoscritto si è divertito un casino ad utilizzare tkc70 e str in inverno (vedremo come si comporteranno le mutant!). Per i miei viaggi estivi oltre confine ho utilizzato tkc70 e mutant, apprezzandone i pregi e accettandone i difetti.
 
Però in primavera ed estate preferisco gomme più "stradali" che assicurano un grip superiore alle semitassellate nei percorsi curvosi con ritmi sportiveggianti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 16:39 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Le semitasselate sono m + s vanno meglio col fresco, ci sta che in estate gomme stradali su asfalto ben tenuto vadano meglio...
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 17:20 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
 
			
			Molto chiaro Katana… beh dai, concordo con Max 68 : ci sta , anche se con le Mutant mi stupisce un po’ … probabilmente tu ed io diamo gas in maniera diversa     
Comunque anche io in estate preferisco gomme trail (TA3 o Meridian), mentre per l’inverno penso che semitassellate (le solite 3) e Mutant siano più indicate per i miei percorsi e per lo stato delle strade.
 
Sarei restio a tornare su gomme prettamente stradali perché sul GS non ne vedo molto il vantaggio prestazionale, rispetto alla maggior versatilità delle trail attuali
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 18:56 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			@gonfia ho scritto stradali ma intendevo trail    , anch'io sul gs non monterei gomme completamente stradali ...
		
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 
				 Ultima modifica di max 68;  13-09-2021 a 19:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 19:19 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
				 Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44] 
 
			
			Sì sì Max, non era riferito al tuo post, ho capito cosa intendevi… era solo una considerazione di carattere generale Col bagnato e col freddo alcune stradali sono comunque ottime, ma credo che con lo sporco una trail abbia un po’ di margine di sicurezza in più, a fronte di una differenza di prestazioni su asciutto pulito poco apprezzabili da me
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  13-09-2021 a 19:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 20:50 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2017 ubicazione: dappertutto 
					Messaggi: 1.386
				      | 
 
			
			Le pirelli str anche sr sono m+s e sono semi tassellate su strada fanno paura meglio di tante blasonate trail
		 
				__________________Motociclista non integralista
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 21:48 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 ubicazione: Lugo (Ravenna) 
					Messaggi: 1.224
				      | 
 
			
			si vocifera che a fine anno arriveranno nuove Metzeler per la misura GS
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 21:57 | #113 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2016 ubicazione: Lissone 
					Messaggi: 192
				      | 
 
			
			o mi e sfuggito e non ho trovato io commenti o non se ne è parlato.... le mie gomme: Bridgestone BATTLAX A41 Adventure...vanno molto bene e per ora ho fatto 10.000 chilometri e sono ancora buone.....bene in curva, bene su bagnato, anteriore un po piu consumata, posteriore molto meglio.... fatto qualche sterrato e anche li sono andate molto bene.... Quando le cambierò pensavo provare le TK70 o Meridian o Mutant.... ma considerando le Bridgestone cosi buone non so se continuare con le stesse gomme....
 
				__________________TB 2017 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 22:14 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2013 ubicazione: Lugo (Ravenna) 
					Messaggi: 1.224
				      | 
 
			
			anche io ho le A41 slla mia 1250 acquistata a fine luglio nuova, sinceramente ne parlavano tutti male, al momento non mi trovo male ho appena 2200 km , ma l'anteriore se pieghi moto l'ho sentito scappare un paio di volte
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2021, 22:58 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Clau Black  o mi e sfuggito e non ho trovato io commenti o non se ne è parlato.... le mie gomme: Bridgestone BATTLAX A41 Adventure...vanno molto bene … |  E’ che dopo i primi commenti devastanti nessuno ha più osato ne’ montarle ne’ parlarne     
Quasi come le Ana3 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 01:12 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
				 Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44] 
 
			
			Gigid la Ana3 almeno fanno tanta strada!  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Manera   al momento non mi trovo male ho appena 2200 km , ma l'anteriore se pieghi moto l'ho sentito scappare un paio di volte |  2200…Che coincidenza! 
Io l’anteriore l’ho DOVUTO togliere 18 km dopo!     (post #105) 
Mai vista una cosa simile, TWI quasi a filo sui fianchi a 2200 km! Con qualsiasi altra gomma (comprese gomme sportive come M7RR, M9RR e SportSmart MK3 sull’RT) ne faccio ALMENO il doppio, a volte anche di più…
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  14-09-2021 a 01:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 01:21 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
 
			
			@Clau Blacksinceramente trovo che tu stia avendo un risultato sbalorditivo, per le A41!
 È l’ennesima dimostrazione che le gomme sono molto soggettive come feeling, e che la loro durata può variare moltissimo da un caso all’altro.
 Se uno si trova bene, i motivi per cambiare sembrano non esserci… ma in questo caso posso dirti che ci sono serissime probabilità che tu possa cambiare in meglio, e non di poco!
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 01:45 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			A41 tolte prima di uscire dal cancello del conce.   Ottima scelta.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 02:09 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2016 ubicazione: Lissone 
					Messaggi: 192
				      | 
 
			
			anteriore perfetto..mai scivolato...stabili...10.000 chilometri circa e sono ancora buone....anteriore un po piu consumata ma non mi hanno mai tradito.... ripeto... è la mia esperienza ....2.4 / 2.9 e sempre ok...... specialmente sul bagnato..... in piega perfette.....se davvero c'è di meglio benvenga....ma la mia moto con queste gomme va benissimo....... Mah....
		 
				__________________TB 2017 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 03:02 | #120 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2021 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 29
				      | 
				  
 
			
			Mi piace andare a spasso con mia moglie su strade di colline e montagne che non permettono grandi prestazioni. Mi sposto in autostrada solo quando devo. Preferisco le statali. A volte, per divertirmi, cerco di andare un po’ veloce, ma niente di speciale . Con il mio 1250 GS 2021, per ora, ho fatto 3500 km., quindi diciamo che incomincio a conoscere adesso la moto, dopo 19 anni di RT. Detto questo la moto é arrivata con le Bridgestone A41. Non mi sono sembrate male. Forse sono un po’ rigide e quindi meglio tenerle un po’ sotto la pressione di 2.5 e 2.9, altrimenti, su certe strade, tendono a fare chattering. Per il resto mi sembrano stabili. Vanno bene con il caldo (36 gradi), ma anche fino a 20 gradi non mi hanno dato problemi. Entrano in temperatura con tempi normali. Non sono disturbate dalle giunzioni autostradali e, al limite delle velocità di codice, anche nei curvoni veloci non danno quella sensazione di scivolamento che ho provato (su RT) con altre marche. Mi sono sembrate piantate in terra anche sotto un paio di acquazzoni forti, quando la strada, appena bagnata, avrebbe dovuto essere più scivolosa. Non le ho provate ancora sullo sterrato ma su strade un po’ “sporche” sono ok. Insomma mi sembrano gomme che, forse, non eccellono in nulla, ma fanno bene un po’ tutto. Ho letto qui i pareri di alcuni che ne parlano come gomme di cui disfarsi il prima possibile, ma poi anche suggerimenti alternativi verso gomme che sono senz’altro più “specializzate” (es. più stradali o più fuoristradistiche o, addirittura, M+S).
 A questo punto rimango perplesso perché, forse, non ho capito cose che, invece, avrei dovuto capire … e questo mi preoccupa per la mia sicurezza, ma anche perché con gomme diverse forse potrei apprezzare ancora di più il GS.
 Poi mi interrogo: non è che le gomme trail di diverse marche sono in definiva simili a queste? Fanno un po’ tutto senza eccedere in nulla e questa è la vera caratteristica ricercata dai produttori per questo segmento? Possibile che Bridgestone che è uno dei primi produttori del mondo progetti una gomma da togliere il prima possibile e che BMW la scelga per l’equipaggiamento, quando avrebbe potuto usare una gomma simile, ma di qualità “stellare”, magari facendomi pagare la moto 50 €. in più (e non me ne sarei nemmeno accorto, visto il costo totale del GS)?.
 ? Mi aiutate a capire: grazie davvero!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 11:46 | #121 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2016 ubicazione: Lissone 
					Messaggi: 192
				      | 
 
			
			condivido recensione di Ipergatto.... anche se a me con pressione 2.4 / 2.9 va molto bene e non ho mai avuto problemi...fa bene tutto senza essere perfetta... ma la perfezione esiste ?Poi ci possono essere tanti fattori che fanno andare piu o meno bene una moto, ma attribuire  tutto alle gomme mi pare esagerato....
 
				__________________TB 2017 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 11:59 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ipergatto   Possibile che Bridgestone che è uno dei primi produttori del mondo progetti una gomma da togliere il prima possibile e che BMW la scelga per l’equipaggiamento...! |  allora ti butta bene che non ti sei trovato sotto le Anakee 3   . oh, poi c'è che si è trovato stracontento perchè a 15mila km non erano ancora arrivate a metà usura.
		 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 12:14 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ipergatto   Ho letto qui i pareri di alcuni che ne parlano come gomme di cui disfarsi il prima possibile…[…]
 Poi mi interrogo: non è che le gomme trail di diverse marche sono in definiva simili a queste? Fanno un po’ tutto senza eccedere in nulla e questa è la vera caratteristica ricercata dai produttori per questo segmento? Possibile che Bridgestone che è uno dei primi produttori del mondo progetti una gomma da togliere il prima possibile e che BMW la scelga per l’equipaggiamento…?
 |  Capisco le tue perplessità, in tanti ci siamo chiesti il perché di certe scelte di BMW (e non solo in campo pneumatici), ed uno dei motivi probabilmente è il denaro…
 
Ma andiamo per ordine e facciamo un passo indietro:  
quando le 2013 lanciò il GS1200LC, BMW commissionò a Michelin le Anakee3, e fece delle specifiche richieste: dovevano essere gomme molto stabili e longeve… gomme quindi adatte a viaggiare, anche a pieno carico. 
Queste specifiche sono state rispettate, le Anakee infatti sono gomme che durano mediamente più delle concorrenti e danno un’ottima stabilità sul veloce (la moto un anno dopo il lancio è stata modificata aggiungendo l’ammortizzatore di sterzo) e per  la guida turistica tranquilla sono in effetti molto adatte, a parte una fastidiosa rumorosità … ma sono carenti in altri aspetti che molti proprietari di GS ricercano nei pneumatici, viste le potenzialità della moto: mancano di feeling oltre una certa inclinazione e molti hanno avuto anche perdite di aderenza improvvise.
 
Per le A41 la faccenda è simile: sono gomme che sanno anche essere piacevoli nella guida tranquilla (rotonde e prevedibili) ma manca loro qualcosa che le rende piacevoli anche in quella sportiveggiante, quando gli angoli aumentano. 
Inoltre se usati in tal modo l’anteriore ha un degrado veloce, molto più del posteriore, e hanno una rigidità di carcassa ( caratteristica tipica di BridgeStone, ed in parte anche di Dunlop) troppo accentuata, che toglie comfort e aderenza su fondi sconnessi: se dopo le A41 si monta una Metzeler o una Continental la differenza salta subito all’occhio, la moto risulta subito più confortevole e piacevole, oltre ad dare più feeling a pieghe elevate.
 
È vero che le gomme trail devono essere un compromesso e fare bene un po’ tutto, ma abbiamo imparato che ci sono tante sfumature “caratteriali” che distinguono i vari modelli, ed è il motivo per cui gli utenti come noi ne apprezzano di più una o un’altra, ma “statisticamente” le caratteristiche più gradite non sono quelle offerte dalle A41 … o dalle Anakee3! 
 Sicuramente entrambe possono avere i loro estimatori, o un campo di impiego in cui risultano adatte: io ad esempio le Anakee3 le vedo una discreta scelta per chi deve fare un viaggione tipo Capo Nord… ma non mi viene in mente altro!
 
In conclusione… non sono due “best sellers”, e questo forse spiega il motivo per cui BMW le usa come primo equipaggiamento: non facendo volumi elevati di vendite dai gommisti, probabilmente BMW riesce a spuntare (sull’acquisto di molti pneumatici da dare come 1º equipaggiamento di una moto che fa grandi numeri di vendita) un prezzo parecchio inferiore ad altri modelli, e questa differenza moltiplicata per tutti i GS che si vendono… è tutto utile in più, senza andare ad incidere sul prezzo di listino della moto.
 
Essendo la tua prima esperienza col GS capisco che possano non sembrarti così “scandalose” come le dipingono alcuni post… in effetti non sono scandalose, ma è tutto relativo, e se o quando proverai qualcosa di diverso le differenze le sentirai tu stesso    
Buona strada! 
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 12:42 | #124 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2020 ubicazione: Formia 
					Messaggi: 250
				      | 
 
			
			Secondo la mia modesta opinione , gomme progettate per questo tipo di moto difficilmente deludono , l'80 % dell'utilizzatori per il loro modo di guidare neanche se ne accorgono delle differenze , le gomme come per molte  cose seguono le "mode" del momento , nel mio gruppo in questo momento montano quasi tutti STR e giurano che sono le migliori   
				__________________CAMPO IMPERATORE-FORESTA NERA-PISTA ROMMEL-EROICA-VIA DEL SALE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2021, 12:59 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			A41 mai provate , per sentito dire da persone che conosco sostituite a 5000 km anteriore ,mentre pneumatico posteriore in ottime condizioni...
		 
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 
				 Ultima modifica di max 68;  14-09-2021 a 13:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |  |     |