Magari dico una cavolata, ma l'hai provata la 1250 versione standard? Alle caratteristiche positive della tua, aggiungeresti il maggior appoggio a terra ed una gestione diversa, più agevole del mezzo, che tra l'altro pesando di meno sarà anche più reattivo in tutto.
Comunque concordo con le impressioni : la " k " ha quella ruvidità ai bassi che quando ci stai su, dopo un pò, inconsciamente ed anche se avevi deciso di fare un giro tranquillo, ti porta a stampare la lancetta fissa oltre i 5000. Perché? Perché il motore gira meglio, è più rotondo e dà un feeling migliore. E' una moto dunque più impegnativa mentalmente e fisicamente.
La gs è meno "comunicativa", ma efficace e puntuale: se vuoi andare piano, un pò meno piano o in modalità hooligan lo decidi tu e lei lo fa egregiamente. E' decisamente meno sportiva , ma più equilibrata e vesatile.
La cosa che il gs non ha è la gestione elettronica dei parametri ( decisamente poco personalizzabili )
|